andrea4wheels ha scritto:
ho capito il tuo discorso, ma tu ora capisci questi:
1) http://www.alvolante.it/news/peugeot_208_gti_e_renault_clio_rs-745036
2) http://www.auto7.it/hot-hatch-le-prossime-peugeot-208-gti-e-renault-clio-rs/
3) http://news.autojournal.fr/news/1463524/Peugeot-208-GTi-EDC-1.6-Turbo-Renault-Clio-RS
(addirittura ne parla una famosa rivista francese!)
Come meccanica la Clio sarà la migliore, più estrema, più rivista e adatta per la pista.
Chissà come mai però gli ESPERTI del settore le mettono a CONFRONTO. Chissà perchè?
Le strade di tutti i giorni NON sono una pista e sulle strade di tutti i giorni ci sono molte altre variabili in gioco.
Non solo la meccanica estrema!
Rimangono comunque 2 rivali a confronto, indipendentemente di COME TU LA PENSI...
Il confronto viene fatto perché sono auto dello stesso segmento, ma non certo perché siano concorrenti.
Chi compra una RS lo fa per andare in pista non certo per andare a lavoro tutti i giorni.
Trovo difficile che chi frequenta con una certa assiduità i circuiti possa valutare l'acquisto di una 208 gt o di una abarth, a meno che non gli piaccia arrivare costantemente ultimo accumulando secondi di distacco.
Ripeto, le strade di tutti i giorni una RS non ha senso che le faccia.
Su evo puoi trovare confronti con auto di ben altra caratura.