<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ha ragione Marchionne o gli altri imprenditori? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ha ragione Marchionne o gli altri imprenditori?

Knowledge ha scritto:
Marchionne: se l'Italia esce dall'euro niente investimenti.
Altri imprenditori soprattutto esteri: non investiamo e andiamo via perchè con l'euro ci costate troppo e non ci conviene più.
Investivamo in Italia negli anni 60-70 perchè con la Lira non ci costavate niente.

Chi ha ragione? In effetti l'opinione (sorprendente) di Marchionne è in controtendenza...
Il ritorno alla lira (svalutata) renderebbe le aziende italiane piu' competitive a livello costi.
Per contro la nostra situazione politica cosi' instabile preoccupa (per non dire spaventa) gli investitori e un eventuale uscita dall'euro non farebbe altro che peggiorare ulteriormente i nostri equilibri politici e penso che sia a questo che alllude MArchionne.
 
danilorse ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Marchionne: se l'Italia esce dall'euro niente investimenti.
Altri imprenditori soprattutto esteri: non investiamo e andiamo via perchè con l'euro ci costate troppo e non ci conviene più.
Investivamo in Italia negli anni 60-70 perchè con la Lira non ci costavate niente.

Chi ha ragione? In effetti l'opinione (sorprendente) di Marchionne è in controtendenza...
Il ritorno alla lira (svalutata) renderebbe le aziende italiane piu' competitive a livello costi.
Per contro la nostra situazione politica cosi' instabile preoccupa (per non dire spaventa) gli investitori e un eventuale uscita dall'euro non farebbe altro che peggiorare ulteriormente i nostri equilibri politici e penso che sia a questo che alllude MArchionne.

il problema è che questa classe politica decotta non solo non vuole mollare la poltrona ma neppure ha pensato di "forgiare" i nuovi che avrebbero dovuto sostituirli. e non si può dire che i grillini ispirino tanta fiducia (ma anzi c'è andata bene visto quello che è successo in germania nel 30). per il resto mi pare che l'uscita dall'euro sia ormai una necessità per tutti e che la situazione politica sia grave anche in germania. vedremo cosa succederà alla merkel e vedremo se le istutuzioni europee continueranno con i "golpe bianchi"
a me pare che in italia il popolo sia allo stremo e che effettivamente non ci sono le condizioni per ridurci come la grecia con un pò di vasellina e basta. alemeno spero

per me marchionne non aspetta altro che si esca dall'euro e che si svaluti per tornare ad investire in italia. uscire sarebbe una favola per noi. tutto sta a capire che la transizione venga gestita bene ma soprattutto cosa faranno i poteri forti che hanno "imposto" l'euro, cioè banche, grandi capitalisti, le lobby burocaratiche europeiste che devono conservare la poltrona.
 
http://www.cataniatoday.it/cronaca/san-gregorio-protesta-forconi-90-sedie-casello-11-marzo-2013.html

che vi avevo detto? la protesta è appena iniziata
 
Gli imprenditori (soprattutto veneti e friulani) che vanno verso la Carinzia non scappano dall'euro. Con il ritorno alla lira avremmo meno mafie? una classe politica migliore? Io sono per rimanere con l'?.
 
tornare indietro costa più che andare avanti, il ponte di Messina è stato annullato, allo stato cioè a NOI ci sta costando di più che farlo visto la penale che adesso si deve pagare al consorzio Stretto Di Messina a cui era stato commissionato la progettazione. Adesso c'è il problema TAV, se non si fa metà dei soldi vengono bruciati a vuoto....e noi andiamo avanti bruciando soldi per progetti che mai si realizzeranno. Non voglio nemmeno immaginare quanto costerebbe ritornare alla Lira visto che bisognerebbe riorganizzare tutto ex novo, occorre semmai una riforma SERIA dell'unione europea nel suo insieme, servono riforme che tutelino i territori,li valorizzino e tutelino anche i prodotti tipici, occorrono riforme per il rilancio dell'economia che spalanchino le porte agli investitori stranieri, occorre una riforma della giustizia, una riforma economica
 
ottovalvole ha scritto:
............. riguardo all'articolo penso che l'uscita dall'euro può solo sotterrarci definitivamente, l'ideale sarebbe stato di non entrarci proprio! ormai è troppo tardi, sono piú in linea col pensiero di marchionne però lo stato in questo momento (che dura da 20 anni) è totalmente sordo e cieco, adesso chiudono tutti, grandi e piccoli......non si può campare piú di sola finanza creativa,o si cambia o succederá qualcosa di grosso.

Concordo. Chi lo sa come sarebbe andata se avessimo fatto come l'Inghilerra, che nell'Europa c'è ma non nell'Euro.

Ma ormai nell'Euro ci siamo e uscirne oggi sarebbe un suicidio. Speriamo che il declino imprenditoriale italiano si fermi al più presto perchè noi senza industria valiamo ben poco.
 
Back
Alto