<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guidare la Giulia come "6 Underground"... | Il Forum di Quattroruote

Guidare la Giulia come "6 Underground"...

Mah, chissà se recupereranno i 150 milioni di euro spesi per la produzione.......
Interessante il fatto che abbiano scelto proprio la Giulia Quadrifoglio (poi elaborata da Fede Racing, col supporto di tecnici Alfa Romeo).

Da notare che la vettura aveva un freno a mano di tipo rallistico (v. min. 8.58).
 
Mah, chissà se recupereranno i 150 milioni di euro spesi per la produzione.......
Interessante il fatto che abbiano scelto proprio la Giulia Quadrifoglio (poi elaborata da Fede Racing, col supporto di tecnici Alfa Romeo).

Da notare che la vettura aveva un freno a mano di tipo rallistico (v. min. 8.58).

il film é una gran pubblicitá per cui penso che il gioco sia valso la candela.
Comunque prima che inizi il film esce una scritta che avverte che ci sono messaggi promozionali. Si vede (co logo bene in vista) una Ghibli, una Delta, una Vespa, e poi bmw, mb ed infiniti. Oltre il caffé Lavazza ecc ecc.
Questo solo fino a metá film perché poi ho cambiato canale.
 
il film é una gran pubblicitá per cui penso che il gioco sia valso la candela.
Comunque prima che inizi il film esce una scritta che avverte che ci sono messaggi promozionali. Si vede (co logo bene in vista) una Ghibli, una Delta, una Vespa, e poi bmw, mb ed infiniti. Oltre il caffé Lavazza ecc ecc.
Questo solo fino a metá film perché poi ho cambiato canale.

Sicuramente il film ha goduto di ottimi introiti pubblicitari, e per Alfa è una promozione significativa a livello mondiale.
 
Ho notato che hanno girato il video nei capannoni d Rimini Fiera, lo avessi saputo sarei andato a vederlo! In pratica sono a 1 km di distanza
 
Ho potuto vedere un servizio su questo film (parola sprecata per il caso) e devo dire che trovo demoralizzante come un marchio, nella fattispecie Alfa Romeo, che necessita di assestare la sua immagine premium, si presti a far leva su messaggi diseducativi e adolescenziali con proiezioni del genere.
Ci sono fin troppi imbecilli per strada che ogni giorno attentano l'incolumità della gente e non c'era bisogno di alimentarne altri con esempi di "guida" da internati ; credo che se di pubblicità si tratti, non é certo ne a favore dell'immagine/percezione del marchio ne delle conseguenti vendite, ne a favore della guida responsabile.

Rosario
 
Ho potuto vedere un servizio su questo film (parola sprecata per il caso) e devo dire che trovo demoralizzante come un marchio, nella fattispecie Alfa Romeo, che necessita di assestare la sua immagine premium, si presti a far leva su messaggi diseducativi e adolescenziali con proiezioni del genere.
Ci sono fin troppi imbecilli per strada che ogni giorno attentano l'incolumità della gente e non c'era bisogno di alimentarne altri con esempi di "guida" da internati ; credo che se di pubblicità si tratti, non é certo ne a favore dell'immagine/percezione del marchio ne delle conseguenti vendite, ne a favore della guida responsabile.

Rosario

quindi aboliamo tutti gli inseguimenti (o corse per vari motivi) in tutti i film? aboliamo il fumo? aboliamo chi si fa di sostanze varie ecc ecc?
un film rappresenta uno spezzone di vita quotidiana ( pur drammatizzata per esigenze sceniche) dove non mancano coloro che corrono in auto, che bevono ecc ecc.

Tra l’altro credi che le performance viste in questo film siano possibile nella realtá? per no.
 
La cosa che mi lascia perplesso è piuttosto un'altra: messaggio diseducativo, incitamento alla violenza, violazione di luoghi di valore storico, etc...., etc..., il tutto sempre rivolto contro le riprese del film (?) in cui compare la Giulia....
Si può essere d'accordo o meno, ma non mi sembra di ricordare altrettanta intransigenza nei confronti di altre riprese, ad esempio quando suv o berline fanno a gara con gli sciatori, driblandoli lungo discese innevate, esibendosi in improbabili slalom far gli abeti, etc....
Certo si dirà.....fatti irreali, mentre invece è cosa quotidiana vedere un super berlina fare sconquassi al centro di Firenze....
Vabbè...saluti e buona Epifania!
 
Ho potuto vedere un servizio su questo film (parola sprecata per il caso) e devo dire che trovo demoralizzante come un marchio, nella fattispecie Alfa Romeo, che necessita di assestare la sua immagine premium, si presti a far leva su messaggi diseducativi e adolescenziali con proiezioni del genere.
Ci sono fin troppi imbecilli per strada che ogni giorno attentano l'incolumità della gente e non c'era bisogno di alimentarne altri con esempi di "guida" da internati ; credo che se di pubblicità si tratti, non é certo ne a favore dell'immagine/percezione del marchio ne delle conseguenti vendite, ne a favore della guida responsabile.

Rosario
Ciao Rosario ben tornato!
 
Comunque quella non è una pubblicità ma un film a quanto mi sembra di aver capito. E la Giulia Q. (Poi elaborata in Italia) è stata scelta dalla produzione.
 
Comunque quella non è una pubblicità ma un film a quanto mi sembra di aver capito. E la Giulia Q. (Poi elaborata in Italia) è stata scelta dalla produzione.
Quando un'auto è in primo piano in un film, è la casa produttrice dell'auto che paga. Vale per ogni prodotto.
Cmq ho visto una serie TV ( Ray Donovan) in cui inizialmente guidava una MB CLS e la inquadravano ben bene col davanti che dietro in primo piano in modo da mostrare il logo, poi è passato ad una Cadillac. Non so che modello.
In entrambi i casi le due case hanno sborsato quattrini.
PS: nel film in cui è protagonista la Giulia, all'inizio, esce la scritta che ci sono messaggi pubblicitari.
 
Quando un'auto è in primo piano in un film, è la casa produttrice dell'auto che paga. Vale per ogni prodotto.

Sicuramente, dopo aver scelto la vettura, hanno chiesto il contributo economico all'Alfa, che di fatto ha approvato la cosa.
Comunque anche Fast and Furious era una serie di film (diseducativi quanto si vuole), e non c'erano Alfa Romeo mi sembra, bensì vetture giap. E 007 da sempre usa delle Aston Martin. Persino il "Maggiolino" è stato usato in un film come vettura "spericolata". Luc Besson usa auto francesi, e il mitico Ken Block ha riempito il web di filmati assurdi con vetture Ford...........

Voglio dire che non è solo l'Alfa che si presta questi giochi........
 
Ultima modifica:
Sicuramente, dopo aver scelto la vettura, hanno chiesto il contributo economico all'Alfa, che di fatto ha approvato la cosa.
Comunque anche Fast and Furious era una serie di film, e non c'erano Alfa Romeo, m sembra, bensì vetture giap. E 007 da sempre usa delle Aston Martin. Persino il "Maggiolino" è stato usato in un film come vettura "spericolata". Luc Besson usa auto francesi, e Ken Block ha riempito il web di filmati assurdi con vetture Foprd...........

Voglio dire che non è solo l'Alfa che si presta questi giochi........

Ovvio......infatti ho parlato in generale
 
Back
Alto