<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> help accord ictdi in panne.. | Il Forum di Quattroruote

help accord ictdi in panne..

ecco il mio problema : si accendono le spie di anomalia motore e VSA e il motore si mette a1200 giri e non accelera più.
mi fermo spengo l'auto per circa un minuto poi riaccendo e la macchina si rimette funzionare regolarmente.
poi il problema si ripresenta magari dopo 400 o 500 kilometri.
cosa potrebbe essere, magari la centralina mette il motore al minimo perche rileva una anomalia al VSA?
 
DEMONT ha scritto:
...un salto in officina a farsi dare una guardata con la diagnosi...sicuro,veloce,semplice.

brrrr. mi vengono i brividi al ricordo dell'ultima volta che hanno provato a cercare il guasto precedente (auto nuova con solo 9000km)con la diagosi......hanno cambiato mezzo impianto di iniezione prima di capire che era proprio la centralina guasta......dopo di allora nessun problema fino ad ora (120.000km)
speriamo che stavolta sia +semplice
:shock: :shock: :shock:
certo che sta macchina proprio come affidabilita :( :(
 
buran ha scritto:
DEMONT ha scritto:
...un salto in officina a farsi dare una guardata con la diagnosi...sicuro,veloce,semplice.

brrrr. mi vengono i brividi al ricordo dell'ultima volta che hanno provato a cercare il guasto precedente (auto nuova con solo 9000km)con la diagosi......hanno cambiato mezzo impianto di iniezione prima di capire che era proprio la centralina guasta......dopo di allora nessun problema fino ad ora (120.000km)
speriamo che stavolta sia +semplice
:shock: :shock: :shock:
certo che sta macchina proprio come affidabilita :( :(
...siamo tutti d'accordo che la diagnosi non fà miracoli: se fosse così semplice il solo collegarsi alle centraline, leggere l'errore e sostituire il pezzo......potremmo tutti aprire un'officina comprando una diagnosi multimarche e un carrello con "quattro chiavi", però con tutta l'elettronica di cui sono infarcite le auto quando si accende una spia di malfunzionamento motore-abs-airbag-esp etc etc la prima cosa da fare, e anche la più semplice e naturale, è proprio quella di dare un'occhiata a quei "piccoli compiuterini" che controllano e governano la nostra amata quattroruote...non è detto che anche questa volta ti debbano sostituire mezza macchina prima di saltarne fuori, magari è un semplice sensore che a volte fà le bizze, in quel caso l'errore è memorizzato o presente (...spia accesa...) e la riparazione è a colpo sicuro...per quanto riguarda l'affidabilità lasciami spezzare una lancia a favore dell' Honda, anche io come tè vorrei andare in officina solo per "olio e filtri" una volta all'anno...ma obbiettivamente in 120.000km non hai avuto grossi problemi, l' Accord è una "Grande Auto"... :thumbup:
 
in effetti vi sono marche anche molto blasonate che hanno grossi problemi di affidabilità, io come esperienza personale forse ero abituato troppo bene venendo da toyota avensys prima serie che in 180.000km non aveva mai visto il meccanico per interventi extra tagliando; purtroppo anche la qualità toyota ora non è più quella di una volta... sig...

ciao
 
l'elettronica è imprevedibile, porto un esempio dall'officina ,VW Polo nuova, due gg fà, il quadro non si disinseriva nemmeno sfilando la chiave d'accensione, computer dice TUTTO OK!, diagnosi, mancanza di massa nel cablaggio del paraurti post.... :lol: :twisted:
 
buran ha scritto:
ecco il mio problema : si accendono le spie di anomalia motore e VSA e il motore si mette a1200 giri e non accelera più.
mi fermo spengo l'auto per circa un minuto poi riaccendo e la macchina si rimette funzionare regolarmente.
poi il problema si ripresenta magari dopo 400 o 500 kilometri.
cosa potrebbe essere, magari la centralina mette il motore al minimo perche rileva una anomalia al VSA?

buran ma come hai risolto se hai risolto?
Io con la mia cr-v i-ctdi ho il tuo stesso identico problema e non so come venirne fuori...
 
anche a mio parere la prima cosa da fare è provare con la diagnosi, se non si dovesse individuare il problema nemmeno così sarà giocoforza necessario controllare un po' tutto a partire dai componenti del VSA. Non vedo altre soluzioni.
 
Questa mattina mi hanno dato appuntamento per un controllo fra 15 giorni...
Vabbè, proverò a circolare disinserendo ad ogni accensio il VSA e vediamo se mi lascia in panne lo stesso...
 
iocrv ha scritto:
Questa mattina mi hanno dato appuntamento per un controllo fra 15 giorni...
Vabbè, proverò a circolare disinserendo ad ogni accensio il VSA e vediamo se mi lascia in panne lo stesso...
mi sembra un'ottima idea, magari così isoli il difetto.
 
Inizialmente pensavo di aver fatto un pieno di gasolio scadente e che la spia di mafunzionamento mi si accendesse per questo... L'auto accusava anche vuoti.
Poi invece per ben due volte mi ha lasciato in panne e sul cruscotto apparivano accese le spie del VSA, quella con il triangolino contenente il punto esclamativo e quella di anomalia motore... Poi spegnendo e riaccendendo l'auto rimaneva accesa solo quella di anomalia motore.
Mi ha colpito il fatto che la accord di buran presentasse lo stesso identico problema.
Spero con il vostro aiuto di risolverlo.
 
buran ha scritto:
certo che sta macchina proprio come affidabilita :( :(

Non scoraggiarti, ho visto la tua stessa Accord una volta usata come macchina aziendale e 350mila km sul groppone senza problematiche rilevanti, eccetto l'ordinaria manutenzione e la sostituzione frizione.
Per il resto una volta che risolverai il problema sono sicuro che andrai bello liscio per un bel po. :)
Purtroppo qualche intoppo capita sempre e se ti fai un giro su forum di altri marchi ti accorgerai che a volte vi è da mettersi davvero le mani nei capelli.
 
Anche a me è successa una volta la stessa cosa, il problema è stato risolto pulendo il serbatoio, dopo intervento la macchina continua andare come sempre cioè nessun problema. Arrivato a 260.000 km altro giorno
 
vsa a ccesa...al max 1'200 rpm...direi sensore dell'acceleratore elettronico,in teoria da qui guasti,col tester honda però si riesce a vedere se lavora...
fammi sapere
 
albelilly ha scritto:
iocrv ha scritto:
Questa mattina mi hanno dato appuntamento per un controllo fra 15 giorni...
Vabbè, proverò a circolare disinserendo ad ogni accensio il VSA e vediamo se mi lascia in panne lo stesso...
mi sembra un'ottima idea, magari così isoli il difetto.

Domenica mi è ricapitato il problema pur con il VSA disinserito...
Spero che il 14 alla honda trovino il problema attaccando l'auto al loro tester.
Solo che ora (come per le precedenti volte) qualsiasi allarme è sparito...
Speriamo che rimangano memorizzati in modo che il tester riesca ad individuarli...
 
Back
Alto