<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1 | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1

Punto83 ha scritto:
direi di no,gia' la 2.0 Mj 170cv la Exclusive costa 5 mila ? in meno rispetto alla 120d Urban/sport ed ha una dotazione superiore:cerchi da 17'',interni in pelle,navigatore satellitare ecc ecc... ;)

Sedili in pelle! ;)
 
sebaco ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
G10 è una buonissima auto.
Ma non è un Alfa.

E quindi è indegna? Cioè, non la si compra perchè un'Alfa dovrebbe essere altro, mentre se fosse una Bravo tutti in fila dal concessionario?

Il problema è solo uno, e sempre quello: l'Alfa dei vostri sogni (che sono anche i vostri e i miei ricordi) è finita. E' morta. Appartiene a un mondo che non c'è più. Punto e basta. Continuare a rimuginarci sopra è inutile.

Marchiata Fiat :prezzo di listino inferiore,più vendite,e spazio per una vera Alfa dove devi dare qulache specificità in più e chiedere qualche euro in più...
 
sebaco ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
sebaco ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
G10 è una buonissima auto.
Ma non è un Alfa.

E quindi è indegna? Cioè, non la si compra perchè un'Alfa dovrebbe essere altro, mentre se fosse una Bravo tutti in fila dal concessionario?

Il problema è solo uno, e sempre quello: l'Alfa dei vostri sogni (che sono anche i vostri e i miei ricordi) è finita. E' morta. Appartiene a un mondo che non c'è più. Punto e basta. Continuare a rimuginarci sopra è inutile.

te la canti e te la suoni.

Ho forse detto che è indegna?
Ti ribadisco, nel caso tu non abbia ben letto il mio post, che G10 è una ottima auto. Dire il contrario sarebbe dire una bugia.
Chi la compra lo fa per quello.

Auspicare una G10 fatta come un Alfa è rimurginare? Forse. Magari, invece, usando la chiave di lettura che BC ha ben individuato, può essere un motivo per spiegare il motivo per cui una fiat siffatta, pur nella sua bontà, non sfonderà mai con il biscione sul cofano.

Ma mi rendo conto che per fiat è un argomento troppo scomodo da sostenere.

Ps - Noi, voi....quanti distinguo. Io prefererisco.."loro". :D

Credo che il "giochino" che ho proposto a Bellicapelli possa divertire anche te.

In altre parole, penso che l'auto ipotetica di cui parli, con il biscione sul cofano, non sfonderebbe neanche se fosse fatta a regola d'arte (TP, multilink, servo idraulico...).

O, se preferisci, ora quel che sta sul cofano di Bmw vale molto più, come valore aggiunto sul prodotto complessivo, di quello che c'è sotto al cofano.

Di lì non si scappa. L'Alfa che fu è andata. Quei tempi sono andati. Quell'Italia è andata.

Hai l'esempio in casa..156..
 
Fancar_ ha scritto:
Punto83 ha scritto:
direi di no,gia' la 2.0 Mj 170cv la Exclusive costa 5 mila ? in meno rispetto alla 120d Urban/sport ed ha una dotazione superiore:cerchi da 17'',interni in pelle,navigatore satellitare ecc ecc... ;)

Sedili in pelle! ;)

Per interni in pelle si intende i sedili,no? :oops: almeno di solito e' cosi...altrimenti si direbbe interni e plancia in pelle,no? ;)
 
Punto83 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Astra benzina Cosmo 1600 180cv costa 24.500 euro senza accessori

Giulietta benzina distinctive 1400 170cv 24.460 euro (exclusive 25.870 euro) senza accessori

Serie 1 benzina 1600 170cv Sport senza accessori 31.409

giulietta tutta la vita... ;)

Posta anche i prezzi delle duemila turbodiesel ;)

ho postato questi perchè i 29.000 euro citati erano quelli della giulietta 1750 235hp... chiaramente non comparabili con i 2 motori 1600 dell'astra e della serie 1...

la 120d sport (ho ancora il configuratore aperto) con accessori di serie sta 34.232 euro (motore da 184cv)

la giulietta 2.0Mj 170cv distinctive 27.880 euro (exclusive 29.290) con accessori di serie

l'astra 2.0d 165cv cosmo s 25.000 euro con accessori di serie

che dici? il risultato cambia?
senza contare che se andiamo poi a verificare le dotazioni penso che troveremo ulteriori sorprese...

