<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guerra alle nutrie! | Il Forum di Quattroruote

Guerra alle nutrie!

http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2015/11/26/news/guerra-alle-nutrie-minacciano-gli-argini-1.12513459?ref=fbfmp

Gli animalisti saranno già sul piede di guerra, ma possono continuare a dormire:

Il Comune di Abano ha quindi disposto l?immediata cattura con gabbie e trappole apposite che potrà essere effettuata durante l?anno dai soggetti autorizzati dall?Ente, dalla Protezione Civile, dal Consorzio Bonifica e dal Genio Civile. L?abbattimento dovrà avvenire mediante armi ad aria compressa.

...chissà se hanno idea di quale effetto devastante ha una carabina ad aria compressa su un topone di 15 kg....
 
Rapidamente....magari, ma gentilmente, in effetti :shock:
P.s.:
Qui se non ci si mette a mangiare nutrie
( invece di scaraffoni come ci prospettano :D ),
la vedo dura per le zone ricche di acque
 
Mangiamole, 'ste nutrie.
Come minimo, visto il nome, devono essere NUTRIEnti per forza!

Per ammazzarle con armi ad aria compressa, la vedo facile: uno la tiene ferma, l'altro piglia il fucile per la canna e SBAM! glie lo sbatte in testa.

Sconocchiata e squinternata, vabbé, ma é pur sempre un'arma ad aria compressa, no ? ;)
 
Le nutrie in inghilterra sono state eradicate 20 anni fa, meglio tardi che mai.
Speriamo che facciano qualcosa per i cinghiali e per xylella.
 
a_gricolo ha scritto:
http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2015/11/26/news/guerra-alle-nutrie-minacciano-gli-argini-1.12513459?ref=fbfmp

Gli animalisti saranno già sul piede di guerra, ma possono continuare a dormire:

Il Comune di Abano ha quindi disposto l?immediata cattura con gabbie e trappole apposite che potrà essere effettuata durante l?anno dai soggetti autorizzati dall?Ente, dalla Protezione Civile, dal Consorzio Bonifica e dal Genio Civile. L?abbattimento dovrà avvenire mediante armi ad aria compressa.

...chissà se hanno idea di quale effetto devastante ha una carabina ad aria compressa su un topone di 15 kg....
non possono dire nulla, anche perché dietro a questi provvedimenti c'è anche il parere dell'ASL locale: infatti aldilà degli argini, questi animali di solito sono pericolosi anche per il possibile rischio di lectospirosi. Anni fa da queste parti, gli animali già catturati furono liberati; appena recuperati dalle guardie preposte ci fu l'ordine di abbattimento.
Quindi fosse anche solo per i rischi di stabilità degli argini, questi provvedimenti sono sensati
Per quanto riguarda l'aria compressa non ci sono solo le armi a libera vendita (&lt7,5 Joule) ma probabilmente si tratta di armi con potenziale superiore (quindi tra i 20 ed i 60 J) che quindi sono adatte a questo scopo.
 
"Caccia" con mezzo non idoneo alla caccia e gia qui ... :?

Per giusto si potrebbe usare una 22 LR ,ma anche questa e proibita (in italia) e allora vai di schioppo del nonno,ma poi potrebbero farlo solo gli aventi diritto con tutto il casino di calendario e orari che ne consegue...

Sarebbe utile fare un paio di deroghe altrimenti basta dirlo che non si vuole fare nulla.
 
DESMO16 ha scritto:
Quindi fosse anche solo per i rischi di stabilità degli argini, questi provvedimenti sono sensati

Ma certo che sono sensati, anzi sono tardivi. Abbiamo gli argini dei canali che sembrano i terrapieni dei poligoni di tiro.... Per l'aria compressa, so bene che non esistono solo le armi depotenziate a 7,5 J, mi chiedo solo se e come mai il provvedimento imponga l'uso di questo tipo di arma e non di un fucile da caccia normale (che magari fa anche soffrire meno l'animale perchè lo uccide al primo colpo, cosa di cui non sono sicuro al 100% con l'aria compressa).
 
a_gricolo ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
Quindi fosse anche solo per i rischi di stabilità degli argini, questi provvedimenti sono sensati

Ma certo che sono sensati, anzi sono tardivi. Abbiamo gli argini dei canali che sembrano i terrapieni dei poligoni di tiro.... Per l'aria compressa, so bene che non esistono solo le armi depotenziate a 7,5 J, mi chiedo solo se e come mai il provvedimento imponga l'uso di questo tipo di arma e non di un fucile da caccia normale (che magari fa anche soffrire meno l'animale perchè lo uccide al primo colpo, cosa di cui non sono sicuro al 100% con l'aria compressa).

