<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guada caso adesso si cambia?.. che tempismo ! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Guada caso adesso si cambia?.. che tempismo !

hpx ha scritto:
Vedi Gallongi, lasciando perdere i soliti provocatori che mettono benzina sul fuoco, c'è un altro discorso che riguarda me, te, tutti forumisti e tutti i moderatori.
La cosa che mi ha fatto più imbestialire e che siamo stati qua mesi e mesi a prenderci in giro, ad ammazzarci, a insultarci, a fare crociate e repressioni, aprire e chiudere 3d, a rivolgersi alla redazione tramite mezzi appositi secondo le vostre direttive. Mi caspita ! In home page mettono articoli che parlano anche di quando un dirigente va in bagno, cosa ci voleva fare un articolino dicendo che con il nuovo anno c'erano delle novità in fatto di test? Non volevano svelare niente e fare una sorpresa ? Va bene ma sapevano la condizione della rom Toy e dei problemi che questa situazione creava, bastava prendere voi mod che a vostra volta informavate i più rivoluzionare anche tramite Mp di stare "calmi". No se ne escono neanche nell'articolo del blog dove viene ribadito che le case non hanno e non possono contestare i risultati, ma in una risposta tra le tante "nell'ombra" cose che se nessuno ci faceva caso eravamo ancora qua darci del pirla e dello scemo.

Hpx,da come ti si legge non sei sicuramente uno scemo per cui so che con queste poche parole avrò davanti il famoso " buon intenditor " : in tutta risposta ti linko semplicemente questo ;)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/240/86685.page

Anche tu hai partecipato ,quindi niente di nuovo... ;) se vuoi replicare in MP,no problem,possiamo approfondire... ;)
 
ALGEPA ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
queste sono problematiche che esistono da sempre nel mondo dei concessionari, e non ne sono esenti nessuna casa. Io mi ricordo la presentazione del selectspeed alfa dove non c'era una vettura per provarla ma solo quella statica in concessionario
certo , è un problema comune

sicuramente è un problema ma trovami una casa che non ha questo problema
hanno tutte questo problema , mi pare poi che la crisi di vendita li costringa + a vendere servizi che a vendere auto , roba tipo finanziamenti o altro
 
stefano_68 ha scritto:
hpx ha scritto:
la perplessità è : perché solo ora e a sorpresa ?
Cioè, fammi capire: uno cambia, e a te non va bene lo stesso?

Certo che mi va bene Stefano 68, quello su cui non sono d'accordo e che non mi è stato bene e penso di averlo ben scritto chiaramente è il modo. Visto che a detta loro è da un anno che ci stanno lavorando, e facendo i conti risulta molto prima che uscivano le prove dell'Auris B TS , potevano risparmiarci liti, 3D chiusi, insulti bannati e espulsi, morti e feriti. Potevano rispondere almeno ad una volta alle nostre domande visto che tu e gli altri mod ci avete indicato anche come. L'unica risposta concessa è stata che i test sono certificati sono quelli e non favoriamo nessuno. Non oggi, non ieri, non un mese fa, avevano tutto il tempo di comunicare una spiegazione. Adesso cambia tutto ? Why ? Perchè? O su questa situazione hai una visione diversa?
 
gullivergulliver ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
in parte lo sfogo di HPX è comprensibile ma credo che si risolverebbe per sempre la questione nel momento in cui introducendo questa nuova metodologia venga effettuato nuovamente il test dell'Auris.

...dipende dal nuovo metodo :D

se tenesse conto di tutte le "particolarità" dell'ibrido, allora sì...se invece si dovesse continuare a lanciare in pista un ibrido a velocità autostradali per 1 o 2 km, siamo al punto di prima...

Vero, e per averne conferma (e farsi due risate per sdrammatizzare un po' i toni) si può guardare la seconda parte di questo 'test':

http://www.youtube.com/watch?v=JmxUsGiGp3w

'Sti cialtroni :D
 
ecco, appunto...quando dice, al min 5.02, che ci si potrebbe aspettare che la BMW consumi "massively more fuel" rispetto alla Prius...per poi suscitare in studio l'ilarità del pubblico, affermando che la Prius consuma molto di più della BMW..."cialtrone" mi sembra che renda proprio l'idea :D

