<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guasto Skoda Roomster | Il Forum di Quattroruote

Guasto Skoda Roomster

Ciao a tutti, vorrei segnalarvi un episodio spiacevole che mi è accaduto qualche giorno fa con la mia Skoda Roomster Style 1.4 16V.
Stavo trornando a casa da lavoro qualche sera fa ed improvvisamente la mia auto ha cominciato a perdere potenza e si è spenta. Fortunatamente sono riuscita ad accostare, ed accendere le 4 frecce, ma in seguito non sono più riuscita a farla ripartire. Inizialmente ho pensato che la batteria si fosse scaricata anche se questo non dovrebbe avvenire finchè si è in marcia. Ho riprovato a mettere in moto, ma nulla ed ho lasciato l'auto dov'era. Luci, quadro, frecce, finestrini e chiusura centralizzata funzionavano perfettamente. Il giorno dopo ho chiamato l'assistenza Skoda che ha fatto uscire il carro attrezzi per rimorchiare l'auto al concessionario più vicino e, prima di caricarla, ho fatto un altro tentativo: l'auto è ripartita per qualche secondo per poi spegnersi nuovamente e non accendersi più. Quando sono stata contattata dall'officina mi è stato detto che probabilmente il danno è nel motore (forse una guarnizione o un pistone) e che dovranno smontare il tutto per fare una verifica (ovviamente con costi non indifferenti). Mi chiedo se è possibile che, un'auto con 41900 km in 4 anni e regolarmente tagliandata (ogni anno=10000 km) e revisionata a luglio 2012 possa avere un danno così importante. E' capitato anche a qualcun'altro? Grazie a quanti potranno aiutarmi. :)
 
Ciao Lara, prima di tutto ti dò il benvenuto nella grande famiglia Skoda.
Mi dispiace davvero per il tuo inconveniente, sono rogne che portano via tempo, soldi e serenità.
Riguardo alla causa del tuo guasto non saprei proprio cosa dirti...io ho una Fabia Wagon con il tuo stesso motore e dal 24/06/2009 ad oggi ho percorso 102.000Km circa senza alcun problema.
Sicuramente qualcuno in rete saprà dirti qualcosa in più.
In bocca al lupo.
 
laragi ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei segnalarvi un episodio spiacevole che mi è accaduto qualche giorno fa con la mia Skoda Roomster Style 1.4 16V.
Stavo trornando a casa da lavoro qualche sera fa ed improvvisamente la mia auto ha cominciato a perdere potenza e si è spenta. Fortunatamente sono riuscita ad accostare, ed accendere le 4 frecce, ma in seguito non sono più riuscita a farla ripartire. Inizialmente ho pensato che la batteria si fosse scaricata anche se questo non dovrebbe avvenire finchè si è in marcia. Ho riprovato a mettere in moto, ma nulla ed ho lasciato l'auto dov'era. Luci, quadro, frecce, finestrini e chiusura centralizzata funzionavano perfettamente. Il giorno dopo ho chiamato l'assistenza Skoda che ha fatto uscire il carro attrezzi per rimorchiare l'auto al concessionario più vicino e, prima di caricarla, ho fatto un altro tentativo: l'auto è ripartita per qualche secondo per poi spegnersi nuovamente e non accendersi più. Quando sono stata contattata dall'officina mi è stato detto che probabilmente il danno è nel motore (forse una guarnizione o un pistone) e che dovranno smontare il tutto per fare una verifica (ovviamente con costi non indifferenti). Mi chiedo se è possibile che, un'auto con 41900 km in 4 anni e regolarmente tagliandata (ogni anno=10000 km) e revisionata a luglio 2012 possa avere un danno così importante. E' capitato anche a qualcun'altro? Grazie a quanti potranno aiutarmi. :)

Benvenuta,
fare cosi una diagnosi e impossibile, non credo nel forum ci sia qualcuno con un difetto simile.
il difetto che descrivi non credo possa dipendere da pistoni o guarnizioni,
se fosse stato cosi avresti sentito qualche rumore strano prima che si spegnesse, e se fosse la guarnizione " credo intendi quella della testata" avresti una puzza d'olio bruciato e la vascetta dell'acqua del radiatore mischiata ad olio

-- qualche domanda:
l'officina e di tua fiducia o è Skoda?
descrivi meglio il difetto? cioè hai sentito rumori strani priche che si spegnesse eo durante le prove di riavvio?
anche quando è ripartita il funzionamento era regolare o che prima di rispergnerisi.

;) ;)
 
E in ogni caso, no, non è normale che una macchina si guasti (gravemente o no) a 40.000 km....
...però può succedere, succede. A macchine di qualsiasi marchio.

I sintomi che hai detto comunque sono troppo generici per tentare una qualsiasi diagnosi.
Potrebbe essere quasi qualsiasi cosa...
Devi aspettare e sentire cosa ti dirà il service.

