<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Help..anomalia misure gomme Clio 2° Serie | Il Forum di Quattroruote

Help..anomalia misure gomme Clio 2° Serie

Ciao Ragazzi,
vediamose mi aiutate a risolvere questo dillema sull'auto di mio padre.

Nel 2006 decide di acuistare una clio 3a serie 1.2 75cv ,va in concessionari e fà l'ordine,versione Luxe con tanto di cerchi in lega,siccome non fà molti km l'anno la scorsa settimana decide di cambiare i pneumatici,sarebbe il secnod treno che monta,e qui il gommista scopre una cosa,in pratica la macchina monta le gomme 185/60/r15 compresa la ruota di scorta,mentre sul libretto di circolazione le misure ammesse sono 175/60 r15 oppure 165/60 r15.
Siccome mio Padre è uno che si conserva tutto,mi sono andato a rileggere la brochure e le 185 la Renault sulla Clio di quella serie le monta dalla 1.4 100cv in poi.....ma allora perchè su quella di mio padre queste gomme con queste misure erano presenti?
Con il rischio che se veniva fermato potevano fargli anche storie.

Grazie 1000
 
Le tre misure che hai scritto comportano tre diametri diversi quindi tre diverse circonferenze di rotolamento che come sai hanno effetti sulla velocità massima. Io non credo che possano comparire sullo stesso libretto. La differenza è tanta anche tra due sole adiacenti, tra la prima e l'ultima ci passa un mondo.
Da alcune tabelle di costruttori di catene risulta che la Clio III possa avere le seguenti misure:

- 175/65-14
- 165/65-15
- 185/55-15
- 185/60-15
- 195/50-16
- 205/45-16
- 215/45-17

...ma naturalmente questa lista (nella quale compare una sola delle tre misure postate da te) le comprende tutte senza distinzione, dalla 1.2 alla RS. Per la singola auto fa fede il suo libretto di circolazione.
 
Grattaballe ha scritto:
Le tre misure che hai scritto comportano tre diametri diversi quindi tre diverse circonferenze di rotolamento che come sai hanno effetti sulla velocità massima. Io non credo che possano comparire sullo stesso libretto. La differenza è tanta anche tra due sole adiacenti, tra la prima e l'ultima ci passa un mondo.
Da alcune tabelle di costruttori di catene risulta che la Clio III possa avere le seguenti misure:

- 175/65-14
- 165/65-15
- 185/55-15
- 185/60-15
- 195/50-16
- 205/45-16
- 215/45-17

...ma naturalmente questa lista (nella quale compare una sola delle tre misure postate da te) le comprende tutte senza distinzione, dalla 1.2 alla RS. Per la singola auto fa fede il suo libretto di circolazione.

Sul libretto di circolazione sono ammesse le 165 e le 175,ma allora come mai la macchina di mio padre è uscita dal concessionario(nuova)con le 185???

Mi viene da pensare(male)che la macchina sia arrivata con i cerchi in alluminio,ma essendo stata acquistata con i cerchi in lega arrivata al conc sia stato fatto un"prelievo" da un altra.....solo che la concessionaria facendo questa "Manovra" ha omesso il fatto che su quella motorizzazione le 185 non erano omologate....potrebbe essere andata cosi??
 
surferdaddy ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Le tre misure che hai scritto comportano tre diametri diversi quindi tre diverse circonferenze di rotolamento che come sai hanno effetti sulla velocità massima. Io non credo che possano comparire sullo stesso libretto. La differenza è tanta anche tra due sole adiacenti, tra la prima e l'ultima ci passa un mondo.
Da alcune tabelle di costruttori di catene risulta che la Clio III possa avere le seguenti misure:

- 175/65-14
- 165/65-15
- 185/55-15
- 185/60-15
- 195/50-16
- 205/45-16
- 215/45-17

...ma naturalmente questa lista (nella quale compare una sola delle tre misure postate da te) le comprende tutte senza distinzione, dalla 1.2 alla RS. Per la singola auto fa fede il suo libretto di circolazione.

