<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HELP ACQUISTO AUTO GPL | Il Forum di Quattroruote

HELP ACQUISTO AUTO GPL

Buongiorno,
vi scrivo per l'enorme confusione mentale che mi sta venendo nella ricerca per l'acquisto di un auto gpl.

In primis vi dico i motivi che mi spingono a prendere un auto gpl:
-) il dover far 20000 km circa l'anno
-) il basso costo del rifornimento (anche se so dei maggiori costi di manutenzione)
-) non mi interessa di aver l'auto più performante in circolazione ma mi basta che sia affidabile e cammini (in altre parole anche se ci metto 30 minuti in più rispetto ad un altro automobilista che ha la mia stessa auto ma con un altra motorizzazione non fa nulla)

La funzione dell'auto sarebbe quella di:
-) andare ogni giorno da casa a lavoro
-) permettermi di tornare a casa nel weekend (visto che sono in affitto in una appartamento a 60 km dalla mia città di origine)
-) permettermi di fare ogni tanto delle gite fuori porto in 3/4 persone

I miei dubbi sono:
-) principalmente i motori offerti... Capisco che i gpl siano motori che non diano tanto brio quello che non capisco è quanto sia penalizzante avere un gpl. Mi spiego meglio: essere un po' più lenti, dover scalare la marcia per fare un sorpasso lo considero accettabile ma se mi devo comprare una macchina che non riesce a fare una salita con il condizionatore acceso perchè è gpl mi sembra eccessivo.

Budget: 21000 euro (sto cercando principalmente tra i km0)

Macchine che mi interessavano e relativi dubbi:
-) Kia Stonic 1.4 , 97 cv, 132 nm: esteticamente molto bella ma il motore mi fa venire qualche dubbio... 132 nm da quel che ho capito è un po' poco.. voi che ne pensate?

-) Hyundai ix20 1.57, 124 cv, 156 nm: è quella che mi piace di meno da un punto di vista estetico credo però ,secondo un mio parere del tutto soggettivo, che tra quelle che scrivo sia il motore migliore.

-) 500x:
e qui di apre un capito infinito perchè ho trovato 3 motorizzazioni:
a) 1.4 multijet, 120 cv, 230 nm: che penso essere quella da preferire come 500x con motore gpl ma che è difficilissima da trovare.
b) 1.6 e-torq, 110 cv, 165/150 nm: credo sia un motore gplizzato dalla concessionaria differentemente dagli altri modelli fin qui presentati... ho trovato pareri totalmente contrastanti su com'è... c'è a chi piace e a chi no... voi che ne pensate?
c) 1.0, 120 cv, 190 nm: il motore mi pare si chiami firefly ed è l'ultimo prodotto in casa Fiat... l'anno reso gpelizzabile da poco e dicono non sia un gran chè (in primis a livello di consumi anche se il gpl ,in generale, su tutte le 500x non ha la resa migliore rispetto ad altre auto) ovviamente l'impianto è messo dalla concessionaria in un secondo momento.

Conclusioni: a me onestamente piace più la 500x da un punto di vista estetico ma la macchina deve camminare, dare pochi problemi (almeno a livello teorico poi può succedere di tutto) ed essere affidabile... non sono assolutamente un esperto e quindi vi chiedo a voi ,appassionati di auto, un parere. Accetto idee anche su altre autovetture che fino ad ora non ho preso in considerazione.

Cordiali saluti e un ringraziamento a chiunque mi risponde
 
Ciao, premetto che ti parlo da persona che non ama per niente il gpl, secondo me con una motorizzazione diesel, avresti un giusto compromesso, tra consumi e prestazioni dell auto... ad esempio con quella cifra prenderesti la polo 1.6 tdi, se non erro nuova di concessionario, ma comunque con quel budget hai abbastanza scelta. Il mio consiglio e questo, scegli la macchina che piu ti piace, con una motorizzazione turbo diesel, avoglia a fare strada, e vanno anche abbastanza bene.
 
Ti ringrazio per la risposta,
il problema è che con il diesel-gate onestamente vorrei evitare di comprare un auto con quel tipo di motore.
 
Anche io non mi intendo molto, ma ho sentito dire che i motori FIAT vanno molto bene gasati, ma meglio se after market, cioè li fai gasare tu dopo l'acquisto.
 
ma il motore e-torq 1.6 invece come va?
il multi-jet 1.4 è il migliore (se ho capito bene) ma non sono certo di trovarlo
Non è un multijet, sigla che identifica i motori diesel del gruppo, ma un 1.4 t-jet da 120 cv, che è stato disponibile a lungo in versione bifuel. Ora questa versione non è più a listino, quindi bisogna cercare una km0 o un usato recente
 
Anche io non mi intendo molto, ma ho sentito dire che i motori FIAT vanno molto bene gasati, ma meglio se after market, cioè li fai gasare tu dopo l'acquisto.
io direi di no, perchè i gasati in casa hanno modifiche nelle sedi valvole che i nati a benza non hanno, almeno penso sia ancora così...
 
Anche io penso che un motore gasato dalla casa madre sia preferibile... purtroppo tra i nuovi modelli è veramente difficile trovare motori "buoni" fatti dalla case madre. Sto cercando 500x 1.4, 120 cv gpl di fabbrica tra i km 0 ma non ne trovo... e quindi volevo puntare sulla 1.6 e-torq che dicono non avere lo stesso sprint ma non dovrebbe dare troppi problemi... però ripeto ogni consiglio è utilissimo (come quelli che già mi avete dato) anche su altre motorizzazioni gpl
 
io direi di no, perchè i gasati in casa hanno modifiche nelle sedi valvole che i nati a benza non hanno, almeno penso sia ancora così...
A questa precisa domanda il mio meccanico (officina autorizzata Fiat, non concessionario) ha detto che non ci sono modifiche tra il motore a benzina e quello "gasato" di serie.
Mah...
 
io direi di no, perchè i gasati in casa hanno modifiche nelle sedi valvole che i nati a benza non hanno, almeno penso sia ancora così...
Guarda che da conoscenti che lavorano a Termoli i 1.4 benzina e gpl erano identici, anche come sedi valvole. Praticamente ne facevano uno che andava bene per entrambe le versioni, non so se adesso che fanno solo benza, ma credo che non abbiamo fatto modifiche alla linea di montaggio, soprattutto dato le ristrettezze con cui si muove Fca....
 
A questa precisa domanda il mio meccanico (officina autorizzata Fiat, non concessionario) ha detto che non ci sono modifiche tra il motore a benzina e quello "gasato" di serie.
Mah...
Ma come no, le valvole e le sedi valvole sono modificate appositamente per resistere alle maggiori pressioni e temperature
 
Ma come no, le valvole e le sedi valvole sono modificate appositamente per resistere alle maggiori pressioni e temperature

Sì, sono modificate appositamente, ma per risparmi nelle catene di montaggio e costi di gestione, conviene fare uguale per tutti: gpl e non.
Almeno, così mi è stato riferito da chi ci lavora.
Riguardo al gpl della casa e quello after market, anche io credevo che era meglio affidarsi agli ingegneri fiat, ma in molti (e non solo operai, ma anche gente che ne sa) mi hanno detto che mi sbagliavo.
Ripeto: è tutto per sentito dire, non ho esperienza diretta.
 
Back
Alto