gallongi
0
a_gricolo ha scritto:Girala e mescola, il punto è sempre quello: se vuoi correre, consumi. Se consumi poco, non corri. Aggiungerei solo un paio di riflessioni, peraltro già fatte.
1) i rilevamenti a cdb sui singoli percorsi lasciano sempre il tempo che trovano. Dall'ultimo pieno all'Auris ho spento l'auto quasi sempre con parziali di viaggio (la famosa schermata LIVEL GUIDA ECO, per chi conosce) oltre i 23-24 km/l, anche 27. Ma dalla posizione della lancetta, so già che si accenderà la riserva ai soliti 720 km, e sono 36 litri spaccati.
2) i consumi di un'auto sono il risultato di tre variabili: l'auto stessa, il tracciato e il guidatore. Quindi è perfettamente inutile che spacchiamo il capello sui consumi della mia Auris, di quella di carloRoad, della Leon di chiaro-scuro e della 308 di renatom, perchè non ne caviamo un ragno dal buco. Io ho già detto mesi fa che la mia attuale Auris HSD consuma complessivamente meno dell'Auris 1.4 D4D che ha sostituito, ma, a parte che quel motore era una ciofeca rispetto ai migliori diesel attuali, non sarebbe corretto usare quello come termine di paragone perchè in concomitanza con l'acquisto della HSD ho anche mandato a fanculo Benetton e la sua autostrada di merd@, dal momento che ogni anno aumenta il pedaggio di tre volte la percentuale ministeriale. Quindi, cambia la composizione del percorso. Però discutiamone sempre, siamo qui per questo, no?![]()
Vero ..a me farebbe piacere capire se con una hsd potrei consumare meno di auto analoghe perche comunque i miei km li faccio e con percorsi vari ,ho tutto l'interesse