Ciao a tutti,
ho una Kia Sportage del 2017, acquistata a luglio di quest’anno. Circa dieci giorni fa ho avuto un incidente causato da un improvviso malfunzionamento dei freni. Ero fermo a un semaforo in leggera discesa con la funzione “Auto Hold” attiva, quando all’improvviso il sistema si è disattivato da solo e l’auto ha cominciato a muoversi.
Ho premuto il pedale del freno, ma non ha risposto: era come se l’impianto avesse smesso completamente di funzionare. Ho tamponato la macchina davanti a me e poi ho cercato di accostarmi al marciapiede, continuando a frenare, ma senza alcun effetto. L’auto è salita sul marciapiede e si è fermata solo dopo aver urtato un lampione. La parte anteriore destra è andata completamente distrutta. Per fortuna non mi sono fatto quasi nulla, solo una piccola escoriazione al ginocchio, ma non voglio pensare a cosa sarebbe potuto succedere se in quel momento ci fosse stato un pedone.
Il concessionario da cui ho comprato l’auto mi ha detto di contattare la compagnia della garanzia. Mi hanno risposto che la copertura riguarda solo l’impianto frenante, ma non i danni alla carrozzeria dovuti all’impatto, che ammontano a qualche migliaio di euro. Sinceramente non mi aspettavo una cosa del genere.
La cosa strana è che, una volta portata in officina, il meccanico ha provato il pedale del freno e ora sembra funzionare regolarmente: non affonda più come durante l’incidente. La spia dell’Auto Hold adesso è gialla, segno di un’anomalia, ma dicono che è difficile dimostrare che non sia stata causata dallo scontro.
Il problema è che il davanti dell’auto è molto danneggiato e finché non verrà riparata non è possibile controllare a fondo l’impianto frenante. Solo dopo i lavori si potrà capire cosa sia realmente successo. Al momento sto aspettando il preventivo e devo decidere se vale la pena farla sistemare.
Durante l’incidente il sistema Auto Hold è andato completamente in tilt e nemmeno il freno a pedale ha risposto. Preso dallo spavento non ho pensato di tirare il freno a mano (sulla Sportage è a pulsante), anche se non so se in quella situazione avrebbe funzionato.
Qualcuno ha avuto un problema simile sulla Sportage dello stesso anno? Mi piacerebbe capire cosa possa essere successo ai freni.
Grazie a chi vorrà darmi qualche indicazione.
Gabriele
ho una Kia Sportage del 2017, acquistata a luglio di quest’anno. Circa dieci giorni fa ho avuto un incidente causato da un improvviso malfunzionamento dei freni. Ero fermo a un semaforo in leggera discesa con la funzione “Auto Hold” attiva, quando all’improvviso il sistema si è disattivato da solo e l’auto ha cominciato a muoversi.
Ho premuto il pedale del freno, ma non ha risposto: era come se l’impianto avesse smesso completamente di funzionare. Ho tamponato la macchina davanti a me e poi ho cercato di accostarmi al marciapiede, continuando a frenare, ma senza alcun effetto. L’auto è salita sul marciapiede e si è fermata solo dopo aver urtato un lampione. La parte anteriore destra è andata completamente distrutta. Per fortuna non mi sono fatto quasi nulla, solo una piccola escoriazione al ginocchio, ma non voglio pensare a cosa sarebbe potuto succedere se in quel momento ci fosse stato un pedone.
Il concessionario da cui ho comprato l’auto mi ha detto di contattare la compagnia della garanzia. Mi hanno risposto che la copertura riguarda solo l’impianto frenante, ma non i danni alla carrozzeria dovuti all’impatto, che ammontano a qualche migliaio di euro. Sinceramente non mi aspettavo una cosa del genere.
La cosa strana è che, una volta portata in officina, il meccanico ha provato il pedale del freno e ora sembra funzionare regolarmente: non affonda più come durante l’incidente. La spia dell’Auto Hold adesso è gialla, segno di un’anomalia, ma dicono che è difficile dimostrare che non sia stata causata dallo scontro.
Il problema è che il davanti dell’auto è molto danneggiato e finché non verrà riparata non è possibile controllare a fondo l’impianto frenante. Solo dopo i lavori si potrà capire cosa sia realmente successo. Al momento sto aspettando il preventivo e devo decidere se vale la pena farla sistemare.
Durante l’incidente il sistema Auto Hold è andato completamente in tilt e nemmeno il freno a pedale ha risposto. Preso dallo spavento non ho pensato di tirare il freno a mano (sulla Sportage è a pulsante), anche se non so se in quella situazione avrebbe funzionato.
Qualcuno ha avuto un problema simile sulla Sportage dello stesso anno? Mi piacerebbe capire cosa possa essere successo ai freni.
Grazie a chi vorrà darmi qualche indicazione.
Gabriele