Mi spiace per la sfortuna. ;)
 
Mi capitò una cosa simile con la vecchia Octavia, che però era un 1.9TDI, in autostrada: purtroppo era partita la turbina, a circa 70.000km.. :rolleyes:
Benvenuta e speriamo il danno sia minore di quello ipotizzato.
 
laragi ha scritto:
Mi chiedo se è possibile che, un'auto con 41900 km in 4 anni e regolarmente tagliandata (ogni anno=10000 km) e revisionata a luglio 2012 possa avere un danno così importante.
Che strano programma di tagliandi che adotta la tua Skoda.
Meno male che la mia si taglianda ogni due anni o 30000km...
Aggiornaci, te ne prego.
 
sandro63s ha scritto:
laragi ha scritto:
Mi chiedo se è possibile che, un'auto con 41900 km in 4 anni e regolarmente tagliandata (ogni anno=10000 km) e revisionata a luglio 2012 possa avere un danno così importante.
Che strano programma di tagliandi che adotta la tua Skoda.
Meno male che la mia si taglianda ogni due anni o 30000km...
Aggiornaci, te ne prego.

praticamente l'olio non faceva tempo a scaldarsi che già lo cambiavano :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
seatibizatdi ha scritto:
sandro63s ha scritto:
laragi ha scritto:
Mi chiedo se è possibile che, un'auto con 41900 km in 4 anni e regolarmente tagliandata (ogni anno=10000 km) e revisionata a luglio 2012 possa avere un danno così importante.
Che strano programma di tagliandi che adotta la tua Skoda.
Meno male che la mia si taglianda ogni due anni o 30000km...
Aggiornaci, te ne prego.

praticamente l'olio non faceva tempo a scaldarsi che già lo cambiavano :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

mi sembra che il 1.4 debba essere tagliandata ogni 15.000km /1anno .. in base all'evento che si manifesta prima ... probabilmente percorre meno di 15.000 km l'anno :)
 
Ciao Larag intanto benvenuta ! Ho letto quello che ti e accaduto,e non mi esprimo perche non e che sia un grande intenditore di meccanica :? :? quello che posso dirti e che ti faccio tanti auguri che sistemi la tua macchina senza tirare fuori dei baiocchi! ;) ;) ;) che in questi tempi sono rari da vedere...... :D :D :D
Ciao e in bocca al lupo! Tienici aggiornati pero' ok :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Probabilmente fa il tagliando ogni anno, anche se non ha raggiunto i 15 mila (come me d'altronde).
Comunque, è un guasto strano, e capisco la delusione per un'auto quasi nuove e mantenuta come si deve.
 
Benvenuta...anche se con un problema di non poco conto da come dici.
Che io ricordi qui dentro non è capitato qualcosa di simile a nessuno.
Il consiglio che ti dò è quello di recarti alla tua officina che ti ha sempre tagliandato l'auto e chiedere lumi a loro. C'è una pratica detta "correntezza", della quale potresti beneficiare (ma è a discrezione dell'officina) che in pratica è un po' come se si sostituisse alla garanzia quando questa è scaduta. Diciamo che la casa potrebbe venirti in contro alle spese di intervento se hai fatto regolari tagliandi presso le officine autorizzate. Chiedi informazioni anche su questo e poi facci sapere.
 
rosberg ha scritto:
Benvenuta...anche se con un problema di non poco conto da come dici.
Che io ricordi qui dentro non è capitato qualcosa di simile a nessuno.
Il consiglio che ti dò è quello di recarti alla tua officina che ti ha sempre tagliandato l'auto e chiedere lumi a loro. C'è una pratica detta "correntezza", della quale potresti beneficiare (ma è a discrezione dell'officina) che in pratica è un po' come se si sostituisse alla garanzia quando questa è scaduta. Diciamo che la casa potrebbe venirti in contro alle spese di intervento se hai fatto regolari tagliandi presso le officine autorizzate. Chiedi informazioni anche su questo e poi facci sapere.

cioè tradotto in parole povere: se paghi il pizzo ti proteggono un po'
miiiiii in siculonia possono venire, li aspetto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: (scherziamo, si capisce no?)
 
seatibizatdi ha scritto:
rosberg ha scritto:
Benvenuta...anche se con un problema di non poco conto da come dici.
Che io ricordi qui dentro non è capitato qualcosa di simile a nessuno.
Il consiglio che ti dò è quello di recarti alla tua officina che ti ha sempre tagliandato l'auto e chiedere lumi a loro. C'è una pratica detta "correntezza", della quale potresti beneficiare (ma è a discrezione dell'officina) che in pratica è un po' come se si sostituisse alla garanzia quando questa è scaduta. Diciamo che la casa potrebbe venirti in contro alle spese di intervento se hai fatto regolari tagliandi presso le officine autorizzate. Chiedi informazioni anche su questo e poi facci sapere.

cioè tradotto in parole povere: se paghi il pizzo ti proteggono un po'
miiiiii in siculonia possono venire, li aspetto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: (scherziamo, si capisce no?)

Purtroppo è davvero così come la descrive rosberg.
Sai quelle rarissime volte che mi sono presentata all'assistenza ?koda qui a Bolzano (famosa concessionaria Gimur dove ha preso la Fabia l'utente flavio-resana) come mi hanno guardata storta quando hanno visto sul lunotto l'adesivo del concessionario di Rovigo (dove l'ho presa io)?
 
Back
Alto