<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guidando una Giulietta... | Il Forum di Quattroruote

Guidando una Giulietta...

...ho capito l'enorme valore dell'ergonomia della Civic.

Tralasciando la ottima solidità di guida dell'Alfa e la sua insonorizzazione (1.4 120cv), non ho potuto non constatare quanto sia carente come razionalizzazione degli spazi interni e degli elementi pertinenti alla guida stessa.
Ha un vuoto strano a sx del volante ed il bracciolo centrale ce l'hai quasi dentro al rene destro. La pedaliera m'è sembrata piccola e scomoda. Il cambio troppo basso. Ho provato a sistemarmici in tutti i modi ma non mi ha convinto per niente. :?
 
L'ergonomia dei comandi e della posizione di guida delle Honda è da anni al top, e ciò vale anche per le moto, fra l'altro.

Purtroppo un argomento così importante per la fruizione di un'auto è invisibile sia ai potenziali clienti, sia ai giornalisti specializzati,: va di moda la qualità "percepita", cioè le mostrine, le plastichine, le guarnizioncine..e certe cose sostanziali come lo studio ergonomico che richiede un know-how ben maggiore, sono difficili da apprezzare se non con i chilometri percorsi.
Purtroppo i parametri di valutazione del design di un'auto sono molto più superficiali, e riguardano più lo styling, nella maggior parte dei casi, che il design vero e proprio che è anche tecnica e funzionalità.
 
ho guidato una giulietta 2.0 mjet, auto sostitutiva, la mia delta era in assistenza, mi ha colpito la tenuta di strada e il comfort delle sospensioni.
in negativo l'insonorizzazione, molto probabilmente era la mia che aveva qualche problema , si sentiva un rombo sotto i sedili posteriori , aveva 40.000 km di un autonoleggio.
sarei curioso di provare la nuova civic, quest'anno cambio auto, cerco un auto affidabile, spaziosa, ma non troppo ingombrante.
 
Back
Alto