<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida autonoma, tutto bello, ma che faccio "al volante" | Il Forum di Quattroruote

Guida autonoma, tutto bello, ma che faccio "al volante"

Ciao a tutti, sono un gran appassionato di motori e felice possessore di diverse Alfa da sempre. Volevo condividere un pensiero dopo aver visto un po' di video sulla guida autonoma Tesla (e non solo).
A me da un lato non ispira molto il concetto di guida autonoma perché mi mancherebbe il piacere di guida, ma alla mattina per andare al lavoro imbottigliato nel traffico probabilmente mi farebbe comodo sia per evitare "arrabbiature" che il rischio incidente per tutti i distratti presenti sulle strade.
Però mi dico, non sarebbe noioso alla lunga? Vero che anche stare imbottigliato nel traffico è noioso, ma anche star seduti dietro al volante non è entusiasmante .
Opinioni in merito?
 
Opinioni in merito?
Non ho una guida autonoma al 100%, ma in autostrada, tra cruise adattivo e mantenimento di corsia, devo solo mantenere gli occhi attenti, nessuno è esentato, le mani sul volante ed il piede pronto ad intervenire. Però potrei non dover far nulla per lungo tempo.
 
Confermo,
avevo una Peugeot 3008 con cambio automatico, al lavoro ci arrivavo ghiacciato, non avevo fatto un accidente, faceva tutto lei, cambiava (anche piuttosto bene, lo devo ammettere), teneva la distanza di sicurezza dall'auto davanti, frenava quando qualcuno si inseriva maldestramente, insomma, per me una noia mortale...
Persino il portellone si apriva e chiudeva da solo...bah...
Ho cambiato drasticamente... (l'altra alternativa era prendermi una moto...).
 
Ciao a tutti, sono un gran appassionato di motori e felice possessore di diverse Alfa da sempre. Volevo condividere un pensiero dopo aver visto un po' di video sulla guida autonoma Tesla (e non solo).
A me da un lato non ispira molto il concetto di guida autonoma perché mi mancherebbe il piacere di guida, ma alla mattina per andare al lavoro imbottigliato nel traffico probabilmente mi farebbe comodo sia per evitare "arrabbiature" che il rischio incidente per tutti i distratti presenti sulle strade.
Però mi dico, non sarebbe noioso alla lunga? Vero che anche stare imbottigliato nel traffico è noioso, ma anche star seduti dietro al volante non è entusiasmante .
Opinioni in merito?

Disinserisci
( Tranne l' adattivo. Per me irrinunciabile )
 
La attuale è la mia prima auto con gli ADAS recenti. All'inizio usavo l'ACC quasi sempre, dopo un po' ho visto che se lo tengo "largo" c'è sempre il pisquano che si infila in mezzo, se lo tengo "stretto" è tutto un tira e frena. Così adesso lo uso solo per le code.
Il Lane assist lo lascio inserito, tanto quello di Toyota è poco invasivo rispetto ad altri.
Però l'attenzione alla guida è esattamente la stessa, anzi tendo a stare più "allarmato" se tengo l'ACC inserito.
 
Non ho una guida autonoma al 100%, ma in autostrada, tra cruise adattivo e mantenimento di corsia, devo solo mantenere gli occhi attenti, nessuno è esentato, le mani sul volante ed il piede pronto ad intervenire. Però potrei non dover far nulla per lungo tempo.
Star lì a guardare la strada senza far nulla in mezzo al traffico lo trovi peggio che guidare?
 
La guida autonoma non esenta nessuno dalla conduzione del mezzo.
Si quello è vero, però mi pare che la guida di livello 3 (solo mercedes mi pare l'abbia in europa) teoricamente ti permette di fare anche altro alla guida. Mi aspetto che nel futuro prossimo questi nuovi modi di muoversi diventeranno piano piano di dominio pubblico
 
Si quello è vero, però mi pare che la guida di livello 3
Cito un sito:

Il 3° livello diventa guida autonoma (anzi, “altamente automatizzata”) in alcune particolari condizioni, come procedere su precisi tratti stradali e a certe velocità, con la vettura capace di accelerare, frenare, sterzare e cambiare corsia da sola. Il conducente deve essere sempre pronto a riprendere il controllo della guida.
 
Back
Alto