<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guidata la nuova Impreza EyeSight | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Guidata la nuova Impreza EyeSight

zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Non capisco. Non capisco in cosa sarebbe meglio e utile il freno elettrico... È on/off quindi inutilizzabile in corsa non dico per fare lo scemo nei parcheggi innevati (per quello basta e avanza l'acceleratore) ma per correggere errori fatali. In piú hai l'aggravante demi avere un aggeggio comandato dalla centralina con mille componenti che si possono rompere invece di un sano vecchio cavetto d'acciaio. In cosa mi faciliterebbe la vita il freno elettrico? Stiamo qui a parlare di una boiata quando radar anticollisione nonè disponibile in italia, la mia non aveba i sensori di parcheggio di serie ( ma neanche la nuova credo) e se la ordini devi farli mettere after market ... Booj

E cinque.
W il vintage

Quando mi avrai spiegato in cosa il freno elettrico sia meglio, allora sarò felice anche io di evolvermi
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Non capisco. Non capisco in cosa sarebbe meglio e utile il freno elettrico... È on/off quindi inutilizzabile in corsa non dico per fare lo scemo nei parcheggi innevati (per quello basta e avanza l'acceleratore) ma per correggere errori fatali. In piú hai l'aggravante demi avere un aggeggio comandato dalla centralina con mille componenti che si possono rompere invece di un sano vecchio cavetto d'acciaio. In cosa mi faciliterebbe la vita il freno elettrico? Stiamo qui a parlare di una boiata quando radar anticollisione nonè disponibile in italia, la mia non aveba i sensori di parcheggio di serie ( ma neanche la nuova credo) e se la ordini devi farli mettere after market ... Booj

E cinque.
W il vintage

Quando mi avrai spiegato in cosa il freno elettrico sia meglio, allora sarò felice anche io di evolvermi
Tieni duro, questa volta sono con te. Il buon Luca non ha scusanti questa volta! Lu te vojo bene, ma te sbaji
 
luca mi spiace, ma stavolta anch'io sono in disaccordo, anche se forse te lo saresti aspettato :D

p.s. ma quando arriva la nuova impreza anche in italia?
 
matteomatte1 ha scritto:
Tano per tornare IT (soliti cazzeggiatori in spe...) senti lo sterzo com'è? complessivamente rispetto alla versione precedente come la giudichi?

Molto turistico, non e' malaccio come precisione e' secondo me migliore rispetto alla precedente, ma nel primo ottavo di giro non fa capire assolutamente nulla.
 
Suby01 ha scritto:
Quando mi avrai spiegato in cosa il freno elettrico sia meglio, allora sarò felice anche io di evolvermi

"Qualita' visiva" ROTFL, "lo ha anche la Q5" ROTFL...nessuna motivazione tecnica solo pura fuffa.
 
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Quando mi avrai spiegato in cosa il freno elettrico sia meglio, allora sarò felice anche io di evolvermi

"Qualita' visiva" ROTFL, "lo ha anche la Q5" ROTFL...nessuna motivazione tecnica solo pura fuffa.
fuffa?? prova a spiegarlo a modus che ne sa qualcosa, room bmw (forse), m3 vs STI, dice che la TI serve a poco o nulla..
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Son d'accordo con suby, gli ugelli per pulire il parabrezza riscaldati, ad esempio.
io ce li ho e non servono se non hai antigelo giusto dentro. aiutano se la temperatura è al limite del punto di congelamento del liquido lavavetro (perché piccole quantità dio antigleo possono ghiacciare prima ... )
quello che è utile è l'elettroriscaldamento dell'intero serbatoio del lavavaetro, un optional che per quello che ne so in Italia è fornito (circa 200 euro) solo da Stoccarda
trovo invece apprezabili le resistenze sotto le spazzole
cpme antigleo lavavetri io tengo sempre di scorta il - 60°C (che ti garantisce la fluidità nei sottili tubicini anche a - 20°C/ -30°C (quando, per altro, è estremamenet raro se non impossibile usare il lavavetro ... serve più che altro per no danneggare le tubazioni flessibili)
al mattino uso un deghiacciante a spruzzo (no spray, a pompetta) della Arexons
è vero che le Suby sono un po' "stitiche" su certi punti, ma hanno altre qualità

Io non ho trovato per nulla utili le resistenze sotto le spazzole. E? viceversa molto utile un vero parabrezza riscaldato (e ugelli riscaldati) che avevo in Scozia non su una Mercedes ma bensì? su una comune Ford Fiesta. Aveva solo il piccolo handicap che le sottilissime e numerose resistenze magari poco poco ma si vedevano (mettendo a fuoco il parabrezza, guidando non le vedevi). Non comprendo tanto bene quale possa essere l?utilità della resistenza nel serbatoio degli spruzzi. Per non mettere l?antigelo? Non credo in quanto il liquido gelerebbe comunque durante la notte (e le cannette?)
Comunque, lo dico per esperienza diretta, se hai la macchina fuori e dove risiedi il clima fa sì che te la ritrovi con uno strato di ghiaccio sul parabrezza oltre al liquido detergente antigelo (invernale) se non vuoi perdere tempo tanto vale che metti un cartone o un plaid. Solo così parti subito.
 
Back
Alto