Sul libretto di circolazione sono ammesse le 165 e le 175,ma allora come mai la macchina di mio padre è uscita dal concessionario(nuova)con le 185???

Mi viene da pensare(male)che la macchina sia arrivata con i cerchi in alluminio,ma essendo stata acquistata con i cerchi in lega arrivata al conc sia stato fatto un"prelievo" da un altra.....solo che la concessionaria facendo questa "Manovra" ha omesso il fatto che su quella motorizzazione le 185 non erano omologate....potrebbe essere andata cosi??

Può essere... ma se l'han fatta così sono dei minchioni. :D L'operazione l'ho già vista fare, conosco uno stokista che spesso ha il piazzale colmo di vetture ex noleggio o aziendali. Si ritrova con (a caso...) 15 vetture dello stesso modello e (giustamente) ritiene di non dover perdere una vendita solo per i cerchi dell'auto. Se quindi gliene viene richiesta una coi cerchi di un'altra che lui ha nel piazzale, fa senza indugio il trapianto, naturalmente controllando che le misure siano tra quelle disponibili a libretto o curandosi di farle annotare, se possibile.
Quando sarà ora di vendere la vettura "cannibalizzata" forse gli si ripresenterà il problema, ma almeno non avrà sicuramente perso la prima vendita.
 
Sembra strano anche a me che possano coesistere le misure 175/60 r15 e 165/60 r15. Potrebbe essere un errore di trascriczione del libretto?

Ci vorrebbe qualcuno col medesimo modello per confermare...
 
baffosax ha scritto:
ilalmo.jpg

&lt;img src="http://i61.tinypic.com/ilalmo.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"&gt;
non riesco a mettere l'immagine Riporto
165/65 r15 81 T
questo è quello che riporta il mio libretto IN ALTERNATIVA 185/60/15
oppure 175/65 R 88H
oppure 165/65 R 15 81 T M+S queste per le invernali
la mia monta originale le 185/60 R 15 sia estive che invernali

Ciao ma questi sono i dati presi dal libretto di un modello di Clio uguale a quella che dico io? Treza serie 1.2 75cv??
 
paolocabri ha scritto:
Montava le 185/60/r15 o, (ma solo se usciva coi 16" dalla fabbrica) le 195/50 R16

E allora comincio a perdermi..........:)))

Sulla brochure della clio 3 serie di quel periodo sembra che le 185 siano disponibili(omolgazione)solo dalla 1.4 100cv e la gamma DCI,mentre per la 1.2 75cv di mio padre sono menzionate solo le 165 oppure in alternativa le 175......come posso venire a capo di questa cosa ed eventualemente far aggiornare la carta di circolazione???
 
NEWsuper5 ha scritto:
un pò assurda la cosa. anche le scritte sul libretto.

è impossibile che siano tutte /60.

Per quello che ne so io, il /60 è la % di gomma rispetto al totale del diametro,
se il diametro è sempre 15" non mi sembra strano che sia sempre /60,
in pratica cambiano solo i mm di larghezza della gomma....
il problema è la mancanza della misura più larga che monta questa clio,
tra l'altro che io sappia, non è solo questione di multa ecc
ma credo che in caso di incidente l'assicurazione potrebbe anche attaccarsi per rivalersi.....
io andrei in concessionaria ed esporrei il problema, o mi aggiornate il libretto a vostre spese, oppure mi montate 4 ruote complete a libretto....ovviamente sempre a loro spese!
 
manuel46 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
un pò assurda la cosa. anche le scritte sul libretto.

è impossibile che siano tutte /60.