direi di no,gia' la 2.0 Mj 170cv la Exclusive costa 5 mila ? in meno rispetto alla 120d Urban/sport ed ha una dotazione superiore:cerchi da 17'',interni in pelle,navigatore satellitare ecc ecc... ;)

La Giulietta con allestimento Exclusive non ha ne il navigatore satellitare, ne gli interni in pelle (ha un misto pelle e microfibra), per avere gli interni completamente in pelle è richiesto un ulteriore esborso... poi c'è da sottolineare che la versione Sport della Serie 1 è più legato ad un discorso di "Line" (come lo definiscono sul configuratore) che di allestimento... sarebbe da paragonare allo sport pack della Giulietta come concetto.

Alla fine la versione Exclusive della Giulietta, come allestimento, è paragonabile alla versione base della Serie 1. In più la Giulietta ha il viva voce bluetooth, bracciolo centrale, cruise control e cerchi 17". Entrambe hanno accessori come gli specchietti abbattibili elettricamente ed autoanabbaglianti (la Giulietta solo quello interno), climatizzatore bizone, etc...

Tutto questo per dire che la differenza di prezzo alla fine è di circa 3000? a parità di allestimento (29200 l'alfa e 31900 la bmw)... direi che 3000? per avere una meccanica più raffinata come quella del bmw, possono anche essere giustificati.

Poi c'è il discorso estetica .... di sicuro quello della giulietta è oggettivamente più d'impatto...

Io tra le due ho preferito una Giulietta che ho preso nella versione 2.0 JTDm2 170 cv Exclusive, con l'aggiunta di optional come interni in pelle, assetto sportivo, cerchi 18", navigatore satellitare a scomparsa e bixeno costava a listino 35000?, pagata 33800? con un minimo di sconto (avevo un'auto da dare in permuta).
 
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Punto83 ha scritto:
direi di no,gia' la 2.0 Mj 170cv la Exclusive costa 5 mila ? in meno rispetto alla 120d Urban/sport ed ha una dotazione superiore:cerchi da 17'',interni in pelle,navigatore satellitare ecc ecc... ;)

Sedili in pelle! ;)

Per interni in pelle si intende i sedili,no? :oops: almeno di solito e' cosi...altrimenti si direbbe interni e plancia in pelle,no? ;)
La mia 75 (benché non mi interessa) ha sedili, volante, cambio e pannelli porta in pelle. I sedili in pelle sono i sedili in pelle. Gli interni di solito sono completi.
Anche 156 e derivare, 159 e derivate hanno tutto in pelle. ;)
 
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Golf non è certamente perfetta... però non venirmi a dire che la Giulietta.... puntini puntini..

Quale Alfa romeo e' stata perfetta in finitura o appagante come le tedesche?NESSUNA,quindi...la Golf pero' quando la guidi,pare che porti una lavatrice INDESIT,cosa che nessuno puo' dire della Giulietta...
Non ci sono state Alfa Romeo appaganti come le tedesche??? :shock:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Golf non è certamente perfetta... però non venirmi a dire che la Giulietta.... puntini puntini..

Quale Alfa romeo e' stata perfetta in finitura o appagante come le tedesche?NESSUNA,quindi...la Golf pero' quando la guidi,pare che porti una lavatrice INDESIT,cosa che nessuno puo' dire della Giulietta...
Non ci sono state Alfa Romeo appaganti come le tedesche??? :shock:

parlano dell'epoca fiat, evidentemente... :lol:

poi la Golf 'na lavatrice? Ci può anche stare! Allora perchè prenderla d'esempio per fare un Alfa che le assomigli "il più possibile"? Solo perchè Golf vende ed allora bisogna seguire quella via?

Quindi va bene G10 perchè è una lavatrice con l'asseto e lo sterzo elettrico più diretto? E perchè dovrebbero preferirla se l'utente INDESIT-medio può comprare cmq la Golf?

Ed in questo scontro fra generaliste, cosa serve fare le pulci al prezzo se una premium come quella di Monaco costa di più? Lei mica è un lavatrice?

Avete le idee confuse, amici miei. O non volete vedere la realtà.

Il tutto per darvi anche uno spunto: abbiamo accettato come verità acquisita che oggi un Alfa, per avere massa critica di vendite, deve essere "come una Golf".
I risultata mi sembrano quelli che sono. E cioè che le tedesche rimangono intoccabili, (premium o generaliste che siano) le francesi fanno il loro, le orientali continuano a farsi strada.

