<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ha ragione Marchionne o gli altri imprenditori? | Il Forum di Quattroruote

Ha ragione Marchionne o gli altri imprenditori?

Marchionne: se l'Italia esce dall'euro niente investimenti.
Altri imprenditori soprattutto esteri: non investiamo e andiamo via perchè con l'euro ci costate troppo e non ci conviene più.
Investivamo in Italia negli anni 60-70 perchè con la Lira non ci costavate niente.

Chi ha ragione? In effetti l'opinione (sorprendente) di Marchionne è in controtendenza...
 
Beh probabilmente il titolo dell'articolo (come al solito) distorce un po' le cose: immagino che il discorso di M. fosse più articolato, e magari legato alle conseguenze di un tale provedimento, piuttosto del provvedimento in sé.
 
intanto qui la situazione peggiora di ora in ora. oramai la bridgestone di bari ha chiuso i cancelli, e da un articolo letto un paio di giorni fa, pare che la ditta stessa abbia rifiutato un aiuto di 20 milioni di euro per non chiudere. euro, lira, il problema non è la moneta, ma come si gestisce il mercato del lavoro. un lavoratore dipendente costa molto più in italia che all'estero. un imprenditore versa la metà dei suoi guadagni allo stato di tasse

mi viene solo da riportare le parole di briatore:

"lo stato è un socio che partecipa agli utili, ma non alle perdite".
 
non vorrei buttarvi nell'angoscia ma forse da lunedì i forconi bloccheranno i trasporti di tutta l'italia meridionale e vorrebbero protestare per 3 settimane. me l'hanno detto in forma ufficiosa quindi io per primo sono un pò diffidente,su internet c'è qualche notizia a riguardo ma poca roba. riguardo all'articolo penso che l'uscita dall'euro può solo sotterrarci definitivamente, l'ideale sarebbe stato di non entrarci proprio! ormai è troppo tardi, sono piú in linea col pensiero di marchionne però lo stato in questo momento (che dura da 20 anni) è totalmente sordo e cieco, adesso chiudono tutti, grandi e piccoli......non si può campare piú di sola finanza creativa,o si cambia o succederá qualcosa di grosso.
 
ottovalvole ha scritto:
non vorrei buttarvi nell'angoscia ma forse da lunedì i forconi bloccheranno i trasporti di tutta l'italia meridionale e vorrebbero protestare per 3 settimane. me l'hanno detto in forma ufficiosa quindi io per primo sono un pò diffidente,su internet c'è qualche notizia a riguardo ma poca roba. riguardo all'articolo penso che l'uscita dall'euro può solo sotterrarci definitivamente, l'ideale sarebbe stato di non entrarci proprio! ormai è troppo tardi, sono piú in linea col pensiero di marchionne però lo stato in questo momento (che dura da 20 anni) è totalmente sordo e cieco, adesso chiudono tutti, grandi e piccoli......non si può campare piú di sola finanza creativa,o si cambia o succederá qualcosa di grosso.

e lunedì ti saprò dire, io lavoro a un paio di km dalla bridgestone. spero di non rimanere imbottigliato nel caso tu abbia ragione
 
ucre ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non vorrei buttarvi nell'angoscia ma forse da lunedì i forconi bloccheranno i trasporti di tutta l'italia meridionale e vorrebbero protestare per 3 settimane. me l'hanno detto in forma ufficiosa quindi io per primo sono un pò diffidente,su internet c'è qualche notizia a riguardo ma poca roba. riguardo all'articolo penso che l'uscita dall'euro può solo sotterrarci definitivamente, l'ideale sarebbe stato di non entrarci proprio! ormai è troppo tardi, sono piú in linea col pensiero di marchionne però lo stato in questo momento (che dura da 20 anni) è totalmente sordo e cieco, adesso chiudono tutti, grandi e piccoli......non si può campare piú di sola finanza creativa,o si cambia o succederá qualcosa di grosso.

e lunedì ti saprò dire, io lavoro a un paio di km dalla bridgestone. spero di non rimanere imbottigliato nel caso tu abbia ragione
la settimana scorsa c'è stata una riunione proprio in puglia,probabilmente la protesta comincerá da lí
 
ottovalvole ha scritto:
non vorrei buttarvi nell'angoscia ma forse da lunedì i forconi bloccheranno i trasporti di tutta l'italia meridionale
Come dimostra la storia, queste proteste non servono a niente. Ci sono stati casi di proteste che sono durate anche anni, con tanto di occupazioni, ecc. ecc., ma alla fine l'azienda (come è giusto che sia) fa quello che vuole.
Loro potranno protestare per mesi e anche per qualche anno, ma i precedenti dimostrano che non otterranno niente e avranno sprecato energie e tempo per nulla.
 