Per quello che ne so io, il /60 è la % di gomma rispetto al totale del diametro,
se il diametro è sempre 15" non mi sembra strano che sia sempre /60,
in pratica cambiano solo i mm di larghezza della gomma....
il problema è la mancanza della misura più larga che monta questa clio,
tra l'altro che io sappia, non è solo questione di multa ecc
ma credo che in caso di incidente l'assicurazione potrebbe anche attaccarsi per rivalersi.....
io andrei in concessionaria ed esporrei il problema, o mi aggiornate il libretto a vostre spese, oppure mi montate 4 ruote complete a libretto....ovviamente sempre a loro spese!
no, è il rapporto tra larghezza del battistrada e altezza della spalla.

la nuova twingo, ad esempio, monta gomme di larghezze diverse tra i due assi, per avere lo stesso diametro ha le 165/65 anteriori e 185/60 posteriori, sempre cerchio da 15"

185 diviso (rapporto) circa 2.5 cm di altezza spalla dà come risultato quel 60.

ovviamente 175 e 165 non possono rispettare, su quello stesso cerchio da 15, il /60 e mantenere lo stesso diametro totale della ruota
 
Secondo me ha letto male il gommista.
Nel 2006 era come dico io, le cose son cambiate dal 2009 con la
Restyling. Sono sicurissimo di conoscere una Clio iii
Del 2006 1.2 16v (di un collega) che ha le 185 su cerchio 15
 
Ps: se è una Luxe, e te ne accorgi dagli interni, dalla
Radio mp3, da volante e cambio in pelle e da modanature
Satin oltre che dal cruscotto Slush, ha per forza,
I cerchi in lega da almeno 15" quindi non può essere
Stata fatta la cannibalizzazione da altra auto,
Men che meno da nuova.
 
NEWsuper5 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
un pò assurda la cosa. anche le scritte sul libretto.

è impossibile che siano tutte /60.

Per quello che ne so io, il /60 è la % di gomma rispetto al totale del diametro,
se il diametro è sempre 15" non mi sembra strano che sia sempre /60,
in pratica cambiano solo i mm di larghezza della gomma....
il problema è la mancanza della misura più larga che monta questa clio,
tra l'altro che io sappia, non è solo questione di multa ecc
ma credo che in caso di incidente l'assicurazione potrebbe anche attaccarsi per rivalersi.....
io andrei in concessionaria ed esporrei il problema, o mi aggiornate il libretto a vostre spese, oppure mi montate 4 ruote complete a libretto....ovviamente sempre a loro spese!
no, è il rapporto tra larghezza del battistrada e altezza della spalla.

la nuova twingo, ad esempio, monta gomme di larghezze diverse tra i due assi, per avere lo stesso diametro ha le 165/65 anteriori e 185/60 posteriori, sempre cerchio da 15"

185 diviso (rapporto) circa 2.5 cm di altezza spalla dà come risultato quel 60.

ovviamente 175 e 165 non possono rispettare, su quello stesso cerchio da 15, il /60 e mantenere lo stesso diametro totale della ruota
Il tuo discorso e' corretto, pero' mi pare che se la circonferenza di rotolamento non supera il 5% di differenza due misure diverse sono ritenute compatibili.
Mi spiego : sulla Fiat Punto sono omologati sia i 175/65 15 che i 185/65 15, dove ovviamente i secondi avranno circonferenza leggermente maggiore e anche altezza maggiore (12cm contro 11,3).
Quindi e' possibile che la Clio in questione sia omologata con i 165/60 15 e 175/60 15.
 
danilorse ha scritto:
Quindi e' possibile che la Clio in questione sia omologata con i 165/60 15 e 175/60 15.

Certo, anche se poi abbiam visto che le misure esatte sono altre. Credo però che l'aggiunta della 185/60-15 alle due che hai citato vada oltre alla tolleranza. Tre larghezze diverse sullo stesso cerchio e con lo stesso rapporto di aspetto non si sono mai viste, in contemporanea, sullo stesso libretto e per auto con eguale misura tra ant. e post.
 
Back
Alto