lancista1986 ha scritto:
la cinghia servizi con pompa acqua è del tutto indipendente dalla distribuzione: la pompa acqua, poi, è piuttosto longeva (150-200 mila km almeno), mentre la cinghia servizi è sempre opportuno sostituirla entro i 100.000 km-8 anni (ma costa pochissimo e puoi farlo in ogni momento senza difficoltà). Tuttavia, ora che mi ci fai pensare, un paio di anni fa hanno migliorato la cinghia stessa per insonorizzarla meglio e farla durare di più, dal monomateriale sintetico sono passati al bimateriale, tessile da un lato e sintetico dall'altro.
Invece, ciò che talora ha dato noie, è il "dumper" ovvero la puleggia smorzatrice principale della cinghia servizi, azionata dall'albero motore: l'ammortizzatore interno tende a cedere e te ne accorgi da un cigolio o da un rumore come di criceti dentro il motre al minimo, tipo "gnek gnek gnek". Il pezzo costa circa 250 euro più mezz'ora-un'ora di lavoro. Me lo fecero nella garanzia Best4
Concordo, difatti io cambiai la cinghia servizi sulla mia 525d circa 10.000Km prima che si verificasse l'inconveniente della distribuzione, precisamente in occasione della seconda Ispezione ovvero quarto tagliando (oltre a far sostituire l'ATF cambio, ma per mio scrupolo). Sicuramente se non avessi provveduto alla sostituzione della cinghia servizi, in occasione dell'intervento alla distribuzione avrei fatto fare tutto. Aggiungo che sulla mia si rese necessaria anche la sostituzione della puleggia albero motore, che credo sia quella che tu citi come "puleggia smorzatrice", che produceva un rumore di sfarfallamento.
aggiungo la mia esperienza, con 320d del maggio 2009 (motore N47 - 177 cavalli):
- nella primavera 2012 (km 73000 circa) rumore di "maracas", con sostituzione in garanzia "best4" della distribuzione completa, oltre frizione e volano bi-massa (che perdeva grasso e faceva saltellare l'auto nelle partenze in salita con motore caldo). Ad oggi il rumore della distribuzione non si è più manifestato

sgrat!
- novembre 2013 (km 108000) sostituita la cinghia servizi (a scopo cautelativo, ovviamente a mie spese);
- dicembre 2014 (km 129000) comparsa di rumore/cigolio (non "maracas"), necessità di sostituire la puleggia della cinghia servizi, nonchè quella del condizionatore, la pompa dell'acqua, termostato e manicotti vari. L'officina BMW, dove negli anni avevo fatto i "tagliandi" con regolarità, ha rifiutato ogni "participazione" alla spesa (non ha riconosciuto la difettosità delle pulegge, nè l'applicazione dei prezzi "scontati - valore BMW" per la pompa acqua). Di conseguenza lavoro effettuato presso meccanico di fiducia, risparmiando circa 250 euro (ovviamente tutto fatturato);
- dopo la sostituzione del termostato, riscontrata una (modesta) riduzione dei consumi (percorrenza circa 19 km/litro, anzichè 18 km/litro, segno che il motore gira con temperatura acqua più elevata);
- ora ho superato i 140 k km e mi accingo (perla prima volta) a sostituire le pastiglie dei freni (da BC, durata residua 11 k km post, 14 k km ant), oltre al solito tagliando (ogni 36 k km, olio, filtro olio, filtro gasolio, filtro aria e filtro condizionatore)
- nel complesso sono soddisfatto della vettura, linea, handling (ho l'assetto sportivo M) e consumi
quando alla ipotesi...benzina, negli anni '90 ho avuto sia la 318is coupè (E36) che la 328i cabrio. La prima, con 140 cv, aveva una erogazione della potenza e della coppia "sgradevole" (motore "bucato" in basso), La seconda consumi elevati.
Con percorrenza 10 k km/anno, il motore a benzina è più economico (però a mio avviso il confronto va fatto tra 118d e 120i),
- con 15 k km/anno preferirei il diesel (usato): erogazione della coppia più adatta ai limiti di velocità italiani, maggior autonomia.