<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HELP assetto quadrifoglio verde | Il Forum di Quattroruote

HELP assetto quadrifoglio verde

Il missile è arrivato, provato e testato ho dato l'ok per la targatura della Giulietta Quadrifoglio Verde....
Questione ASSETTO:
le mie precedenti auto DELTA HPE, 147, 147 (due), GT e BRERA erano state tutte "attrezzate" con molle Eibach e ammortizzatori Bilstein e mi sono sempre trovato benissimo, auto ancora più reattive, zero rollio, affondo freno anche in curva senza che il muso si abbassasse ed il sedere si alleggerisse... ecc ecc ecc.
Dicevo.... la q.v. ha già un assetto che rende quasi nullo il rollio però mi sembra ancora troppo alta da terra o meglio spazio passaruota-gomma.... ok ok vengo da due coupè e non pretendo che la Giulietta possa assomigliarci però la trovo altina.... il concessionario mi ha garantito che utilizzandola si dovrebbe abbassare (??) un "pochino" .....
Cosa mi consigliate?
C'è un utente con la Giulietta JtdM2 che l'ha assettata.... come ti sei trovato?
Grazie, Nicola.
PS: cambio solo molle o molle ed ammortizzatori visto che ha già quelli "sportivi"?
 
Nevermore80 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Il il concessionario mi ha garantito che utilizzandola si dovrebbe abbassare (??) un "pochino" .....
Eh?

Sì mi ha detto che utilizzaondola si "assesta" quindi dovrebbe scendere di poco... boh mah :rolleyes:
Piuttosto non so se vale la pena cambiare subito le molle e tenere quegli ammortizzatori o fare come con la Gt e Brera dove ho cambiato subito entrambi...
 
nicolavale ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Il il concessionario mi ha garantito che utilizzandola si dovrebbe abbassare (??) un "pochino" .....
Eh?

Sì mi ha detto che utilizzaondola si "assesta" quindi dovrebbe scendere di poco... boh mah :rolleyes:
Piuttosto non so se vale la pena cambiare subito le molle e tenere quegli ammortizzatori o fare come con la Gt e Brera dove ho cambiato subito entrambi...
Non mi risultano particolari assestamenti, dopo un certo periodo di utilizzo...
per quanto riguarda il tuo dubbio, io testerei e aspetterei: cosa ti vieta di modificare l'assetto (se del caso) tra un po' ?
 
nicolavale ha scritto:
Il missile è arrivato, provato e testato ho dato l'ok per la targatura della Giulietta Quadrifoglio Verde....
Questione ASSETTO:
le mie precedenti auto DELTA HPE, 147, 147 (due), GT e BRERA erano state tutte "attrezzate" con molle Eibach e ammortizzatori Bilstein e mi sono sempre trovato benissimo, auto ancora più reattive, zero rollio, affondo freno anche in curva senza che il muso si abbassasse ed il sedere si alleggerisse... ecc ecc ecc.
Dicevo.... la q.v. ha già un assetto che rende quasi nullo il rollio però mi sembra ancora troppo alta da terra o meglio spazio passaruota-gomma.... ok ok vengo da due coupè e non pretendo che la Giulietta possa assomigliarci però la trovo altina.... il concessionario mi ha garantito che utilizzandola si dovrebbe abbassare (??) un "pochino" .....
Cosa mi consigliate?
C'è un utente con la Giulietta JtdM2 che l'ha assettata.... come ti sei trovato?
Grazie, Nicola.
PS: cambio solo molle o molle ed ammortizzatori visto che ha già quelli "sportivi"?

Ma perché devi sempre taroccare le auto! :evil:
 
nicolavale ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Il il concessionario mi ha garantito che utilizzandola si dovrebbe abbassare (??) un "pochino" .....
Eh?

Sì mi ha detto che utilizzaondola si "assesta" quindi dovrebbe scendere di poco... boh mah :rolleyes:
Piuttosto non so se vale la pena cambiare subito le molle e tenere quegli ammortizzatori o fare come con la Gt e Brera dove ho cambiato subito entrambi...
..beh e anche vero che dop un paio di mila Km le macchine si assestano
Cmq. Eibach dovrebbe gia avere qualcosa...
 
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Il missile è arrivato, provato e testato ho dato l'ok per la targatura della Giulietta Quadrifoglio Verde....
Questione ASSETTO:
le mie precedenti auto DELTA HPE, 147, 147 (due), GT e BRERA erano state tutte "attrezzate" con molle Eibach e ammortizzatori Bilstein e mi sono sempre trovato benissimo, auto ancora più reattive, zero rollio, affondo freno anche in curva senza che il muso si abbassasse ed il sedere si alleggerisse... ecc ecc ecc.
Dicevo.... la q.v. ha già un assetto che rende quasi nullo il rollio però mi sembra ancora troppo alta da terra o meglio spazio passaruota-gomma.... ok ok vengo da due coupè e non pretendo che la Giulietta possa assomigliarci però la trovo altina.... il concessionario mi ha garantito che utilizzandola si dovrebbe abbassare (??) un "pochino" .....
Cosa mi consigliate?
C'è un utente con la Giulietta JtdM2 che l'ha assettata.... come ti sei trovato?
Grazie, Nicola.
PS: cambio solo molle o molle ed ammortizzatori visto che ha già quelli "sportivi"?

