<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guidare un 3 cilindri | Il Forum di Quattroruote

Guidare un 3 cilindri

Ciao, per la prima volta in vacanza ho guidato un'auto a 3 cilindri. Clio a benzina 90cv. Mi faceva strano il livello di vibrazioni. Di solito nelle auto che ho guidato tengo la marcia più alta finché non ci sono vibrazioni altrimenti scalo. Ho applicato lo stesso ragionamento sulla Clio. Dovevo tenere 2000 giri per non avere vibrazioni, ma il sistema suggeriva di aumentare la marcia con tanto di vibrazioni. Su altre auto a benzina non ho avuto vibrazioni a 1500 giri...
Comunque ho seguito i suggerimenti e fatalità ho avuto una media consumi ottima : 4L/100km.
Sono tutti così i 3 cilindri? Vibrano tanto in basso?
 
Ciao, per la prima volta in vacanza ho guidato un'auto a 3 cilindri. Clio a benzina 90cv. Mi faceva strano il livello di vibrazioni. Di solito nelle auto che ho guidato tengo la marcia più alta finché non ci sono vibrazioni altrimenti scalo. Ho applicato lo stesso ragionamento sulla Clio. Dovevo tenere 2000 giri per non avere vibrazioni, ma il sistema suggeriva di aumentare la marcia con tanto di vibrazioni. Su altre auto a benzina non ho avuto vibrazioni a 1500 giri...
Comunque ho seguito i suggerimenti e fatalità ho avuto una media consumi ottima : 4L/100km.
Sono tutti così i 3 cilindri? Vibrano tanto in basso?
Mah, io ho guidato spesso la migliore delle utilitarie che esista: :D la daewoo matiz del 98, rossa. ;)
Il suo tricilindrico ha una sonorità particolare, questo é indubbio, ma quanto a vibrazioni devo dire che non mi sono affatto sembrate rilevanti, come invece sembra che tu abbia avvertito sulla Clio.

Coinciderebbe con quanto afferma l'amica La Maga :) con la sua esperienza della Getz ;)
 
Fatti quasi 130'000 km con la Fabia ed il 1.2 da 70cv.
Seppur un po' ruvidino rispetto ad un pari cubatura a 4 cilindri (Ford) non ha mai generato vibrazioni fastidiose.
Anzi avendo buona coppia lo uso sempre molto in basso.
 
Allora sarà il motore Renault...
Il mille Renault aspirato 71 cv montato sulle ultime Smart non ha particolari vibrazioni se non vicinissimo al minimo (ma modeste), ed è pure molto elastico. Invece il mille TSI che ho provato per qualche settimana su una Polo era abbastanza pietoso come ruvidità ed erogazione soprattutto nell’uso urbano, mentre era buono in statale e autostrada.

Che sia la sovra alimentazione?
 
Mah, io ho guidato spesso la migliore delle utilitarie che esista: :D la daewoo matiz del 98, rossa. ;)
Il suo tricilindrico ha una sonorità particolare, questo é indubbio, ma quanto a vibrazioni devo dire che non mi sono affatto sembrate rilevanti, come invece sembra che tu abbia avvertito sulla Clio.
L'ho avuta come auto da città per qualche anno ( ovviamente rossa) per il traffico urbano e, pur non automatica , solo per quella utilizzazione la rimpiango ancora; fortunatamente nelle mani della figlia di amici, continua a circolare
PS rumore del motore piacevole, nessuna vibrazione particolare e corpo vettura leggerissimo un cocktail urbano perfetto
 
L'ho avuta come auto da città per qualche anno ( ovviamente rossa) per il traffico urbano e, pur non automatica , solo per quella utilizzazione la rimpiango ancora; fortunatamente nelle mani della figlia di amici, continua a circolare
PS rumore del motore piacevole, nessuna vibrazione particolare e corpo vettura leggerissimo un cocktail urbano perfetto
L'aveva una collega.
Ci andammo ad allestire una fiera a Milano in quattro.
Dietro eravamo in due oltre 180cm ed anche collega e consorte davanti mica tanto più piccoli c'eravamo stati comodi, incluse le borse degli attrezzi.
 
Allora sarà il motore Renault...
No, credo sia la Clio IV. Vibra anche con il vecchio 4 cilindri 1200, o meglio, si percepisce la vibrazione di qualsiasi propulsore perchè poco "filtrata". La cosa è amplificata per il guidatore.
La mia vecchia Opel Corsa, sempre 1200, è più "filtrata". Non parlo di rumorosità ma di vibrazione percepita attraverso il pianale e gli strumenti di guida.
 
Idem, probabilmente sono diversi i silent block del motore.
PS: Nella mia il contagiri c'è, o meglio, è visualizzabile, insieme al termometro del liquido di raffreddamento.

Ale, la tua è superfull... io con l'R-Link Evolution c'ho il Coyote... che ho lasciato scadere e non uso, ma non vedo nulla delle funzioni vitali della macchina.
:emoji_confounded:
Dovrei montare un aftermarket...

Tornando IT, il 3 cilindri che monta non vibra ne al minimo ne ai medi o agli alti.
Sembra neanche acceso al minimo.
 
Back
Alto