suppasandro ha scritto:.....suv e anziani.....nn credo sia una coincidenza......mi chiedo sempre di più come mai lo stato applichi vincoli ai neo patentati e nn alle persone in avanzato stato di età.....del resto è un dato di fatto che con l'età i sensi, le percezioni e la lucidità vengano meno.....
Sarà forse perchè l'Italia è uno stato gestito da vecchi, fatto per i vecchi e finanziato da questi ultimi???
sarà anche perché nelle statistiche di vecchi che fanno un disastro ce n'è uno ogni qualche mese, e va a finire sulla stampa nazionale; mentre di giovani che finiscono nel fosso o investono i passanti ce ne sono una dozzina ogni fine settimana.suppasandro ha scritto:.....suv e anziani.....nn credo sia una coincidenza......mi chiedo sempre di più come mai lo stato applichi vincoli ai neo patentati e nn alle persone in avanzato stato di età.....del resto è un dato di fatto che con l'età i sensi, le percezioni e la lucidità vengano meno.....
Sarà forse perchè l'Italia è uno stato gestito da vecchi, fatto per i vecchi e finanziato da questi ultimi???
belpietro ha scritto:sarà anche perché nelle statistiche di vecchi che fanno un disastro ce n'è uno ogni qualche mese, e va a finire sulla stampa nazionale; mentre di giovani che finiscono nel fosso o investono i passanti ce ne sono una dozzina ogni fine settimana.suppasandro ha scritto:.....suv e anziani.....nn credo sia una coincidenza......mi chiedo sempre di più come mai lo stato applichi vincoli ai neo patentati e nn alle persone in avanzato stato di età.....del resto è un dato di fatto che con l'età i sensi, le percezioni e la lucidità vengano meno.....
Sarà forse perchè l'Italia è uno stato gestito da vecchi, fatto per i vecchi e finanziato da questi ultimi???
suppasandro ha scritto:.....suv e anziani.....nn credo sia una coincidenza......mi chiedo sempre di più come mai lo stato applichi vincoli ai neo patentati e nn alle persone in avanzato stato di età.....del resto è un dato di fatto che con l'età i sensi, le percezioni e la lucidità vengano meno.....
Sarà forse perchè l'Italia è uno stato gestito da vecchi, fatto per i vecchi e finanziato da questi ultimi???
chi lo sa se sia una semimummia? un po' di rispetto per le persone anziane non lo insegnano più? Magari è uno con oltre 60 anni di patente, tanti km e zero incidenti... non li contiamo invece i tanti 20, 30, 40, 50 enni con patente pluri penalizzata che coninuano a procurare danni guidando distratti da telefonino e altrei ammennicoli in abitacolo?Ambuzia ha scritto:Da denuncia.. il vecchio, il medico che gli ha rilasciato il certificato per il rinnovo della patente..e pure i familiari che fanno ancora guidare stà semi-mummia.
Ovvio che a 86 anni si sia talmente cocciuti da non voler "mollare", ma non a caso ci si circonda di persone più giovani e ancora dotate di buon senso!
E poi che fanno? "Mi compro un bel suv, così mi sento bello protetto". Certo, così fai ancora più danno.. :evil:
Jambana ha scritto:Qualcuno ha mai provato a star dietro all'ultraottantenne Sir Stirling Moss sulle strade della Mille Miglia alla guida della Mercedes SLR con cui la vinse?
Gli togliamo la patente perché anziano?![]()
economyrunner ha scritto:suppasandro ha scritto:.....suv e anziani.....nn credo sia una coincidenza......mi chiedo sempre di più come mai lo stato applichi vincoli ai neo patentati e nn alle persone in avanzato stato di età.....del resto è un dato di fatto che con l'età i sensi, le percezioni e la lucidità vengano meno.....
Sarà forse perchè l'Italia è uno stato gestito da vecchi, fatto per i vecchi e finanziato da questi ultimi???
finanziato da quest'ultimi avrei qualche perplessità dato che il sistema pensionistico non è certamente equo e garantista per tutte le generazioni.
Su controlli più severi per la patente concordo e anzi rilancio con chi assume psicofarmaci o ha delle infermità anche temporanee.
Cioè se vale la regola del buon senso che ti impedisce di guidare quando hai una mano ingessata dovrebbe valere lo stesso per il nonno che non ce la fà, licenza si licenza no.
gasato70 ha scritto:Jambana ha scritto:Qualcuno ha mai provato a star dietro all'ultraottantenne Sir Stirling Moss sulle strade della Mille Miglia alla guida della Mercedes SLR con cui la vinse?
Gli togliamo la patente perché anziano?![]()
Una rondine non fa primavera...![]()
![]()
![]()
gasato70 ha scritto:economyrunner ha scritto:suppasandro ha scritto:.....suv e anziani.....nn credo sia una coincidenza......mi chiedo sempre di più come mai lo stato applichi vincoli ai neo patentati e nn alle persone in avanzato stato di età.....del resto è un dato di fatto che con l'età i sensi, le percezioni e la lucidità vengano meno.....
Sarà forse perchè l'Italia è uno stato gestito da vecchi, fatto per i vecchi e finanziato da questi ultimi???
finanziato da quest'ultimi avrei qualche perplessità dato che il sistema pensionistico non è certamente equo e garantista per tutte le generazioni.
Su controlli più severi per la patente concordo e anzi rilancio con chi assume psicofarmaci o ha delle infermità anche temporanee.
Cioè se vale la regola del buon senso che ti impedisce di guidare quando hai una mano ingessata dovrebbe valere lo stesso per il nonno che non ce la fà, licenza si licenza no.
Mio padre ha, tra pochi mesi, 76 anni credo abbia alle spalle più di cinquant'anni di guida...
Qualche incidente ma sempre in ragione....
Ciononostante, nel corso dell'anno appena trascorso, ha avuto qualche problemino, e sìè reso necessario un intervento carotideo per liberare l'afflusso sanguigno al cervello...
Bene... dal momento che è nato il problema, fino alla sua comprovata risoluzione tramite visita neurologica, con mia sorella abbiamo tolto le chiavi della macchina a mio padre...
Lui, ovviamente, se l'è presa, e c'era da aspettarselo, ma abbiamo resistito....
Ora è ritornato a guidare, sicuri che per ora le condizioni sono nella norma...
GuidoP - 20 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa