<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida a destra | Il Forum di Quattroruote

Guida a destra

Non sapevo che in italia potessero essere immatricolate auto con la guida a destra come gli inglesi.

Ne ho vista una prima: peugeot 307 sw
 
Le auto in Italia sono nate con la guida a destra, che tale era agli albori dell'automobilismo soprattutto per una questione di più comodo utilizzo del freno a mano, di solito esterno all'abitacolo; e comunque fino agli anni '60 venivano venduti diversi modelli di camion con guida a destra, non tanto -ovviamente- per una questione di senso di marcia, ma perché ritenuta migliore per i veicoli lenti per la maggiore percezione del ciglio della strada.

Curiosità: una delle più belle vetture italiane (e direi in assoluto) di tutti i tempi, la Lancia Aurelia B20, nacque ancora nel 1951 con guida a destra e solo con questa venne prodotta nelle prime tre "serie"; solo con la "quarta serie" del 1954 la versione con guida a destra venne affiancata da quella con guida a sinistra, denominata per questo "Aurelia B20 S", dove S sta semplicemente per sinistra.

Comunque di auto con guida a destrace n'è qualcuna in circolazione in Italia, soprattutto auto inglesi d'epoca, ma anche qualche auto recente d'importazione anglosassone. E anche qualche skyline GT-R...per le quali le dita di due mani penso che avanzino per farne la conta.
 
biasci ha scritto:
Non sapevo che in italia potessero essere immatricolate auto con la guida a destra come gli inglesi.

Ne ho vista una prima: peugeot 307 sw
quasi quasi . . . così mi s'abbronza pure il braccio destro invece che solo il sinistro! :)
 
Un mio collega aveva una Golf Ia serie RHD, ereditata dal nonno cui era stato amputato il braccio destro; all'epoca non c'era il cambio automatico e così gli avevano prescritto l'auto con la guida a dx. Uno schifo, comunque....

Altri esempi sono le Panda dei postini e i furgoni della raccolta differenziata
 
Ricordo il padre di un mio compagno di scuola che aveva una Lancia Beta con guida a destra; lui sosteneva che l'aveva scelta così perchè preferiva guidare in quel modo, poi non so la verità quale fosse.
Cmq, vietato non è; non ho idea se le Case richiedano un sovrapprezzo.
 
stefano_68 ha scritto:
Ricordo il padre di un mio compagno di scuola che aveva una Lancia Beta con guida a destra; lui sosteneva che l'aveva scelta così perchè preferiva guidare in quel modo, poi non so la verità quale fosse.
Cmq, vietato non è; non ho idea se le Case richiedano un sovrapprezzo.

Secondo me sono tutte di importazione: il sovrapprezzo non lo paghi al costruttore, ma in termini di oneri burocratici e trasporto. :?
 
stratoszero ha scritto:
Secondo me sono tutte di importazione: il sovrapprezzo non lo paghi al costruttore, ma in termini di oneri burocratici e trasporto. :?

Dici? Secondo me dovrebbero essere semplicemente prelevate dalle linee di montaggio degli esemplari destinati i mercati del Commonwealth
 
a_gricolo ha scritto:
Dici? Secondo me dovrebbero essere semplicemente prelevate dalle linee di montaggio degli esemplari destinati i mercati del Commonwealth

Bisogna vedere se, commercialmente, prevedono questa possibilità... :rolleyes:
 
Back
Alto