<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme Hankook | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme Hankook

SirPatrick ha scritto:
Quanti "professori" ci sono su questo forum... :D

Visto che sulle gomme ognuno la pensa a modo suo, per me le Hankook sono di "seconda fascia"... :XD:

Se poi "lor signori" sulle loro auto vogliono montare Hankook, liberissimi di farlo...

Ho solo fatto notare che allo stesso prezzo puoi trovare marche "Top", se poi voi dite che una Hankook è uguale ad una Michelin o Pirelli, mi sa che i "non documentati" siete voi...

Saputelliiiiii..... :lol:

Benedetto marketing, nuova religione delle masse...

Si vede che alcune Hankook saranno arrivate ai massimi livelli nei test comparativi perché anche i collaudatori che le hanno provate pensano "a modo loro"...

E se sapessi dove sono costruite alcune serie delle gomme di marche "top" che tanto ti piacciono...

Anche se non ho niente contro le marche che tu chiami "top", anzi quando credo che offrano prodotti validi li acquisto; ma per il prodotto, non per la marca. Però, ripeto, sarebbe bene informarsi un po' prima di digitare sulla tastiera riguardo a ciò che non si conosce.
 
sampei73 ha scritto:
molto chiaro jambana ;)
gradisco una gomma abbastanza confortevole e forse la ventus v12 , piu prestazionale, perde qualcosa in comfort...almeno credo
che roba è il teadwear 280????

Il discorso confort è molto soggettivo, per le impressioni che ne ho ricavato non mi pare una gomma con una spalla eccessivamente rigida, e' bella consistente ma non è "di marmo", ed è sensibile alle variazioni di pressione di gonfiaggio. Soprattutto sulle piccole sconnessioni ripetute mi pare che la risposta in termini di confort, su tutto il sistema elastico, sia buona. Ho avuto occasione di provarle su di una Golf e su una Passat, sulla quale ho provato anche le Ventus Prime, in codice W. Misura sempre 205/55/16.
Naturalmente tutto dipende molto anche dall'accoppiamento con le sospensioni delle diverse vetture.
Le W12Evo non mi sembrano neanche rumorose (ma anche questo dipende dalle frequenze che smorza l'insonorizzazione specifica di ogni vettura), difetto tipico di molte gomme sportive.
Tutto sommato mi sembrano un ottimo compromesso tra prestazioni e confort, io te le consiglierei rispetto alle Ventus Prime (se vuoi una gomma più prestante) perché hanno "quel qualcosa in più", IMHO.

Il Treadwear UTQG (Uniform Tire Quality Grade Standard) è un indice di durata del battistrada, è abbastanza teorico perché ottenuto con test standard, ma può dare un'indicazione di massima sull'attitudine della mescola a consumarsi velocemente o meno. Più è alto e minore è il consumo standard della gomma. Le V12Evo hanno un treadwear di 280 che è abbastanza alto per una gomma sportiva.
 
Continui a darmi dell' "ignorante " in materia, per carità, è vero che sono solo un appassionato, ma leggendo spesso vari forum, le Hankook sono sempre state "sbeffeggiate" da tutti quando venivano montate su VW e Audi, adesso improvvisamente sono diventate gomme eccezionali ? Ma per favore... ;)

Ma tu chi sei ? Qualificati. Sei un collaudatore di 4R ? Un gommista ? Su quali basi (documentate e non da tifoso) fai le tue affermazioni ?

Ho provato solo una volta a montare gomme non di marca, mai più lo farò.
Saluti.
 
Le Hankook sono eccezionali per chi vuole spendere meno ed avere una gomma discreta (non una cinese)..poi c'è chi ti dirà che sono il "top" e magari sono anche meglio di gomme come Bridgestone che costano il 30?% in più solo per il "marchio"....ognuno ha le sue convinzioni.
 
SirPatrick ha scritto:
zero c. ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Lascia perdere...
Ormai nella grande distribuzione trovi nella tua misura gomme Michelin, Pirelli o Bridgestone a 80 Euro montate, vale la pena di prendere gomme di seconda fascia ?

Le Hankook costano meno ?

Ma le polo che sono di prima fascia montano sempre le eccellenti matador?

Guarda che le Polo, a differenza delle Fiat, stanno in strada anche con 4 caciotte sui cerchioni... :lol:
Sicuramente, come sostengono tutti quelli che hanno una caciotta al posto della testa.
 
SirPatrick ha scritto:
Continui a darmi dell' "ignorante " in materia, per carità, è vero che sono solo un appassionato, ma leggendo spesso vari forum, le Hankook sono sempre state "sbeffeggiate" da tutti quando venivano montate su VW e Audi, adesso improvvisamente sono diventate gomme eccezionali ? Ma per favore... ;)

Ma tu chi sei ? Qualificati. Sei un collaudatore di 4R ? Un gommista ? Su quali basi (documentate e non da tifoso) fai le tue affermazioni ?

