Buongiorno,
vi scrivo per l'enorme confusione mentale che mi sta venendo nella ricerca per l'acquisto di un auto gpl.
In primis vi dico i motivi che mi spingono a prendere un auto gpl:
-) il dover far 20000 km circa l'anno
-) il basso costo del rifornimento (anche se so dei maggiori costi di manutenzione)
-) non mi interessa di aver l'auto più performante in circolazione ma mi basta che sia affidabile e cammini (in altre parole anche se ci metto 30 minuti in più rispetto ad un altro automobilista che ha la mia stessa auto ma con un altra motorizzazione non fa nulla)
La funzione dell'auto sarebbe quella di:
-) andare ogni giorno da casa a lavoro
-) permettermi di tornare a casa nel weekend (visto che sono in affitto in una appartamento a 60 km dalla mia città di origine)
-) permettermi di fare ogni tanto delle gite fuori porto in 3/4 persone
I miei dubbi sono:
-) principalmente i motori offerti... Capisco che i gpl siano motori che non diano tanto brio quello che non capisco è quanto sia penalizzante avere un gpl. Mi spiego meglio: essere un po' più lenti, dover scalare la marcia per fare un sorpasso lo considero accettabile ma se mi devo comprare una macchina che non riesce a fare una salita con il condizionatore acceso perchè è gpl mi sembra eccessivo.
Budget: 21000 euro (sto cercando principalmente tra i km0)
Macchine che mi interessavano e relativi dubbi:
-) Kia Stonic 1.4 , 97 cv, 132 nm: esteticamente molto bella ma il motore mi fa venire qualche dubbio... 132 nm da quel che ho capito è un po' poco.. voi che ne pensate?
-) Hyundai ix20 1.57, 124 cv, 156 nm: è quella che mi piace di meno da un punto di vista estetico credo però ,secondo un mio parere del tutto soggettivo, che tra quelle che scrivo sia il motore migliore.
-) 500x:
e qui di apre un capito infinito perchè ho trovato 3 motorizzazioni:
a) 1.4 multijet, 120 cv, 230 nm: che penso essere quella da preferire come 500x con motore gpl ma che è difficilissima da trovare.
b) 1.6 e-torq, 110 cv, 165/150 nm: credo sia un motore gplizzato dalla concessionaria differentemente dagli altri modelli fin qui presentati... ho trovato pareri totalmente contrastanti su com'è... c'è a chi piace e a chi no... voi che ne pensate?
c) 1.0, 120 cv, 190 nm: il motore mi pare si chiami firefly ed è l'ultimo prodotto in casa Fiat... l'anno reso gpelizzabile da poco e dicono non sia un gran chè (in primis a livello di consumi anche se il gpl ,in generale, su tutte le 500x non ha la resa migliore rispetto ad altre auto) ovviamente l'impianto è messo dalla concessionaria in un secondo momento.
Conclusioni: a me onestamente piace più la 500x da un punto di vista estetico ma la macchina deve camminare, dare pochi problemi (almeno a livello teorico poi può succedere di tutto) ed essere affidabile... non sono assolutamente un esperto e quindi vi chiedo a voi ,appassionati di auto, un parere. Accetto idee anche su altre autovetture che fino ad ora non ho preso in considerazione.
Cordiali saluti e un ringraziamento a chiunque mi risponde
vi scrivo per l'enorme confusione mentale che mi sta venendo nella ricerca per l'acquisto di un auto gpl.
In primis vi dico i motivi che mi spingono a prendere un auto gpl:
-) il dover far 20000 km circa l'anno
-) il basso costo del rifornimento (anche se so dei maggiori costi di manutenzione)
-) non mi interessa di aver l'auto più performante in circolazione ma mi basta che sia affidabile e cammini (in altre parole anche se ci metto 30 minuti in più rispetto ad un altro automobilista che ha la mia stessa auto ma con un altra motorizzazione non fa nulla)
La funzione dell'auto sarebbe quella di:
-) andare ogni giorno da casa a lavoro
-) permettermi di tornare a casa nel weekend (visto che sono in affitto in una appartamento a 60 km dalla mia città di origine)
-) permettermi di fare ogni tanto delle gite fuori porto in 3/4 persone
I miei dubbi sono:
-) principalmente i motori offerti... Capisco che i gpl siano motori che non diano tanto brio quello che non capisco è quanto sia penalizzante avere un gpl. Mi spiego meglio: essere un po' più lenti, dover scalare la marcia per fare un sorpasso lo considero accettabile ma se mi devo comprare una macchina che non riesce a fare una salita con il condizionatore acceso perchè è gpl mi sembra eccessivo.
Budget: 21000 euro (sto cercando principalmente tra i km0)
Macchine che mi interessavano e relativi dubbi:
-) Kia Stonic 1.4 , 97 cv, 132 nm: esteticamente molto bella ma il motore mi fa venire qualche dubbio... 132 nm da quel che ho capito è un po' poco.. voi che ne pensate?
-) Hyundai ix20 1.57, 124 cv, 156 nm: è quella che mi piace di meno da un punto di vista estetico credo però ,secondo un mio parere del tutto soggettivo, che tra quelle che scrivo sia il motore migliore.
-) 500x:
e qui di apre un capito infinito perchè ho trovato 3 motorizzazioni:
a) 1.4 multijet, 120 cv, 230 nm: che penso essere quella da preferire come 500x con motore gpl ma che è difficilissima da trovare.
b) 1.6 e-torq, 110 cv, 165/150 nm: credo sia un motore gplizzato dalla concessionaria differentemente dagli altri modelli fin qui presentati... ho trovato pareri totalmente contrastanti su com'è... c'è a chi piace e a chi no... voi che ne pensate?
c) 1.0, 120 cv, 190 nm: il motore mi pare si chiami firefly ed è l'ultimo prodotto in casa Fiat... l'anno reso gpelizzabile da poco e dicono non sia un gran chè (in primis a livello di consumi anche se il gpl ,in generale, su tutte le 500x non ha la resa migliore rispetto ad altre auto) ovviamente l'impianto è messo dalla concessionaria in un secondo momento.
Conclusioni: a me onestamente piace più la 500x da un punto di vista estetico ma la macchina deve camminare, dare pochi problemi (almeno a livello teorico poi può succedere di tutto) ed essere affidabile... non sono assolutamente un esperto e quindi vi chiedo a voi ,appassionati di auto, un parere. Accetto idee anche su altre autovetture che fino ad ora non ho preso in considerazione.
Cordiali saluti e un ringraziamento a chiunque mi risponde