(a parte che i tester inglesi, in generale, considerano la Ford Focus la migliore macchina in assoluto fra le seg.C per comuni mortali...esaltandone sterzo e tenuta di strada...ma proprio a livelli "non ce n'è per nessun altro"; sarà senz'altro un'ottima macchina, ma questi pigliano proprio delle fisse, come quella di denigrare a tutti i costi l'ibrido...non è che ci si possa aspettare granché)
 
Mi fanno divertire da quando li ho visti la prima volta nel 2002, ma il video in questione rende l'idea di come, volendo, qualsiasi risultato sia 'relativo'... dipende sempre da come lo si confronta.
Se vogliamo, è anche una loro presa in giro alla seriosità di certi test che, basati solo sui numeri nudi e crudi, evidentemente in certi casi vanno in buca.
Peraltro, la scorsa settimana ho visto il confronto 208/Clio RS/Fiesta ST ed il giudizio finale, dato senza esibire il minimo numero, coincide con quanto risulta dal test di 4R se si ha voglia di fare la somma delle stelle nel pagellone finale (dall'articolo si percepisce altro, a dire il vero).

Tornando in tema, capisco comunque le perplessità di molti, soprattutto di chi le ibride Toyota le guida con soddisfazione tutti i giorni, ritengo corrette le osservazioni fatte da hpx riassumibili nel titolo del topic, vediamo quali novità verranno introdotte nel metodo dei test (ammesso ci verrà spiegato).
Mi sembrerebbe il minimo, però, rifare da capo il test di tutte le ibride Toyota/Lexus disponibili, altrimenti il benchmark per il futuro come lo si fissa?
 
modus72 ha scritto:
Sì Gallo... ,solito sospetto malfidato e non supportato, che la rivista avrebbe messo a punto una nuova metodologia per il test sulle ibride visto che molte case tedesche stanno presentando ibridi ,elettriche e cose del genere... Sospetto peraltro da parte di chi si offende a morte quando lo stesso concetto di malafede gli viene girato contro, sempre per la serie "ho ragione io, gli altri leggano e zitti".
Per il resto, ibride "pure" valide ce ne sono anche altre, vedi le Honda. Gli europei, costruttori intendo, hanno messo mano molto tardi alla tecnologia ibrida, Fiat per dire ha ripreso giusto da qualche mese a lavorarci in modo pseudo-serio, agli altri ha interessato poco... Renault ci ha lavorato sopra un bel pò diversi anni fa, in silenzio, salvo abbandonare tutto per strada. VW e PSA invece stanno usando roba Bosch, componentista che ha svolto buona parte del R&D in fatto di ibrido con l'idea di rendere disponibili sistemi adattabili a veicoli e powertrain esistenti.

Che gli altri costruttori siano interessati ,ok,e' chiaro..ma non credo prioprio che sia per questo che qr attuerà questa linea nuova ,ripeto,qualche prova su qualche veicolo extra toyota e' gia' stata fatta ;)
 
hpx ha scritto:
Questa la più diretta

"Si, appena la VW, loro maggior sponsor, fa le ibride, faranno tutto erfettamente giusto, anzi, assicurandosi che la batteria sia sovvracarica. &#65532; :D anzi &#65532; :cry: "

ehe...e quello che da un po di tempo sto dicendo su questo forum. ma non è solo QR che ha questo atteggiamento.
c'è una nota rivista tedesca (ams) che da anni snobba i ibridi....guarda caso con la uscita dei VAG ibridi tutto cambia. la ultima é un confronto tra Porsche Panamera e-Hybrid e la Tesla. ala Porsche riconoscono un consumo di PROVA di 3,8/100km !!! ma ti poi immaginare !!! non solo che non dicono a che tipo di guida, ma nel testo sembra che sono andati a brucia gomme!!! ma non dicono nemmeno che questo valore po al massimo valere solo per i primi 100km ( come tra altro hanno sempre lamentato nelle prove di Prius o Ampera)
poi nella prova sembra che il elettrico della Porsche sia alla altezza della Tesla come forse paragonabile in qualsiasi modo con sue poveri 90 cavalli per un carro attrezzo che pesa più di due tonnellate . per capirci la Tesla offre più di 400 cavalli.

poi le ibride Vag che stanno per uscire e per quale le riviste si stanno tutti da un po di tempo a preparare rendono poco. il loro sistema non é al altezza di quella della Toyota. 1.) recuperano energia solo in frenata e per questo nelle salite sono presto solo a motore termico. 2.) veleggiare da loro significa andare col motore sempre asceso ma staccato con una frizione che prima o poi si consumerà e sarà da cambiare. la HSD Toyota scarica la batteria anche quando nel altra parte il elettrico deve spingere e cosi anche dopo una lunga salita le batteria sono ancora carichi per dare energia. per capirci...la HSD po fare due cose contemporaneamente e questo lo rende UNICO. poi veleggia col motore spento...ma il riscaldamento o la clima rimane comunque in funzione anche al semaforo a macchina ferma e col motore spento.

