<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guarnizione testata o cosa? | Il Forum di Quattroruote

Guarnizione testata o cosa?

Salve. Vorrei esporre un problema anomalo che ho riscontrato da qualche settimana nella mia lancia ypsilon 1.2 benzina/gpl. Premettendo che l'auto non mi ha segnalato nessun tipo di allarme, ho avvertito inizialmente un rumore simile allo scroscio dell'acqua. Dopo aver informato il mio meccanico di fiducia, ha pensato bene di rabboccare il liquido del radiatore in quanto quel rumore si pensava fosse causato dalla presenza di aria nel tubo. Ma il rumore persisteva allora mi sono rivolta ad un'officina di revisione impianti GPL,credendo si trattassi di un'usura al polmone del gas. La diagnosi ha rilevato un guasto alla guarnizione della testata del motore. Dopodiché il mio meccanico mi ha confermato che il problema era il medesimo e che bisognerebbe fare un check up completo, comprensivo di cinghia di distribuzione,candele,pompa dell'acqua,olio,filtri,ecc. Vorrei sapere se a qualcuno è capitato già questo strano guasto oppure sono l'unico caso fantozziano su un milione come mi è stato già detto. Grazie
 
Sull'origine del problema non saprei darti grandi suggerimenti al momento , ma dal tuo racconto come prima cosa mi verrebbe da pensare che almeno il meccanico stia cercando di prenderti in braccio, sostituendo la qualunque per spillarti un po' di soldini tra cinghie, candele, pompe e filtri vari, che sono importanti per il buon funzionamento dell'auto, ma parliamo di una questione diversa rispetto ad un eventuale problema che stai riscontrando ...
Se la macchina al momento funziona bene, andrei per gradi, verificando alcune cose
-Il rumore che senti si avverte solo nell'abitacolo oppure anche nel vano motore? Sia a benzina che a gas? Costantemente?
- Il livello del liquido nella vaschetta scende o è costante?
-Ci sono indizi di perdite nel vano motore o sotto di esso?
-Le temperature di funzionamento sono nella norma?
 
Salve. Vorrei esporre un problema anomalo che ho riscontrato da qualche settimana nella mia lancia ypsilon 1.2 benzina/gpl. Premettendo che l'auto non mi ha segnalato nessun tipo di allarme, ho avvertito inizialmente un rumore simile allo scroscio dell'acqua. Dopo aver informato il mio meccanico di fiducia, ha pensato bene di rabboccare il liquido del radiatore in quanto quel rumore si pensava fosse causato dalla presenza di aria nel tubo. Ma il rumore persisteva allora mi sono rivolta ad un'officina di revisione impianti GPL,credendo si trattassi di un'usura al polmone del gas. La diagnosi ha rilevato un guasto alla guarnizione della testata del motore. Dopodiché il mio meccanico mi ha confermato che il problema era il medesimo e che bisognerebbe fare un check up completo, comprensivo di cinghia di distribuzione,candele,pompa dell'acqua,olio,filtri,ecc. Vorrei sapere se a qualcuno è capitato già questo strano guasto oppure sono l'unico caso fantozziano su un milione come mi è stato già detto. Grazie
Per capire se è necessario cambiare la cinghia di distribuzione ecc., quanti km ha l'auto?
 
I 1.2 fire hanno avuto statisticamente problemi alla guarnizione della testata, diagosticarlo è quasi andare sul sicuro. Il lavoro è altamente probabile sia necessario ed urgente. Sulle cinghie, con annessa pompa acqua, è probabile, ma sarebbe necessario sapere km, anni e tipo di utilizzo. Inoltre, anche se non sono tanti anni e km, valutare lo stato d'usura, la tensione etc. Se hai fiducia nel meccanico, fagli valutare la situazione, altrimenti fatti consigliare da qualcuno competente. È la prima volta che sento di un rumore tipo scroscio dell'acqua. Ma con quello stesso motore, anche solo a benzina, ho già avuto 2 volte il problema della guarnizione della testata.
 
I 1.2 fire hanno avuto statisticamente problemi alla guarnizione della testata,
bisogna solo trovare uno coscienzioso che non si approfitti della cosa com'era successo a me anni fa con la punto di un amico, perdeva colpi e andava male, il suo mecca senza neanche guardargli addosso ha sentenziato guarniz. testa, io avevo dei dubbi e portato dal mio con 150 € ha cambiato candele cavi e anche l'olio e va ancora adesso!! In questa y ci ho capito poco, parte male al mattino per una candela bagnata? L'olio e l'acqua sono puliti o no? Aspettiamo ce lo dica...
 
una volta che si apre la testata a parer mio è giusto cambiare cinghia di distribuzione e pompa dell'acqua, una volta che il motore è smontato gli si ridà una seconda vita. La testata alla mia l'ho fatta a 100mila km, da allora ne ho fatti altri 170mila nella massima strafottenza
 
La mia auto è stata immatricolata a ottobre 2019 e attualmente ha 60.000 km. All'accensione tende a "tremare" per la candela bagnata ma una volta riscaldata non lo fa più. La temperatura è costante e il liquido tende a traboccare dalla vaschetta quando si svita il tappo anche a motore freddo. Il rumore che io sento è solo nell'abitacolo,più precisamente sotto al volante. Grazie a tutti per i consigli.
 
direi guarnizione testa andata al 99%, e' triste su un'auto del 2019 su solo 60.000 km e che , si presume abbia fatto almeno 2 anni di tagliandi regolari.
 
Back
Alto