Ma perché devi sempre taroccare le auto! :evil:

Taroccare? Uff si comincia....
Si tratta di "affinare" l'assetto perchè ovviamente in Alfa Romeo non potevano fare un assetto più "estremo".
Comunque tutte le volte che ho assettato le mie auto ho solo migliorato le doti stradali... taroccare vuol dire altro... ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Il passo successivo sarà montare uno scarico che faccia più rumore... li in effetti potrei anche capire :p :D

Probabilmente NON hai avuto la FORTUNA di provare ed acquistare detta unità propulsiva..... comunque noto che come al solito il disturbatore di turno non perde l'occasione per RIDICOLARIZZARE la discussione, per me importante.
 
nicolavale ha scritto:
Il missile è arrivato, provato e testato ho dato l'ok per la targatura della Giulietta Quadrifoglio Verde....
Questione ASSETTO:
le mie precedenti auto DELTA HPE, 147, 147 (due), GT e BRERA erano state tutte "attrezzate" con molle Eibach e ammortizzatori Bilstein e mi sono sempre trovato benissimo, auto ancora più reattive, zero rollio, affondo freno anche in curva senza che il muso si abbassasse ed il sedere si alleggerisse... ecc ecc ecc.
Dicevo.... la q.v. ha già un assetto che rende quasi nullo il rollio però mi sembra ancora troppo alta da terra o meglio spazio passaruota-gomma.... ok ok vengo da due coupè e non pretendo che la Giulietta possa assomigliarci però la trovo altina.... il concessionario mi ha garantito che utilizzandola si dovrebbe abbassare (??) un "pochino" .....
Cosa mi consigliate?
C'è un utente con la Giulietta JtdM2 che l'ha assettata.... come ti sei trovato?
Grazie, Nicola.
PS: cambio solo molle o molle ed ammortizzatori visto che ha già quelli "sportivi"?

innanzitutto complimentoni per il gioiello appena consegnato ;) ;)
e poi ti chiedo ma perchè non la lasci per un po così comè prima di procedere alle modifiche? Come la senti con l'assetto sportivo originale, che sensazioni ti dà, come si guida nei differenti percorsi??
 
BufaloBic ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Il missile è arrivato, provato e testato ho dato l'ok per la targatura della Giulietta Quadrifoglio Verde....
Questione ASSETTO:
le mie precedenti auto DELTA HPE, 147, 147 (due), GT e BRERA erano state tutte "attrezzate" con molle Eibach e ammortizzatori Bilstein e mi sono sempre trovato benissimo, auto ancora più reattive, zero rollio, affondo freno anche in curva senza che il muso si abbassasse ed il sedere si alleggerisse... ecc ecc ecc.
Dicevo.... la q.v. ha già un assetto che rende quasi nullo il rollio però mi sembra ancora troppo alta da terra o meglio spazio passaruota-gomma.... ok ok vengo da due coupè e non pretendo che la Giulietta possa assomigliarci però la trovo altina.... il concessionario mi ha garantito che utilizzandola si dovrebbe abbassare (??) un "pochino" .....
Cosa mi consigliate?
C'è un utente con la Giulietta JtdM2 che l'ha assettata.... come ti sei trovato?
Grazie, Nicola.
PS: cambio solo molle o molle ed ammortizzatori visto che ha già quelli "sportivi"?

innanzitutto complimentoni per il gioiello appena consegnato ;) ;)
e poi ti chiedo ma perchè non la lasci per un po così comè prima di procedere alle modifiche? Come la senti con l'assetto sportivo originale, che sensazioni ti dà, come si guida nei differenti percorsi??

Ti ringrazione per i complimenti..... grazie grazie....
Quanto concerne le sensazioni devo ammettere che in D è davvero un missile in qualsiasi marcia e règime.... anzi forse fin troppo reattiva eheheh davvero bisogna farci il piedino altrimenti si rischia di decollare sui paraurti davanti :lol: e si arriva nelle curve sempre davvero molto veloci.... comunque l'unico neo per ora riscontrato è l'innesto automatico delle 4 frecce in caso di Brembate potenti, situazione che a causa della mia guida sportiva si verificano con una certa frenquenza.... insomma se vuoi fare un percorso misto stretto con staccate si sente spesso "tac tac tac" però a parte lo spavento per chi ti vede in staccata con le frecce accese nn ci sono problemi...
Comunque sabato prossimo la ritirerò e quindi potrò fare un resoconto completo.
 
si ma che sensazioni ti dà alla guida, si guida con l'anteriore o ha un equilibrio più centrale? E poi come senti il telaio e l'equilibrio motore-cambio?
 
A me sembra assettata a sufficienza:
http://www.youtube.com/watch?v=dg06HCqRt1M
Per la rigidità di serie non saprei, ti consiglio ti farti un pò di km con l'auto stock, poi decidi... ;)
 
Back
Alto