ucre ha scritto:
intanto qui la situazione peggiora di ora in ora. oramai la bridgestone di bari ha chiuso i cancelli, e da un articolo letto un paio di giorni fa, pare che la ditta stessa abbia rifiutato un aiuto di 20 milioni di euro per non chiudere. euro, lira, il problema non è la moneta, ma come si gestisce il mercato del lavoro. un lavoratore dipendente costa molto più in italia che all'estero. un imprenditore versa la metà dei suoi guadagni allo stato di tasse

mi viene solo da riportare le parole di briatore:

"lo stato è un socio che partecipa agli utili, ma non alle perdite".

sai mica se ha pagato la grana che aveva causa gasolio :D :?:
 
ucre ha scritto:
intanto qui la situazione peggiora di ora in ora. oramai la bridgestone di bari ha chiuso i cancelli, e da un articolo letto un paio di giorni fa, pare che la ditta stessa abbia rifiutato un aiuto di 20 milioni di euro per non chiudere. euro, lira, il problema non è la moneta, ma come si gestisce il mercato del lavoro. un lavoratore dipendente costa molto più in italia che all'estero. un imprenditore versa la metà dei suoi guadagni allo stato di tasse

mi viene solo da riportare le parole di briatore:

"lo stato è un socio che partecipa agli utili, ma non alle perdite".

scherzi? lo stato per
clientelismo ( e con la complicità dei sindacati) si accolla il
costo di aziende decotte per mld di euro :evil:
 
ehi, sono parole di briatore, mica le mie....

che poi io le condivida è un conto. anche la ditta per cui lavoro, ogni tanto che mi affaccio sul ramo economico, vedo quanto paghiamo di tasse. non solo, ma se ho capito bene (sottolineo il se), arriviamo a pagar tasse per fatture che noi abbiamo emesso anche se sono insolute... se dovessimo andare in rosso, dite che lo stato ci verrebbe incontro? io ho i miei dubbi
 
ucre ha scritto:
ehi, sono parole di briatore, mica le mie....

che poi io le condivida è un conto. anche la ditta per cui lavoro, ogni tanto che mi affaccio sul ramo economico, vedo quanto paghiamo di tasse. non solo, ma se ho capito bene (sottolineo il se), arriviamo a pagar tasse per fatture che noi abbiamo emesso anche se sono insolute... se dovessimo andare in rosso, dite che lo stato ci verrebbe incontro? io ho i miei dubbi
si lavora ma si consegna mesi in ritardo,si anticipano soldi fra tasse e fornitori, si pagano gli stipendi ai dipendenti e quando finalmente si consegna qualcosa quei soldi servono per pagare i debiti che si cominciano a fare con fornitori e bollette non pagate.
 
ottovalvole ha scritto:
ucre ha scritto:
ehi, sono parole di briatore, mica le mie....

che poi io le condivida è un conto. anche la ditta per cui lavoro, ogni tanto che mi affaccio sul ramo economico, vedo quanto paghiamo di tasse. non solo, ma se ho capito bene (sottolineo il se), arriviamo a pagar tasse per fatture che noi abbiamo emesso anche se sono insolute... se dovessimo andare in rosso, dite che lo stato ci verrebbe incontro? io ho i miei dubbi
si lavora ma si consegna mesi in ritardo,si anticipano soldi fra tasse e fornitori, si pagano gli stipendi ai dipendenti e quando finalmente si consegna qualcosa quei soldi servono per pagare i debiti che si cominciano a fare con fornitori e bollette non pagate.

dalle nostre parti le consegne si rispettano, i pagamenti... non capisco come la gente possa commissionare lavori e poi non pagarli. se non ho soldi non penso proprio a fare dei lavori per poi non pagarli. stamane stavo parlando di questo con un mio amico elettricista... lavori fatti a settembre ed a oggi ancora non pagati, eppur le tasse su quel lavoro le pretendono... io non do tutti i torti a briatore quando dice che partecipa agli utili, ma non alle perdite... parliamo di piccole medie imprese eh, che poi tornando alla bridgestone lo stato, o la regione, non so chi, per incentivare la casa abbia proposto aiuti per 20 milioni e la casa li abbia rifiutati è un conto, ma dove lavoo io che siamo 6 persone, voglio proprio vedere se lo stato ci verrebbe incontro....
 
ucre ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ucre ha scritto:
ehi, sono parole di briatore, mica le mie....