Ho provato solo una volta a montare gomme non di marca, mai più lo farò.
Saluti.
Beh, chiunque potrebbe rivolgerti le stesse domande:
- TU chi sei ?

- secondo quali considerazioni oggettive, TU, dici che le (ottime) Hankook sono "gomme di seconda fascia" ?

- TU che parli di basi documentate e non da tifoso ? Ma per cortesia, il tipico bue che dice cornuto all'asino... :lol:
 
Nevermore80 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
zero c. ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Lascia perdere...
Ormai nella grande distribuzione trovi nella tua misura gomme Michelin, Pirelli o Bridgestone a 80 Euro montate, vale la pena di prendere gomme di seconda fascia ?

Le Hankook costano meno ?

Ma le polo che sono di prima fascia montano sempre le eccellenti matador?

Guarda che le Polo, a differenza delle Fiat, stanno in strada anche con 4 caciotte sui cerchioni... :lol:
Sicuramente, come sostengono tutti quelli che hanno una caciotta al posto della testa.

Visto che non hai argomenti, passi alle offese ?
Mi fai solo ridere FIATTARO... :D
Cerca di fare il BRAVO, ok ? :lol:
 
Nevermore80 ha scritto:
Beh, chiunque potrebbe rivolgerti le stesse domande:
- TU chi sei ?

- secondo quali considerazioni oggettive, TU, dici che le (ottime) Hankook sono "gomme di seconda fascia" ?

- TU che parli di basi documentate e non da tifoso ? Ma per cortesia, il tipico bue che dice cornuto all'asino... :lol:
Il discorso pneumatici secondo me è piuttosto complesso...ossia non si può dire "quel marchio è ottimo, quello fa pena" perchè è capace che una marca meno conosciuta produca pneumatici di una certa fascia migliori di una conosciuta...ad esempio Hankook potrebbe produrre pneumatici di utilitarie o invernali migliori di quelli Bridgestone e quest'ultima invece potrebbe produrre pneumatici sportivi (ad alte prestazione) milgiori della Hankook.
 
Nevermore80 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Continui a darmi dell' "ignorante " in materia, per carità, è vero che sono solo un appassionato, ma leggendo spesso vari forum, le Hankook sono sempre state "sbeffeggiate" da tutti quando venivano montate su VW e Audi, adesso improvvisamente sono diventate gomme eccezionali ? Ma per favore... ;)

Ma tu chi sei ? Qualificati. Sei un collaudatore di 4R ? Un gommista ? Su quali basi (documentate e non da tifoso) fai le tue affermazioni ?

Ho provato solo una volta a montare gomme non di marca, mai più lo farò.
Saluti.
Beh, chiunque potrebbe rivolgerti le stesse domande:
- TU chi sei ?

- secondo quali considerazioni oggettive, TU, dici che le (ottime) Hankook sono "gomme di seconda fascia" ?

- TU che parli di basi documentate e non da tifoso ? Ma per cortesia, il tipico bue che dice cornuto all'asino... :lol:

Ma sai leggere FIATTARO ? :rolleyes:
1) Sono un semplice appassionato.
2) Ho avuto esperienze negative con gomme non Premium
3) Esiste anche il tifoso delle gomme ? Non lo sapevo... :D
Vai a vedere i test del TCS svizzero sulle gomme estive, dove sono piazzate le tue "ottime" Hankook ? Saputello ?
 
SirPatrick ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
zero c. ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Lascia perdere...
Ormai nella grande distribuzione trovi nella tua misura gomme Michelin, Pirelli o Bridgestone a 80 Euro montate, vale la pena di prendere gomme di seconda fascia ?

Le Hankook costano meno ?

Ma le polo che sono di prima fascia montano sempre le eccellenti matador?

Guarda che le Polo, a differenza delle Fiat, stanno in strada anche con 4 caciotte sui cerchioni... :lol:
Sicuramente, come sostengono tutti quelli che hanno una caciotta al posto della testa.

Visto che non hai argomenti, passi alle offese ?
Mi fai solo ridere FIATTARO... :D
Cerca di fare il BRAVO, ok ? :lol:
1) non c'è alcun bisogno di offenderti: le vaccate che spari ti qualificano automaticamente

2) il fatto di possedere una Fiat non mi qualifica come "fiattaro" : ne è dimostrazione che non provo nessuna acredine, ad esempio, nei confronti delle VW, delle quali TU sei evidentemente tifoso

3) TU non sei in grado, davvero, di apportare nessun contributo tecnico e nessuna argomentazione a supporto delle tue risibili esternazioni.

p.s. non sono un neppure un "tifoso Hankook" (ammesso che esistano tifosi di marche di pneumatici), e se ti interessa, al momento monto Pirelli.
 
kanarino ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Beh, chiunque potrebbe rivolgerti le stesse domande:
- TU chi sei ?

