<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hanno già provato la Clio IV RS 200 EDC | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Hanno già provato la Clio IV RS 200 EDC

andrea4wheels ha scritto:
Sono entrambe piccole, sono entrambe 1.6 turbo con 200cv, ma sono fondamentalmente destinate a utenze diverse. Chi le sceglie con cognizione di causa, senza limitarsi a guardare agli adesivi ed ai cavalli, difficilmente le metterà sullo stesso piano... Un pò come accomunare una Bravo ad una Golf... entrambe segmento C, entrambe con motorizzazioni simili (pur se Bravo ne ha ben di meno...) ma molto difficilmente l'utente che punta ad una Golf prenderà in considerazione una Bravo...
 
Nonostante le migliorie al telaio rispetto alla vecchia Clio, già notate sulle normali versioni resta molto deludente a mio avviso... Una macchinetta così tutta da guidare con l'automatico e paddles al volante, è roba da ragazzino da bar che non si addice a un reparto glorioso come la RenaultSport. Ma che bisogno c'è di mettere l'automatico su queste auto?

Vogliamo poi parlare del sound finto... Infantile e fuoriluogo, roba da videogames che non si addice al buon nome della Clio RS, fino a poco tempo fa era un'auto tutta da guidare, poche chiacchiere e molti fatti. Questa nuova mi sembra l'opposto.
 
franz3094 ha scritto:
Nonostante le migliorie al telaio rispetto alla vecchia Clio, già notate sulle normali versioni resta molto deludente a mio avviso... Una macchinetta così tutta da guidare con l'automatico e paddles al volante, è roba da ragazzino da bar che non si addice a un reparto glorioso come la RenaultSport. Ma che bisogno c'è di mettere l'automatico su queste auto?

Vogliamo poi parlare del sound finto... Infantile e fuoriluogo, roba da videogames che non si addice al buon nome della Clio RS, fino a poco tempo fa era un'auto tutta da guidare, poche chiacchiere e molti fatti. Questa nuova mi sembra l'opposto.
Sul sound finto concordo.
Sul cambio automatico, in questo caso un doppia frizione, no...
 
L'unica cosa che non mi garba di quest'auto è il motore...Nissan!!!! Una Renault Rs non può avere un motore giapponese. Che tra l'altro non sembra nulla di eccezionale!!
Purtroppo la clio4 ha una linea molto moderna e alla moda che sembra piacere assai ma rispetto alla mia clio 3 tce luxe, tuttavia la trovo molto peggiorata. Per esempio mancano:
1)termometro acqua
2)regolazione lombare sedili anteriori
3)regolazione altezza sedile passeggero
4)dischi posteriori (la nuova, tolta l'Rs ha i tamburi..)
5)cd nella radio
e potrei continuare...
In definitiva un'auto modaiola su cui hanno risparmiato su tutto. E anche come estetica, a me piaceva di più la Clio 3 , molto più francese e molto più Renault.
Viva la vecchia Rs aspirata, auto sublime!!!!
 
alequattro75 ha scritto:
L'unica cosa che non mi garba di quest'auto è il motore...Nissan!!!! Una Renault Rs non può avere un motore giapponese. Che tra l'altro non sembra nulla di eccezionale!!
Purtroppo la clio4 ha una linea molto moderna e alla moda che sembra piacere assai ma rispetto alla mia clio 3 tce luxe, tuttavia la trovo molto peggiorata. Per esempio mancano:
1)termometro acqua
2)regolazione lombare sedili anteriori
3)regolazione altezza sedile passeggero
4)dischi posteriori (la nuova, tolta l'Rs ha i tamburi..)
5)cd nella radio
e potrei continuare...
In definitiva un'auto modaiola su cui hanno risparmiato su tutto. E anche come estetica, a me piaceva di più la Clio 3 , molto più francese e molto più Renault.
Viva la vecchia Rs aspirata, auto sublime!!!!

Sono abbastanza d'accordo tranne sul lettore cd.
Io sulla mia clio 3 non lo volevo e avrei preferito risparmiare qualche euro in fase di acquisto. Ma era di serie.
Morale, dopo 2 anni e 44000 km non so nemmeno se funzioni visto che non ho mai inserito un cd. E come me ci sono il 99, 9% di under 30 che usano solo la presa usb.
 
franz3094 ha scritto:
Nonostante le migliorie al telaio rispetto alla vecchia Clio, già notate sulle normali versioni resta molto deludente a mio avviso... Una macchinetta così tutta da guidare con l'automatico e paddles al volante, è roba da ragazzino da bar che non si addice a un reparto glorioso come la RenaultSport. Ma che bisogno c'è di mettere l'automatico su queste auto?

Vogliamo poi parlare del sound finto... Infantile e fuoriluogo, roba da videogames che non si addice al buon nome della Clio RS, fino a poco tempo fa era un'auto tutta da guidare, poche chiacchiere e molti fatti. Questa nuova mi sembra l'opposto.

Ma il sound finto è un optional, se vuoi lo attivi se non lo vuoi puoi non usarlo, che fastidio da?
Il cambio automatico a doppia frizione non è certo roba da ragazzini....
 
Back
Alto