Le leggi spesso sono un compromesso tra le varie forze politiche, evidentemente è stato dato il contentino agli animalisti, comunque dubito che ci sia la ferma volonà di risolvere il problema, visto che come ho fatto notare in altri paesi problemi simili sono risolti da tempo.
 
a_gricolo ha scritto:
Ma certo che sono sensati, anzi sono tardivi. Abbiamo gli argini dei canali che sembrano i terrapieni dei poligoni di tiro.... Per l'aria compressa, so bene che non esistono solo le armi depotenziate a 7,5 J, mi chiedo solo se e come mai il provvedimento imponga l'uso di questo tipo di arma e non di un fucile da caccia normale (che magari fa anche soffrire meno l'animale perchè lo uccide al primo colpo, cosa di cui non sono sicuro al 100% con l'aria compressa).

penso sia stato scelto questo metodo perche' tante tane siano vicinissime alle case e quindi "sparare" con fucile sia contro i divieti e le distanze regolamentari della "caccia"....
 
Aerei Italiani ha scritto:
penso sia stato scelto questo metodo perche' tante tane siano vicinissime alle case e quindi "sparare" con fucile sia contro i divieti e le distanze regolamentari della "caccia"....
si può essere, col rumore possono impressionare; in passato potevano utilizzare delle carabine di origine francese ad aria compressa tanto silenziose quanto efficaci, per queste taglie
 
maddeche! ha scritto:
Mangiamole, 'ste nutrie.
Come minimo, visto il nome, devono essere NUTRIEnti per forza!

Per ammazzarle con armi ad aria compressa, la vedo facile: uno la tiene ferma, l'altro piglia il fucile per la canna e SBAM! glie lo sbatte in testa.

Sconocchiata e squinternata, vabbé, ma é pur sempre un'arma ad aria compressa, no ? ;)

Ci stanno carabine ad aria compressa con potenza fino a 50 Joule, credo che siano sufficienti per accoppare le nutrie.
 
Aerei Italiani ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ma certo che sono sensati, anzi sono tardivi. Abbiamo gli argini dei canali che sembrano i terrapieni dei poligoni di tiro.... Per l'aria compressa, so bene che non esistono solo le armi depotenziate a 7,5 J, mi chiedo solo se e come mai il provvedimento imponga l'uso di questo tipo di arma e non di un fucile da caccia normale (che magari fa anche soffrire meno l'animale perchè lo uccide al primo colpo, cosa di cui non sono sicuro al 100% con l'aria compressa).

penso sia stato scelto questo metodo perche' tante tane siano vicinissime alle case e quindi "sparare" con fucile sia contro i divieti e le distanze regolamentari della "caccia"....
Giusta osservazione, però mi chiedo: dopo avergli sparato cosa fanno, le buttano via o le seppelliscono da qualche parte, oppure le bruciano, o cos'altro ?
Se le devono portare via per "smaltirle", tanto vale sparargli sul luogo di smaltimento, no ?

Sarà una questione di banalissimo risparmio economico ? Una cartuccia da caccia costerà un bel pò di più di un piombino di fucile ad aria compressa, suppongo.
 
maddeche! ha scritto:
Giusta osservazione, però mi chiedo: dopo avergli sparato cosa fanno, le buttano via o le seppelliscono da qualche parte, oppure le bruciano, o cos'altro ?
Se le devono portare via per "smaltirle", tanto vale sparargli sul luogo di smaltimento, no ?

Sarà una questione di banalissimo risparmio economico ? Una cartuccia da caccia costerà un bel pò di più di un piombino di fucile ad aria compressa, suppongo.
prova a prenderle se ci riesci.. ;)
 
DESMO16 ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Giusta osservazione, però mi chiedo: dopo avergli sparato cosa fanno, le buttano via o le seppelliscono da qualche parte, oppure le bruciano, o cos'altro ?
Se le devono portare via per "smaltirle", tanto vale sparargli sul luogo di smaltimento, no ?

Sarà una questione di banalissimo risparmio economico ? Una cartuccia da caccia costerà un bel pò di più di un piombino di fucile ad aria compressa, suppongo.
prova a prenderle se ci riesci.. ;)
Non intendo neanche provarvi, so che io non ci riuscirei mai :D
Leggi almeno il trafiletto, se non il testo originale: da quanto io ho capito le nutrie devono essere catturate con trappole e gabbie, lo sparargli é una faccenda successiva ;)
 
Back
Alto