<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guidare è difficile | Il Forum di Quattroruote

Guidare è difficile

Buongiorno a tutti. Vi racconto cosa mi è successo oggi mentre passo le feste con i suoceri e famiglia in Sicilia. Ho noleggiato l'auto che la posteggio dentro il cortile.
La giornata inizia male. Impreco in tutte le lingue per uscire con l'auto perché il vicino posteggia sempre di fronte al cancello e la strada è stretta...
Ora sono alla guida ed una signora mi taglia la strada per svoltare mandandomi a quel paese. Non ho capito il mio errore. Sorvolo.
Sono fermo al semaforo che diventa verde. Dietro mi arriva un'auto in velocità che mi sorpassa con la striscia continua anche lui mandandomi a quel paese.
Il bello arriva nell'autostrada Siracusa-Catania. Nel sorpassare una Fiat Panda sento un boato sul lato destro. La Panda mi sta alle calcagna, mi supera indicando di fermarmi. Si ferma su un piazzale, ma io proseguo. Mi lascia stare. Purtroppo ho subito un danno alla fiancata per tentata truffa dello specchietto...
Un Buon Anno a tutti
 
Io vivo in Trentino. Qui è meglio certamente rispetto al Far West che regna in certe zone, ma non è che non ci siano infrazioni e che tutti rispettino le regole... Ne vedo diversi ad esempio che guidano per molti, molti metri chini con la testa verso il basso mentre guardano il cellulare. Oppure che hanno tanto di bluetooth in auto, ma telefonano con il cellulare in vivavoce tenendolo con una mano ... E molto altro.
Ci vorrebbero più controlli e sanzioni certe e salate.
 
Una mia collega (siciliana) quando tornava a Palermo mi descriveva il "modus operandi" dei siciliani alla guida, mai fermarsi al semaforo se è rosso (rischio rapine), parcheggio libero dove capita, STOP un optional, da mettersi le mani nei capelli... naturalmente non credo che tutti i palermitani siano così.
 
Buongiorno a tutti. Vi racconto cosa mi è successo oggi mentre passo le feste con i suoceri e famiglia in Sicilia. Ho noleggiato l'auto che la posteggio dentro il cortile.
La giornata inizia male. Impreco in tutte le lingue per uscire con l'auto perché il vicino posteggia sempre di fronte al cancello e la strada è stretta...
Ora sono alla guida ed una signora mi taglia la strada per svoltare mandandomi a quel paese. Non ho capito il mio errore. Sorvolo.
Sono fermo al semaforo che diventa verde. Dietro mi arriva un'auto in velocità che mi sorpassa con la striscia continua anche lui mandandomi a quel paese.
Il bello arriva nell'autostrada Siracusa-Catania. Nel sorpassare una Fiat Panda sento un boato sul lato destro. La Panda mi sta alle calcagna, mi supera indicando di fermarmi. Si ferma su un piazzale, ma io proseguo. Mi lascia stare. Purtroppo ho subito un danno alla fiancata per tentata truffa dello specchietto...
Un Buon Anno a tutti

Mi dispiace per le disavventure che hai patito nella mia Sicilia, sei stato sfortunato. Io in quasi 70 anni non ho mai subito un furto al semaforo o cose del genere.

Invece mi sono successe le altre cose che hai citato: Uno che ti taglia la strada per girare a destra e magari si secca se non lo faciliti, uno o una che appena scatta il verde se non sei superveloce a partire come minimo suona il clacson, oppure nel peggiore dei casi ti sorpassa e magari ti insulta perché “dormivi”, oppure qualcuno che posteggia sul passo carrabile o in doppia fila.

Purtroppo questi deplorevoli comportamenti sono tipici dei siciliani, ma direi anche degli italiani in genere.
Io comunque non mi sono mai comportato così.

Va detto che quest’anno in Sicilia abbiamo registrato un nuovo record di turisti, oltre 15 milioni, un 6% più del 2022. Oltre la metà stranieri. Il che significa che chi viene da noi spesso torna o comunque non parla male della Sicilia.
 
Ultima modifica:
Visto i prezzi delle auto a noleggio (6-20 euro al giorno) e il deserto nella hall direi che di turisti che noleggiano auto in inverno ce ne sono pochi. In compenso l'aereo era zeppo di siciliani che lavorano fuori regione.
Gli stranieri e turisti li ho visti a Taormina e Siracusa
 
Visto i prezzi delle auto a noleggio (6-20 euro al giorno) e il deserto nella hall direi che di turisti che noleggiano auto in inverno ce ne sono pochi. In compenso l'aereo era zeppo di siciliani che lavorano fuori regione.
Gli stranieri e turisti li ho visti a Taormina e Siracusa

Ovviamente in inverno qui il turismo è molto minore che in primavera-estate, non siamo a Cortina, anche se c’è l’Etna.

Permane un buon flusso a Taormina e nelle città d’arte, come appunto Siracusa, Modica, Noto per esempio.
 
personalmente sarà che ora guido molto di meno mi trovo altrettanto molto di meno nel traffico, oltretutto ho un andatura molto tranquilla e calma quindi mal sopporto quelli che invece hanno una vita nervoso, però devo dire che sempre negli ultimi anni non mi curo molto più di quello che fanno gli altri, nel senso che non me la prendo, secondo me è un loro di problema e probabilmente così vivono male.
 
E' sempre difficile adattarsi a quelle che sono le abitudini,spesso scorrette,dei guidatori di altre zone.
Le volte in cui ho dovuto guidare in grandi città come Torino o Milano o in zone limitrofe sono rimasto sbigottito per il fatto che ero l'unico a rispettare i 50,tanto che su certi viali mi sono tenuto più a destra possibile perchè mi passavano da entrambi li lati.
Poi ho visto anche tanti svoltare col semaforo rosso con disinvoltura,non perchè passavano dopo il giallo ma proprio non si fermavano.
Una volta poi era anche semplice capire dalla targa se uno era della zona o meno,quindi c'era chi era comprensivo col forestiero che magari cercava di trovare la strada e chi invece strombazzava senza pietà...
 
Io ci metto poco ad adattarmi. Tantoci sto poco. Il fatto grave è la tentata truffa/furto

la strada rispecchia la società, e probabilmente da sempre è uno dei pochi momenti in cui ci si confronta con il prossimo, quindi si vivono in prima persona le realtà quotidiane.
 
La truffa dello specchietto è ancora molto diffusa anche al nord.
La tua targa ha l'indicazione della provincia?
Perchè mi sa che le vittime che si trovano lontano da casa sono le favorite.
A dei miei parenti invece hanno rubato la macchina,presumo tentativo di furto per chiedere un riscatto,e l'hanno riavuta solo grazie all'intercessione di un parente ancora più lontano che erano andati a trovare.
Roba che ti passa la voglia di tornare per tutta la vita.
 
La truffa dello specchietto è ancora molto diffusa anche al nord.
La tua targa ha l'indicazione della provincia?
Perchè mi sa che le vittime che si trovano lontano da casa sono le favorite.
A dei miei parenti invece hanno rubato la macchina,presumo tentativo di furto per chiedere un riscatto,e l'hanno riavuta solo grazie all'intercessione di un parente ancora più lontano che erano andati a trovare.
Roba che ti passa la voglia di tornare per tutta la vita.
È successo in autostrada. Non so quanto tempo abbiano avuto per controllare la targa anteriore (più piccola) per di più completamente anonima.
 
Back
Alto