<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hard Brexit... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Hard Brexit...

Ti sei scordato la storia europea... Solo guerre. La pace non è scontata.

Eccerto che la pace non è scontata, ma forse siamo troppo diversi x stare tutti insieme. Forse dopo più di 70 anni il progetto europeo ha bisogno di scrollarsi di dosso un po' di polvere. Forse ci sono ancora troppi pregiudizi duri a morire ( dopo la rivoluzione Francese c'è stata una guerra dietro l'altra). Forse la tentazione di guardare al proprio orticello è troppo forte.
 
mah...se 70 anni e più di pace tra paesi che nei 1000 anni precedenti si sono costantemente fatti la guerra ti sembra poco...le cose non sono così semplici, affatto.

Qui il discorso si fà complicato. Con la fine della seconda guerra mondiale il mondo viene diviso in 2 sfere di influenza e avviene per certi versi, passatemi il paragone, la prima globalizzazione. Vengono create le nazioni unite. Pensate veramente che sotto guerra fredda e l'Urss alle porte sarebbe potuta scoppiare una delle solite scaramucce tra europei? Con la fine del blocco sovietico, l'allentamento della morsa usa sull'europa, con Trump che stà rimescolando le carte, i nazionalismi iniziano a rialzare la testa.
 
Mi hai anticipato. Secondo te, scapperà anche Nissan stabilendosi magari in Spagna dove hanno fatto fino ad adesso il flop voluto Pulsar (Un'auto, IMHO, fatta controvoglia) a favore di Qashqai?
Nissan sta già chiudendo alcune linee produttive e lasciando a casa proprio gli operai di Sunderland (zona in cui hanno votato in modo massiccio pro-brexit). Xtrail non sarà prodotta a Sunderland, la Pulsar è uscita di produzione e non si sa bene cosa riserverà il futuro.
Ford è pronta a trasferire i due stabilimenti inglesi altrove, Honda e JLR non sembra che staranno a guardare.
 
Qui il discorso si fà complicato. Con la fine della seconda guerra mondiale il mondo viene diviso in 2 sfere di influenza e avviene per certi versi, passatemi il paragone, la prima globalizzazione. Vengono create le nazioni unite. Pensate veramente che sotto guerra fredda e l'Urss alle porte sarebbe potuta scoppiare una delle solite scaramucce tra europei? Con la fine del blocco sovietico, l'allentamento della morsa usa sull'europa, con Trump che stà rimescolando le carte, i nazionalismi iniziano a rialzare la testa.

Se per questo la prima ondata di globalizzazione e' avvenuta gia' a fine 1800......
Per il resto hai ragione, l'Unione Europea non ha garantito nessuna pace, semmai e' stata la NATO e la divisione del mondo in 2 blocchi.

La UE non doveva necessariamente comprendere anche una moneta comune...si poteva fare una unione doganale e con libera circolazione delle persone (il NAFTA ad esempio tra USA, Canada e Mexico o il Mercosur in America Latina), ovvero ci potevamo fermare alla Comunita' Europea senza andare oltre.
 
Qui il discorso si fà complicato. Con la fine della seconda guerra mondiale il mondo viene diviso in 2 sfere di influenza e avviene per certi versi, passatemi il paragone, la prima globalizzazione. Vengono create le nazioni unite. Pensate veramente che sotto guerra fredda e l'Urss alle porte sarebbe potuta scoppiare una delle solite scaramucce tra europei? Con la fine del blocco sovietico, l'allentamento della morsa usa sull'europa, con Trump che stà rimescolando le carte, i nazionalismi iniziano a rialzare la testa.

quoto e aggiungo qualche considerazione storica.
che la UE (fondata nel '92!)abbia garantito la pace (per 70anni?!) è un falso storico perchè, come giustamente dici, alla fine della 2GM l'europa geografica è stata divisa in 2 dalle potenze "vincitrici".
all'interno dei 2 blocchi una guerra tra paesi era difficile per non dire impossibile.
qui un paio di articoli a riguardo:
https://www.theguardian.com/commentisfree/2010/nov/18/nato-kept-peace-60-years

https://www.newyorker.com/news/news-desk/what-does-nato-do-anyway

sulla brexit invece faccio sempre i complimenti ai politici inglesi: hanno voluto ed ottenuto l'hard brexit "perculando" (pardon per il termine) l'ue per quasi 3anni! L'hanno voluta per il semplice motivo che l'uk ha un potere negoziale maggiore nell' 1vs1 (gestendo accordi bilaterali paese per paese) piuttosto che nell'1 vs Ue.
che poi gli accordi con i suoi principali partners li ha già:
https://www.thelocal.fr/20190117/france-activates-plan-for-no-deal-brexit
 
Cosa vuoi che scriva la stampa britannica sul ruolo Ue nella pace visto che se ne vogliono uscire e non ci sono mai stati dentro al 100%
 
Io poco credo che soggetti politici o militari abbiamo permesso la pace , credo maggiormente che un tipo nuovo di società con un sistema economico globale ha fatto sì che l'interesse generale non era quello di muovere nuove guerre, il che non vuol dire che tutto sia stato positivo ovviamente, temo più invece un ritorno ad un pensiero che ripone molto interesse nei confini politici che credo ormai siano antistorici e che invece potrebbero portare ad un ritorno di interesse nel muovere le guerre
 
Faccio semplicemente notare che i due blocchi non esistono più da 30 anni dei 70 di pace...

??????????????????????????????????????
spero sia una battuta.

https://www.historyextra.com/period...oviet-union-america-tensions-nuclear-weapons/

https://www.theguardian.com/world/2...sia-and-the-west-reheated-a-historic-struggle

https://en.wikipedia.org/wiki/Cold_War_II


NATOvsRussia.jpg
 
Back
Alto