che poi io le condivida è un conto. anche la ditta per cui lavoro, ogni tanto che mi affaccio sul ramo economico, vedo quanto paghiamo di tasse. non solo, ma se ho capito bene (sottolineo il se), arriviamo a pagar tasse per fatture che noi abbiamo emesso anche se sono insolute... se dovessimo andare in rosso, dite che lo stato ci verrebbe incontro? io ho i miei dubbi
si lavora ma si consegna mesi in ritardo,si anticipano soldi fra tasse e fornitori, si pagano gli stipendi ai dipendenti e quando finalmente si consegna qualcosa quei soldi servono per pagare i debiti che si cominciano a fare con fornitori e bollette non pagate.

dalle nostre parti le consegne si rispettano, i pagamenti... non capisco come la gente possa commissionare lavori e poi non pagarli. se non ho soldi non penso proprio a fare dei lavori per poi non pagarli. stamane stavo parlando di questo con un mio amico elettricista... lavori fatti a settembre ed a oggi ancora non pagati, eppur le tasse su quel lavoro le pretendono... io non do tutti i torti a briatore quando dice che partecipa agli utili, ma non alle perdite... parliamo di piccole medie imprese eh, che poi tornando alla bridgestone lo stato, o la regione, non so chi, per incentivare la casa abbia proposto aiuti per 20 milioni e la casa li abbia rifiutati è un conto, ma dove lavoro io che siamo 6 persone, voglio proprio vedere se lo stato ci verrebbe incontro....
ci sono delle priorità e purtroppo io produco e vendo capricci. Il cliente commissiona un lavoro e magari prevede o spera di poterlo pagare alla consegna (l'acconto me lo faccio dare ma da solo non copre le spese) e invece appena c'è il lavoro pronto resta in giacenza per mesi perchè ovviamente la priorità va ai beni di prima necessità. Da premettere che le cose sono peggiorate nel giro di pochi anni,clienti che commissionavano lavori e avevano 2 stipendi, nel giro di qualche mese si trovano con un solo stipendio se non addirittura senza niente, oppure le loro aziende non pagano gil stipendi da 3-4-6 mesi....che faccio? gli chiedo i soldi quando non hanno nemmeno i 2 euro del pane? stringo i denti e quando finalmente consegno qualcosa mi metto una maschera d'avanti e vado a togliere qualche debito. Nel raggio di 20km dalla mia bottega hanno chiuso diverse aziende fino a ieri grosse e solide, senza preavviso hanno buttato per strada migliaia di persone e il commercio è calato drasticamente anche per lavoretti da 6-10-15 euro! Le botteghe sfitte o in vendita sono quasi più di quelle operative e io per primo ancora non so come sto tirando avanti,probabilmente altri 2 mesi e chiudo. Ci stanno mettendo in guerra fra noi poveri, è una guerra fra poveri dove i grandi manager,le banche,le società di rating decidono pure i nostri 30 euro d'incasso giornaliero!!!! Perchè io posso essere scarso nel mio mestiere,posso guadagnare 30 euro ma il mio collega accanto avrà la fila fuori! e invece no,il mio collega più bravo guadagna le mie stesse 30 euro e ha la merce in giacenza come me.....evidentemente non manca la bravura ma il denaro nelle tasche dei clienti!
 
ucre ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ucre ha scritto:
ehi, sono parole di briatore, mica le mie....

che poi io le condivida è un conto. anche la ditta per cui lavoro, ogni tanto che mi affaccio sul ramo economico, vedo quanto paghiamo di tasse. non solo, ma se ho capito bene (sottolineo il se), arriviamo a pagar tasse per fatture che noi abbiamo emesso anche se sono insolute... se dovessimo andare in rosso, dite che lo stato ci verrebbe incontro? io ho i miei dubbi
si lavora ma si consegna mesi in ritardo,si anticipano soldi fra tasse e fornitori, si pagano gli stipendi ai dipendenti e quando finalmente si consegna qualcosa quei soldi servono per pagare i debiti che si cominciano a fare con fornitori e bollette non pagate.

dalle nostre parti le consegne si rispettano, i pagamenti... non capisco come la gente possa commissionare lavori e poi non pagarli. se non ho soldi non penso proprio a fare dei lavori per poi non pagarli. stamane stavo parlando di questo con un mio amico elettricista... lavori fatti a settembre ed a oggi ancora non pagati, eppur le tasse su quel lavoro le pretendono... io non do tutti i torti a briatore quando dice che partecipa agli utili, ma non alle perdite... parliamo di piccole medie imprese eh, che poi tornando alla bridgestone lo stato, o la regione, non so chi, per incentivare la casa abbia proposto aiuti per 20 milioni e la casa li abbia rifiutati è un conto, ma dove lavoo io che siamo 6 persone, voglio proprio vedere se lo stato ci verrebbe incontro....

in bocca al lupo, a te e a tutti noi :(
 
Back
Alto