Ergo: se ritornassimo a fare ciò che l'utente medio si aspetta da Alfa? Mica follie. Giusto qualcosa sulla falsa riga di 147,per cominciare...
 
vecchioAlfista ha scritto:
Ergo: se ritornassimo a fare ciò che l'utente medio si aspetta da Alfa? Mica follie. Giusto qualcosa sulla falsa riga di 147,per cominciare...

DIO salvi vecchioAlfista!!
.... il vecchioAlfista !!!
Colui che con i quadrilateri teneva testa ai "teteschi"!!!
Colui che davanti ad un elica se la rideva sotto i baffi!!!
Colui che VW non sapeve nemmeno dove stesse di casa!!

Si ma di sti tempi è sempre chiedere troppo a FIAT!!
saluti zanza
 
Scusate la mia domanda forse un po OT!!

Se davati al thread "Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1"
si son aperti 18 pagine che poi a ben vedere davanti ad un M1 da oltre 300 CV un AR non la vede nemmeno in curva!!

Quando ci sarà il vero contronto tra G10 VS AUDI A3 che cosa succederà??

Basteranno 30 pg per dire che fino al 2.0 Diesel da 170 cv e (forse) 1.8 benzina AR è meglio della Audi??

saluti zanza
 
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Golf non è certamente perfetta... però non venirmi a dire che la Giulietta.... puntini puntini..

Quale Alfa romeo e' stata perfetta in finitura o appagante come le tedesche?NESSUNA,quindi...la Golf pero' quando la guidi,pare che porti una lavatrice INDESIT,cosa che nessuno puo' dire della Giulietta...
Non ci sono state Alfa Romeo appaganti come le tedesche??? :shock:

parlano dell'epoca fiat, evidentemente... :lol:

poi la Golf 'na lavatrice? Ci può anche stare! Allora perchè prenderla d'esempio per fare un Alfa che le assomigli "il più possibile"? Solo perchè Golf vende ed allora bisogna seguire quella via?

Quindi va bene G10 perchè è una lavatrice con l'asseto e lo sterzo elettrico più diretto? E perchè dovrebbero preferirla se l'utente INDESIT-medio può comprare cmq la Golf?

Ed in questo scontro fra generaliste, cosa serve fare le pulci al prezzo se una premium come quella di Monaco costa di più? Lei mica è un lavatrice?

Avete le idee confuse, amici miei. O non volete vedere la realtà.

Il tutto per darvi anche uno spunto: abbiamo accettato come verità acquisita che oggi un Alfa, per avere massa critica di vendite, deve essere "come una Golf".
I risultata mi sembrano quelli che sono. E cioè che le tedesche rimangono intoccabili, (premium o generaliste che siano) le francesi fanno il loro, le orientali continuano a farsi strada.

Ergo: se ritornassimo a fare ciò che l'utente medio si aspetta da Alfa? Mica follie. Giusto qualcosa sulla falsa riga di 147,per cominciare...

Standing ovation e 5 stelle!!!!!
 
l'unico problema che io vedo, fpaol e vecchioAlfista, è avere il budget per farlo per la G10 è stata fatta un'operazione un po' così: si è sviluppato un nuovo pianale, ben venga, che non è affatto male ma i suoi costi di sviluppo sono stati attribuiti esclusivamente alla G10 quando a beneficiarne saranno tutti gli altri modelli, ora delle due l'una:

-o ad ogni modello si attribuisce una parte di costo per lo sviluppo di questo pianale, difficile farlo a priori, e quindi vengono dedicati più soldi allo sviluppo della vettura
-oppure ogni nuovo modello "paga qualcosa" ad Alfa per il suo sviluppo

Magari la mia ipotesi di partenza è sbagliata, ma se così non fosse mi viene da pensare che con la G10 è stata fatta una buona operazione per restare sul mercato, non per dominarlo.
 
quadamage76 ha scritto:
l'unico problema che io vedo, fpaol e vecchioAlfista, è avere il budget per farlo per la G10 è stata fatta un'operazione un po' così: si è sviluppato un nuovo pianale, ben venga, che non è affatto male ma i suoi costi di sviluppo sono stati attribuiti esclusivamente alla G10 quando a beneficiarne saranno tutti gli altri modelli, ora delle due l'una:

