Ho una Lancia Ypsilon 1.3 mjet del 2011 che ha percorso circa 70000 km. Da un po' di tempo si è presentata un'anomalia della quale non si capisce l'origine.
Il problema è intermittente: spesso, quando mi accingo a fermarmi al semaforo o scalo di marcia per immettermi in una rotatoria, l'auto si spegne (se lo start & stop è attivo l'auto si riavvia immediatamente), subito dopo, se mi fermo in folle, il contagiri sale e scende per un po', poi quando riprendo a camminare l'auto appare un po' "strozzata", una volta che riprendo velocità sembra non avere problemi. In genere dopo aver presentato questo problema un paio di volte il problema non si presenta più per un po' di tempo.
Ho portato 2 volte in officina l'auto, la diagnosi non rileva nulla, la prima volta è stato fatto un intervento sul FAP (avvertivo uno strano odore) e poi, ipottizzando un problema agli iniettori è stato utilizzato un additivo ma il problema continua a presentarsi.
Ho visto su un altro forum che una persona aveva avuto un problema identico al mio ma il post era vecchio e non so come e se ha risolto. Consigli? idee?
Il problema è intermittente: spesso, quando mi accingo a fermarmi al semaforo o scalo di marcia per immettermi in una rotatoria, l'auto si spegne (se lo start & stop è attivo l'auto si riavvia immediatamente), subito dopo, se mi fermo in folle, il contagiri sale e scende per un po', poi quando riprendo a camminare l'auto appare un po' "strozzata", una volta che riprendo velocità sembra non avere problemi. In genere dopo aver presentato questo problema un paio di volte il problema non si presenta più per un po' di tempo.
Ho portato 2 volte in officina l'auto, la diagnosi non rileva nulla, la prima volta è stato fatto un intervento sul FAP (avvertivo uno strano odore) e poi, ipottizzando un problema agli iniettori è stato utilizzato un additivo ma il problema continua a presentarsi.
Ho visto su un altro forum che una persona aveva avuto un problema identico al mio ma il post era vecchio e non so come e se ha risolto. Consigli? idee?