belpietro ha scritto:più che riduttivo, sarebbe una sciocchezza.a_gricolo ha scritto:Ad esempio, direi che parlare di potenziale carriera stroncata da una prof delle medie sia un tantino riduttivo. No?
eravamo allora e siamo tuttora in regime di libertà di iscrizione alla scuola; uno si iscrive dove vuole, e all'epoca non esisteva nemmeno l'orientamento (che anche adesso non è obbligatori).
se non si sono avute le opportunità, non è certo un singolo insegnante ad averle negate; concorrono principalmente la famiglia (a volte per necessità) e la volontà di faticare.
ammesso e non concesso che anche la restante parte dell'articolo abbia un senso.
diciamo che i professori molto spesso danno consigli soprattutto su simpatia verso l'alunno più che sulle capacità , mi ricordo quando alle medie mi consigliarono di andare ad un professionale , se i miei ed io avessimo seguito il loro consiglio a quest'ora difficilmente avrei potuto fare il lavoro che faccio oggi. soprattutto in seguito ho trovato dei professori capaci di insegnare anche un metodo di studio e di non fare il mero compito di riportare solo quello che c'è scritto sul libro . Poi è anche vero che ogniuno le occasioni se le crea se uno sa di avere un QI elevato e poi non progredisce evidentemente c'è qualcosa che non va ?