Se siamo qua con l'obbiettivo di prenderci per i fondelli, va bene, altrimenti è meglio parlare con calma e senza iniziare delle polemiche inutili.
Sul ghiaccio le invernali sono molti simili alle estive, ne ho la prova dal vicino di casa che ha pensato bene di andare a Portovenere con ghiaccio e neve: è diventato matto, nonostante le gomme erano nuove con neanche 4 mesi sulle spalle.
Le invernali possono tornare utili a quelli che frequentano molto spesso strade di montagna, o comunque posti in cui nevica molto spesso.
Io vedo la neve una volta l'anno, però una bella spennellata da 15-20cm ce la da. Da Ameglia a Viareggio senza un minimo problema, con gomme 225/40.
Poi, se ci sono gli handicap che affrontano le salite, il discorso cambia. Io parlo esclusivamente di strada pianeggiante.
Sul ghiaccio le invernali sono molti simili alle estive, ne ho la prova dal vicino di casa che ha pensato bene di andare a Portovenere con ghiaccio e neve: è diventato matto, nonostante le gomme erano nuove con neanche 4 mesi sulle spalle.
Le invernali possono tornare utili a quelli che frequentano molto spesso strade di montagna, o comunque posti in cui nevica molto spesso.
Io vedo la neve una volta l'anno, però una bella spennellata da 15-20cm ce la da. Da Ameglia a Viareggio senza un minimo problema, con gomme 225/40.
Poi, se ci sono gli handicap che affrontano le salite, il discorso cambia. Io parlo esclusivamente di strada pianeggiante.