- secondo quali considerazioni oggettive, TU, dici che le (ottime) Hankook sono "gomme di seconda fascia" ?

- TU che parli di basi documentate e non da tifoso ? Ma per cortesia, il tipico bue che dice cornuto all'asino... :lol:
Il discorso pneumatici secondo me è piuttosto complesso...ossia non si può dire "quel marchio è ottimo, quello fa pena" perchè è capace che una marca meno conosciuta produca pneumatici di una certa fascia migliori di una conosciuta...ad esempio Hankook potrebbe produrre pneumatici di utilitarie o invernali migliori di quelli Bridgestone e quest'ultima invece potrebbe produrre pneumatici sportivi (ad alte prestazione) milgiori della Hankook.
Verissimo e assolutamente condivisibile.
Ricordo ad esempio le pessime Bridgestone di primo equipaggiamento della mia Yaris (B251, se non vado errato), cambiate per disperazione. Al contrario, le Potenza sono ottime.
 
Nevermore80 ha scritto:
Verissimo e assolutamente condivisibile.
Ricordo ad esempio le pessime Bridgestone di primo equipaggiamento della mia Yaris (B251, se non vado errato), cambiate per disperazione. Al contrario, le Potenza sono ottime.
Altro esempio le Pirelli...ottime se si scelgono per le utilitarie o per le misure comuni delle berline, a mio avviso non buone quelle sportive (come le PZero Nero che ho sotto l'Alfa che sono nettamente inferiori alle Bridgestone Potenza) discorso diverso per le PZero Rosso (che se non sbaglio dovresti avere tu sotto la tua)...il confronto tra Pirelli e Bridgestone è solo un esempio che può essere esteso anche agli altri marchi.
 
SirPatrick ha scritto:
Visto che non hai argomenti, passi alle offese ?
Mi fai solo ridere FIATTARO... :D
Cerca di fare il BRAVO, ok ? :lol:
Parli della Fiat come se fosse Dacia!!
Sappi che la FPT ha fatto scuola negli ultimi venti anni per quanto riguarda i motori alimentati a gasolio. La stessa tecnologia che ora montano tutti i marchi più prestigiosi.

Ritornando in topic, le Hankook sono gomme discrete, se poi siano meglio o peggio di Michelin o Dunlop non credo te lo possa dire nessuno qui dentro.
Per un automobilista medio, l'importante è avere gomme nuove, se poi sono da 200 ? per l'intero treno o da 1000 ? a parte differenze di comfort acustico non credo si noti altro.
Preciso che non voglio sminuire nessuno, ma su strada aperta e rispettando il codice come fai a valutare una gomma? :?
 
Trotto@81 ha scritto:
Ritornando in topic, le Hankook sono gomme discrete, se poi siano meglio o peggio di Michelin o Dunlop non credo te lo possa dire nessuno qui dentro.
Per un automobilista medio, l'importante è avere gomme nuove, se poi sono da 200 ? per l'intero treno o da 1000 ? a parte differenze di comfort acustico non credo si noti altro.
Preciso che non voglio sminuire nessuno, ma su strada aperta e rispettando il codice come fai a valutare una gomma? :?

Preciso che anch'io non voglio sminuire nessuno, ma non accorgersi delle differenze tra pneumatici diversi, anche a velocità codice, vuol dire avere una sensibilità alla guida nulla.
Le differenze tra pneumatico e pneumatico, soprattutto nei percorsi guidati, emergono chiaramente, anche a velocità del tutto normali e legali.
Per non parlare del confort acustico, dell'assorbimento delle asperità, etc.
O dell'acquaplaning e dell'aderenza sul bagnato. Se con una gomma entrano in funzione molto più frequentemente abs e antipattinamento rispetto che con un'altra quando piove, se con una l'auto taglia le pozzanghere come una lama, e con l'altra galleggia come un aliscafo alla stessa velocità, dici che uno inizia a fare qualche piccolo ragionamento?
Addirittura ci si accorge della diversa deriva in curva dell'auto, data dallo slip angle diverso, anche dal sedile del passeggero...

Visto che affermi di non saper cogliere la differenza tra una gomma e l'altra : "basta che siano nuove"... mi piacerebbe sapere come fai ad affermare che "le Hankook" (che ti ricordo, producono come tutti i produttori gomme per auto, camion , mezzi agricoli...mi pare "un po'" generico dare giudizi su di una marca senza riferirsi almeno ad un modello specifico, come qualcuno ha fatto notare) sono "discrete".

Insomma, se non sai neanche cogliere le differenze, come fai a dire che "sono" (senza il condizionale) in generale (senza riferimenti ad un modello) "discrete"?
 
Back
Alto