<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guardate 'sta foto (nubifragio Padova) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Guardate 'sta foto (nubifragio Padova)

Il clima non è proprio tropicale, ma gli si avvicina abbastanza, da ragazzino mi ricordo che per le campagne qua e là si vedevano spesso piante di banano con dei bei frutti.

L'altro giorno in tv ho visto il violetto di sicilia e se non avessi saputo che le immagini erano state girate in Italia avrei scommesso che stavano mostrando qualche isola tropicale perchè i colori e la forma delle piante di cavolfiore erano davvero esotici.
 
L'altro giorno in tv ho visto il violetto di sicilia e se non avessi saputo che le immagini erano state girate in Italia avrei scommesso che stavano mostrando qualche isola tropicale perchè i colori e la forma delle piante di cavolfiore erano davvero esotici.

I più maligni dicono che è ...Africa.:emoji_sunglasses:
 
Niente di esotico, il cavolfiore violetto di Sicilia è proprio... di Sicilia! :emoji_smiley:
Molto bello da vedere, e pare che faccia pure bene alla salute, perché il suo colore è dovuto alla presenza di carotenoidi e antociani, che sono antiossidanti.

Però sembra esotico,se mi avessero detto che si trattava di qualche isoletta del pacifico ci avrei creduto.
Il brutto è che tanti prodotti tipici del sud al nord sono poco conosciuti,quindi si trovano difficilmente e se si trovano costano cari.
Tipo i cachi vaniglia che non hanno praticamente nulla in comune coi cachi normali e col caco mela,qui si trovano poco e solitamente per meno di un mese all'anno e quasi nessuno li conosce.
 
Sembra tutto vero, tra l'altro quel sito è attendibile, ma ci sono molte conferme.
Beh, attendibile... diciamo che ci "ricama sopra" molto.
Qui parlano di nube "misteriosa"... misteriosa? magari minacciosa, anormale, ecc. ma misteriosa, che sono, UFO?
Da quel sito mi arrivano le notizie in Chrome su Android (devo capire come eliminarle): ogni giorno ci sono "supercelle fuori controllo" (e chi può controllare i temporali?), nubi misteriose, emergenze grandine, pericolo nubifragi, pericolo caldo africano, ecc. ecc.
Insomma, vivono di allarmismo per racimolare un po' di click... non mi pare un sito affidabile.
Che poi gli eventi, ahimé importanti, ci siano stati è un altro discorso. Diciamo che a furia di "sparare" una volta ci hanno preso.

PS.: la foto pare ritoccata.
 
L'Italia è ricca di varietà di prodotti ortofrutticoli, ma a volte è difficile trovarle al supermercato.
E anche la qualità che trovi al supermercato spesso non è poi così eccelsa...

Ps. per i cachi, normali o vaniglia che siano, devi aspettare l'autunno... diciamo ottobre... lo sai, sì?

Si ma anche in autunno non si trovano facilmente,ce li hanno in una catena di supermercati per circa 3 settimane all'anno,ma durante la prima sono acerbi e l'ultima sono troppo maturi quindi di fatto riesco a trovarli buoni per una sola settimana.
E poi avevo trovato un negozio di frutta e verdura di proprietà di una famiglia del sud che li aveva ma erano piccoli e anche li sono durati pochissimo.
Dicono che a Torino,dove buona parte degli abitanti hanno origini delle regioni del sud,si trovino più facilmente.

Io poi mangio molta verdura,frutta un po' meno perchè se non è buona preferisco saltare,quindi cerco di trovarla anche a un buon prezzo.
 
Ti capisco benissimo!
Per me da ragazzino era un classico dell'estate arrampicarmi sugli alberi di fico per mangiarmi i frutti direttamente lassù, senza neanche scendere. Tipo scimmia. :emoji_smiley:
E poi, sempre nel piccolo terreno di casa nostra: ciliegie, amarene, albicocche (buonissime), uva (giusto un piccolo filare di bianca, ma molto buona), limoni (beh, quelli non me li mangiavo lì per lì...)
Se lo viene a sapere l'OMS, ci imbastisce uno studio sulla nocività della frutta raccolta dall'albero alla giusta maturazione :emoji_astonished: :emoji_smiley:
 
Oggi ferie

( si desume dai dai fatti )

In quanto, vedi OT, dal post 17,

non pervenuto.

D' altro canto, allegria, meglio parlare di frutta Mediterranea,
( per solo 38 post del resto ),
che di tempaccio, come da titolo

Fortunelli siete...........................e scusate il disturbo
Buon prosieguo
 
Ultima modifica:
Oggi ferie

( si desume dai dai fatti )

In quanto, vedi OT, dal post 17,

non pervenuto.

D' altro canto, allegria, meglio parlare di frutta Mediterranea,
( per solo 38 post del resto ),
che di tempaccio, come da titolo

Fortunelli siete...........................e scusate il disturbo
Buon prosieguo

Perdonaci Marco:emoji_face_palm:, ci siamo completamente persi.:emoji_confounded:
 
Faccio notare che siamo nella sezione Off Topic, e quindi possiamo andare off topic quanto ci pare. :emoji_grin:

La faccina significa che scherzi, ovviamente, però siccome qualcuno potrebbe prenderti sul serio, precisiamo che anche nll'Off Topic si deve restare dentro l'argomento prescelto. Nella fattispecie il nubifragio di Padova.
 
Back
Alto