Sicuramente è così...ho visto nel mio vano motore anche una barra duomi che non sapevo ci fosse.
Si
Sicuramente è così...ho visto nel mio vano motore anche una barra duomi che non sapevo ci fosse.
50:50 sono le manuali, le automatiche hanno una leggera predominanza sull'anteriore. Non ricordo se 55 o 60Sto cambiando auto e fra le varie candidate ho guardato anche una VW Tiguan 4motion che utilizza un differenziale Haldex.
Da quanto ne so Haldex dovrebbe essere inizialmente 10/90 mentre Subaru e' 50/50 (o 60/40, le informazioni sono contrastanti). Quindi Haldex trasferisce coppia la "bisogna"...e' efficace? Dicono che intervenga dop 1/4 o 1/8 di giro a vuoto della ruota.
Inoltre credo sia piu' complesso meccanicamnete rispetto a quello Subaru
Mi piacerebbe conoscere le vostri opinioni sui due sistemi, limitando Subaru a quello a pacco frizione multi-piastra (montato, credo, dalla Forest CVT)
Grazie
Qui dicono 60 dietro in condizioni normali (il che darebbe una guida molto goduriosa)50:50 sono le manuali, le automatiche hanno una leggera predominanza sull'anteriore. Non ricordo se 55 o 60
L'haldex non va male, certo é che nella guida di tutti i giorni su una strada tutta curve non é come avere una integrale permanente. Dipende tutto da cosa uno cerca... E cmq anche in 15 minuti si possono saggiare le doti di una e dell'altra e confrontarle, dipende dal venditore seduto a fianco. Il mio continuava a dirmi in rotonda accelera accelera!!
Qui dicono 60:40 e ho sempre letto che subaru ha una ripartizione predominante all'anterioreQui dicono 60 dietro in condizioni normali (il che darebbe una guida molto goduriosa)
https://www.quattroruote.it/news/di...con_la_2_0d_lineartronic_sport_unlimited.html
Io ho provato una XT turbo Lineartronic qualche anno fa (03/2013), e su strada la sensazione era di avere effettivamente un po’ più spinta che trazione
AKA_Zinzanbr - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa