<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Help.... Avaria Servosterzo!!!! | Il Forum di Quattroruote

Help.... Avaria Servosterzo!!!!

Buongiorno a tutti ho provato a cercare nei vari topic ma non ho trovato nulla che corrisponde alla mia problematica.

La riassumo, durante un sorpasso sul GRA la mia C-Max (110cv DPF del 11/2006), sul quadro si sono accese varie spie e sono riuscito a leggere "avaria servosterzo", la macchina siè spenta e per inerzia sono arrivato sulla corsia di emergenza.

da li la macchina non è più partita, il quadro si accende il motorino di avviamento funziona.

Macchina con 73.000 km sempre tagliandata (ultiomo a 69000 a fine 2010).

Unico dubbio ho messo gasolio 150km prima.

in giro ho visto varie problematiche (persino la centralina, Egr, alternatore), ma non hi capito se come a me la parte elettrica continuava a funzionare??

qualcuno mi sa aiutare???
 
Santrino ha scritto:
Buongiorno a tutti ho provato a cercare nei vari topic ma non ho trovato nulla che corrisponde alla mia problematica.

La riassumo, durante un sorpasso sul GRA la mia C-Max (110cv DPF del 11/2006), sul quadro si sono accese varie spie e sono riuscito a leggere "avaria servosterzo", la macchina siè spenta e per inerzia sono arrivato sulla corsia di emergenza.

da li la macchina non è più partita, il quadro si accende il motorino di avviamento funziona.

Macchina con 73.000 km sempre tagliandata (ultiomo a 69000 a fine 2010).

Unico dubbio ho messo gasolio 150km prima.

in giro ho visto varie problematiche (persino la centralina, Egr, alternatore), ma non hi capito se come a me la parte elettrica continuava a funzionare??

qualcuno mi sa aiutare???

Salve. Posso solo evidenziare che una vettura non si ferma perché il servosterzo è in avaria; sarebbe come aggiungere una ulteriore situazione di pericolo ad una che lo è già. Si indurisce, e notevolmente, l'azionamento dello sterzo, ma la marcia continua così come la possibilità, pur maggiormente difficoltosa, di sterzare.
Si tratta, quindi, di un'avaria ad un comparto differente che poi, a cascata, ha determinato lo spegimento della vettura ed anche le segnalazioni da te evinte tra le quali hai potuto notare quelle inerente il servosterzo.
Può essere la centralina, perché pur girando il motorino di avviamento il motore non si avvia, quasi come non si riuscisse ad uscire dall'empasse dell'innesco, ancorché errato, dell'immobilizer. Come anche tante altre situazioni di difficile interpretazione, come, ad esempio, il blocco di uno o più iniettori o della pompa del gasolio tale da arrestare il motore e non rendere più possibile l'avvio. L'arresto imprevisto del motore durante la marcia della vettura può aver provocato l'articolato delle indicazioni da te notato.
 
intanto grazie della celerità nella risposta meipso!!

infatti io credo che la segnalazione "avaria servosterzo" sia solo un "attenzione" per evitare problemi maggiori........ auspicavo in un certo numero di casi pregressi già risolti e menzionati nel forum!!!!
 
si, ma non alla mia.....quella dove mi servo di solito è ufficiale e conosco un meccanico di fiducia, solo che, ovviamente, per problemi medici sarà assente per qualche settimana, percui ho dovuto optare per un altro centro assistenza (cmq consigliato dal mio amico meccanico)....... speriamo , entro domani avrò risposte :cry:
 
Santrino ha scritto:
intanto grazie della celerità nella risposta meipso!!

infatti io credo che la segnalazione "avaria servosterzo" sia solo un "attenzione" per evitare problemi maggiori........ auspicavo in un certo numero di casi pregressi già risolti e menzionati nel forum!!!!

per cortesia puoi essere più chiaro ????

di quali numero di casi pregressi già risolti e menzionati nel forum riguardanti "avaria sterzo" parli?
 
rema007 hai capito male il senso della mia frase : io speravo di trovare qualcuno che aveva già avuto lo stesso problema e che magari era in grado di darmi spiegazioni (auspicando che fosse una banalità), ma così non è .....

non rimane che attendere l'esito di chi ne capisce di più di me !!!
 
Santrino ha scritto:
rema007 hai capito male il senso della mia frase : io speravo di trovare qualcuno che aveva già avuto lo stesso problema e che magari era in grado di darmi spiegazioni (auspicando che fosse una banalità), ma così non è .....

non rimane che attendere l'esito di chi ne capisce di più di me !!!

ahhh ok, tuttochiaro.

Si in effetti il problema dovrebbe essere nel motore o centralina (ti auguro di no) e quindi i messagi successivi dell'avaria sterzo sono consecutivi alla mancanza di pressione nell'idroguida, dovute allo spegnimento del motore.
 
riapro il post per comunicare che l'anomalia registrata era dovuta all'intasamento del filtro gasolio quindi 20 euro di gasolio mi sono costati 210 euro di intervento meccanico + 80 di carroattrezzi :evil:

cmq è verosimile che il serbatoio avesse già varie impurità dentro ed i 20 euro hanno solo contribuito all'esito finale.

il meccanico ha sostituito il filtro gasolio, pulito il serbatoio (facendomi vedere la poltiglia tolta), pulito tubi e resettato la centralina. Inoltre mi ha dato una confezione di "pulitore di iniettori" da aggiungere al pieno dell'auto.

una raccomandazione per tutti a fronte della mi esperienza:
1) intorno agli 80/90000 km far pulire il serbatoio :il chilometraggio è aleatorio diciamo che ogni tot mila km magari durante un tagliando è preferire far fare questa operazione.
2) per le poche decine di euro richieste fate mettere in polizza assicurativa il recupero auto, io ,se non fosse accaduto di domenica notte, non avrei pagato nulla. se invece non avessi avuto questa opzione mi sarebbe costato almeno 200 euro di trasporto tramite carro attrezzi autorizzati sul GRA.

spero di essere stato di aiuto a qualcuno!
 
Back
Alto