-o ad ogni modello si attribuisce una parte di costo per lo sviluppo di questo pianale, difficile farlo a priori, e quindi vengono dedicati più soldi allo sviluppo della vettura
-oppure ogni nuovo modello "paga qualcosa" ad Alfa per il suo sviluppo

Magari la mia ipotesi di partenza è sbagliata, ma se così non fosse mi viene da pensare che con la G10 è stata fatta una buona operazione per restare sul mercato, non per dominarlo.
considera che questo pianale è nato prima dell'accordo con Chrysler quindi è stato sviluppato con l'intendo di farci la Giulietta e le nuove Bravo e Delta,poi è successo quello che è successo e hanno colto la palla al balzo cercando di sfruttare al massimo sinergie e soluzioni da usare per più più vetture di più marchi possibili. Di certo c'è che una eventuale new Bravo crossover non avrà le soluzioni tecniche della Giulietta e probabilmente anche la Dodge avrà una meccanica meno raffinata in modo da far restare una certa specificità all'Alfa. E' com'è successo con la 156 solo che stavolta hanno fatto l'inverso,è come se prima fosse uscita la 156 coi quadrilateri e l'anno successivo avrebbero fatto la Brava/o e la Marea coi macphersons.
 
però se non escono sti modelli nuovi col pianale C-Evo i costi di progettazione li devono ricavare dalle vendite della sola Giulietta!
 
Ho configurato una Serie 1 120d 184 cv manuale con più accessori (Navi e Xeno) della maggior parte delle Giulietta che vedo in giro con la radiolina e il cassettino al posto del navigatore.
Sarebbe forse stata più rappresentativa una 118d ch(ha già 143 cv) , visto che la maggior parte delle Giulietta sono 2.0 JTDm 140 cv o 1.6 JTDm 105 cv

Comunque ecco cos'è venuto fuori:

120d 5 Porte EUR 31.964,15

Interni Stoffa Move Anthrazit EUR 0,00
Vernice Alpinweiss III pastello EUR 0,00
Cerchi in lega a Y, St.380, Runflat,17" EUR 705,83

Pacchetto Drive-Comfort EUR 907,50

Pacchetto Interior-Comfort EUR 554,58

Servotronic (Servosterzo e assistenza variabile) (Parte di Pacchetto Drive-Comfort) EUR 0,00

Rivestimento in pelle per volante EUR 201,67

Comandi multifunzione al volante (Parte di Pacchetto Drive-Comfort) EUR 0,00

Pneumatici Runflat EUR 0,00

Bullone antifurto EUR 0,00

Retrovisori int/est autoanabbaglianti (esterni ripiegabili elettricamente) Standard EUR 0,00

Retrovisore interno autoanabbagliante EUR 0,00

Supporto lombare sedili anteriori (Parte di Pacchetto Drive-Comfort) EUR 0,00

Allestimento porta oggetti (Parte di Pacchetto Interior-Comfort) EUR 0,00

Bracciolo anteriore scorrevole (Parte di Pacchetto Interior-Comfort) EUR 0,00

ECO Manager Standard con NAVI professional

Impianto lavafari ad alta pressione EUR 0,00

Park Distance Control (PDC) (posteriore) EUR 463,83

Fari fendinebbia Standard

Sensore pioggia e autoanabbaglianti EUR 131,08

Fari BiXeno con lavafari EUR 957,92

Climatizzatore automatico Standard

Cruise control con funzione freno (Parte di Pacchetto Drive-Comfort) EUR 0,00

Pacchetto luci interne (Parte di Pacchetto Interior-Comfort) EUR 0,00

Navigatore BMW Professional 8,4" EUR 2.621,67

kit viva voce interfaccia USB EUR 0,00

Pannello strumenti con funzioni estese EUR 171,42

Totale EUR 38.679,65
Netto EUR 31.966,65
IVA 21% EUR 6.713,00

Senza Navi viene 2.700 ? in meno.
Senza Xeno 1.200 ? in meno
Con motore da 143 cv (118d) 2.200 e in meno

Una 118d accessoriata come la maggior parte delle Giulietta in giro viene 32.600 Euro

Se qualcuno ha voglia metta la configurazione di una Giulietta con questi accessori cosi valutiamo la differenza.
 
Back
Alto