<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Help esperti sostituzione dischi e pastiglie | Il Forum di Quattroruote

Help esperti sostituzione dischi e pastiglie

Un saluto a tutti.
Ho una Octavia 1.6 TDI 4x4 2011.
Sono a quasi 140k km e i dischi ormai sono andati. Li sostituirò con dei normalissimi Brembo 09.9167.11
Ho il dubbio sulle pastiglie perché sia sul sito Brembo che si altro sito dove le acquisto, vengono proposti tre modelli differenti, due come dimensioni e uno addirittura come forma.

https://www.bremboparts.com/europe/it/catalogue/pastiglia/P_85_146

https://www.bremboparts.com/europe/it/catalogue/pastiglia/P_85_075

https://www.bremboparts.com/europe/it/catalogue/pastiglia/P_85_072

Mi potete gentilmente dire quale dovrei prendere?

PS, mi "attiravano" anche i dischi forati o baffati serie "xline".. tanto il costo non è molto differente.
Ne vale la pena?
Pro e contro?
Grazie
 
Un saluto a tutti.
Ho aperto questa discussione nel forum Skoda ma nn ho ancora avuto risposta...per maggior visibilità lo apro anche qui.
Ho una Octavia 1.6 TDI 4x4 2011.
Sono a quasi 140k km e i dischi ormai sono andati. Li sostituirò con dei normalissimi Brembo 09.9167.11
Ho il dubbio sulle pastiglie perché sia sul sito Brembo che si altro sito dove le acquisto, vengono proposti tre modelli differenti, due come dimensioni e uno addirittura come forma.

https://www.bremboparts.com/europe/it/catalogue/pastiglia/P_85_146

https://www.bremboparts.com/europe/it/catalogue/pastiglia/P_85_075

https://www.bremboparts.com/europe/it/catalogue/pastiglia/P_85_072

Mi potete gentilmente dire quale dovrei prendere?

PS, mi "attiravano" anche i dischi forati o baffati serie "xline".. tanto il costo non è molto differente.
Ne vale la pena?
Pro e contro?
 
Un saluto a tutti.
Ho una Octavia 1.6 TDI 4x4 2011.
Sono a quasi 140k km e i dischi ormai sono andati. Li sostituirò con dei normalissimi Brembo 09.9167.11
Ho il dubbio sulle pastiglie perché sia sul sito Brembo che si altro sito dove le acquisto, vengono proposti tre modelli differenti, due come dimensioni e uno addirittura come forma.

https://www.bremboparts.com/europe/it/catalogue/pastiglia/P_85_146

https://www.bremboparts.com/europe/it/catalogue/pastiglia/P_85_075

https://www.bremboparts.com/europe/it/catalogue/pastiglia/P_85_072

Mi potete gentilmente dire quale dovrei prendere?

PS, mi "attiravano" anche i dischi forati o baffati serie "xline".. tanto il costo non è molto differente.
Ne vale la pena?
Pro e contro?
Grazie

Penso che tu debba fare una verifica per numero di telaio, oppure risalire al codice OEM delle pastiglie che monti. Anche sulla stessa auto dello stesso anno, le componenti dell'impianto frenante possono variare a seconda di accessori, allestimento etc. Potresti guardare anche cataloghi di altri produttori di freni per vedere se specificano magari quale tipo va in base alle differenze di allestimento
 
Allora direi che i dischi baffati e forati sono più che altro per vetture prestazionali. I fori servono per far passare aria e limitare il surriscaldamento (utili ad esempio su impervie strade di montagna), mentre le baffature servono per pulire le pastiglie limitando il problema della vetrificazione tipico di alcune tipologie di pastiglie. Tendono però a consumare di più la pastiglia stessa.
Detto ciò, attenzione alle pastiglie che andrai a scegliere: rimani su una mescola stradale perchè se vai su un componente sportivo rischi che alla prima frenata...l'auto freni poco, Infatti ci sono pastiglie che hanno un materiale di attrito che necessita di essere ben scaldato prima di poter rendere al massimo. Su vetture normali da strada questa operazione è praticamente quasi impossibile.
 
Grazie..
La scelta dei forati era appunto dettata dal fatto che vado spesso in montagna. Ma alla fine per non sbagliare ho preso Brembo normali sia dischi che pastiglie...ora devo trovare solo il tempo si sostituirli.
Un po' alla volta sto rifacendo la macchina...
L'anno scorso distribuzione completa, ora dischi e pastiglie...tra poco credo anche gli ammortizzatori.
L'alternativa è cambiare auto ma ora non saprei cosa prendere e ho scelto di continuare con la mia per più tempo possibile.
 
Grazie..
La scelta dei forati era appunto dettata dal fatto che vado spesso in montagna. Ma alla fine per non sbagliare ho preso Brembo normali sia dischi che pastiglie...ora devo trovare solo il tempo si sostituirli.
Un po' alla volta sto rifacendo la macchina...
L'anno scorso distribuzione completa, ora dischi e pastiglie...tra poco credo anche gli ammortizzatori.
L'alternativa è cambiare auto ma ora non saprei cosa prendere e ho scelto di continuare con la mia per più tempo possibile.
Cambi anche i posteriori? Hai l'attrezzo per riportare le pinze posteriori in posizione?
 
BEh se si metti dischi nuovi, pastiglie nuove, cinghia di distribuzione e ammortizzatori...ti conviene tenerla ancora un po' l'auto.
 
Back
Alto