Ciao a tutti, vorrei segnalarvi un episodio spiacevole che mi è accaduto qualche giorno fa con la mia Skoda Roomster Style 1.4 16V.
Stavo trornando a casa da lavoro qualche sera fa ed improvvisamente la mia auto ha cominciato a perdere potenza e si è spenta. Fortunatamente sono riuscita ad accostare, ed accendere le 4 frecce, ma in seguito non sono più riuscita a farla ripartire. Inizialmente ho pensato che la batteria si fosse scaricata anche se questo non dovrebbe avvenire finchè si è in marcia. Ho riprovato a mettere in moto, ma nulla ed ho lasciato l'auto dov'era. Luci, quadro, frecce, finestrini e chiusura centralizzata funzionavano perfettamente. Il giorno dopo ho chiamato l'assistenza Skoda che ha fatto uscire il carro attrezzi per rimorchiare l'auto al concessionario più vicino e, prima di caricarla, ho fatto un altro tentativo: l'auto è ripartita per qualche secondo per poi spegnersi nuovamente e non accendersi più. Quando sono stata contattata dall'officina mi è stato detto che probabilmente il danno è nel motore (forse una guarnizione o un pistone) e che dovranno smontare il tutto per fare una verifica (ovviamente con costi non indifferenti). Mi chiedo se è possibile che, un'auto con 41900 km in 4 anni e regolarmente tagliandata (ogni anno=10000 km) e revisionata a luglio 2012 possa avere un danno così importante. E' capitato anche a qualcun'altro? Grazie a quanti potranno aiutarmi.
Stavo trornando a casa da lavoro qualche sera fa ed improvvisamente la mia auto ha cominciato a perdere potenza e si è spenta. Fortunatamente sono riuscita ad accostare, ed accendere le 4 frecce, ma in seguito non sono più riuscita a farla ripartire. Inizialmente ho pensato che la batteria si fosse scaricata anche se questo non dovrebbe avvenire finchè si è in marcia. Ho riprovato a mettere in moto, ma nulla ed ho lasciato l'auto dov'era. Luci, quadro, frecce, finestrini e chiusura centralizzata funzionavano perfettamente. Il giorno dopo ho chiamato l'assistenza Skoda che ha fatto uscire il carro attrezzi per rimorchiare l'auto al concessionario più vicino e, prima di caricarla, ho fatto un altro tentativo: l'auto è ripartita per qualche secondo per poi spegnersi nuovamente e non accendersi più. Quando sono stata contattata dall'officina mi è stato detto che probabilmente il danno è nel motore (forse una guarnizione o un pistone) e che dovranno smontare il tutto per fare una verifica (ovviamente con costi non indifferenti). Mi chiedo se è possibile che, un'auto con 41900 km in 4 anni e regolarmente tagliandata (ogni anno=10000 km) e revisionata a luglio 2012 possa avere un danno così importante. E' capitato anche a qualcun'altro? Grazie a quanti potranno aiutarmi.