sicuramente e dico: SICURAMENTE le VAG saranno più divertente da guidare come dicono già da per tutto ...e ci credo anche... ma con consumi lontani dal dichiarato per il fatto che andando veloce (come il sistema con turbo benzina ti induce) la carica delle batterie finisce prestissimo (non dopo 50km) e poi giri a consumo di qualsiasi VAG tb. A QUESTO PUNTO MEGLIO un VAG tdi

se invece guidi ECO tutta questa cavalleria non ti serve a niente.

la strategia della Toyota è un altra. e dal punto di vista economico e ambientale la scelta giusta....se no a cosa serve l'ibrido.

per concludere: io NON SONO CONTRO MODELLI VAG ma sono veramente deluso da riviste che hanno questo tipo di atteggiamento. per capirci: non é che devono scrivere male di VAG (sono sicuramente macchine buone) ma neanche glorificarli.... e ancora più brutto sminuire li altri.
 
derblume ha scritto:
hpx ha scritto:
Questa la più diretta

"Si, appena la VW, loro maggior sponsor, fa le ibride, faranno tutto erfettamente giusto, anzi, assicurandosi che la batteria sia sovvracarica. &#65532; :D anzi &#65532; :cry: "

ehe...e quello che da un po di tempo sto dicendo su questo forum. ma non è solo QR che ha questo atteggiamento.
c'è una nota rivista tedesca (ams) che da anni snobba i ibridi....guarda caso con la uscita dei VAG ibridi tutto cambia. la ultima é un confronto tra Porsche Panamera e-Hybrid e la Tesla. ala Porsche riconoscono un consumo di PROVA di 3,8/100km !!! ma ti poi immaginare !!! non solo che non dicono a che tipo di guida, ma nel testo sembra che sono andati a brucia gomme!!! ma non dicono nemmeno che questo valore po al massimo valere solo per i primi 100km ( come tra altro hanno sempre lamentato nelle prove di Prius o Ampera)
poi nella prova sembra che il elettrico della Porsche sia alla altezza della Tesla come forse paragonabile in qualsiasi modo con sue poveri 90 cavalli per un carro attrezzo che pesa più di due tonnellate . per capirci la Tesla offre più di 400 cavalli.

poi le ibride Vag che stanno per uscire e per quale le riviste si stanno tutti da un po di tempo a preparare rendono poco. il loro sistema non é al altezza di quella della Toyota. 1.) recuperano energia solo in frenata e per questo nelle salite sono presto solo a motore termico. 2.) veleggiare da loro significa andare col motore sempre asceso ma staccato con una frizione che prima o poi si consumerà e sarà da cambiare. la HSD Toyota scarica la batteria anche quando nel altra parte il elettrico deve spingere e cosi anche dopo una lunga salita le batteria sono ancora carichi per dare energia. per capirci...la HSD po fare due cose contemporaneamente e questo lo rende UNICO. poi veleggia col motore spento...ma il riscaldamento o la clima rimane comunque in funzione anche al semaforo a macchina ferma e col motore spento.

sicuramente e dico: SICURAMENTE le VAG saranno più divertente da guidare come dicono già da per tutto ...e ci credo anche... ma con consumi lontani dal dichiarato per il fatto che andando veloce (come il sistema con turbo benzina ti induce) la carica delle batterie finisce prestissimo (non dopo 50km) e poi giri a consumo di qualsiasi VAG tb. A QUESTO PUNTO MEGLIO un VAG tdi

se invece guidi ECO tutta questa cavalleria non ti serve a niente.

la strategia della Toyota è un altra. e dal punto di vista economico e ambientale la scelta giusta....se no a cosa serve l'ibrido.

per concludere: io NON SONO CONTRO MODELLI VAG ma sono veramente deluso da riviste che hanno questo tipo di atteggiamento. per capirci: non é che devono scrivere male di VAG (sono sicuramente macchine buone) ma neanche glorificarli.... e ancora più brutto sminuire li altri.

ehe...volevo dire:
la HSD Toyota CARICA la batteria anche quando nel altra parte il elettrico deve spingere e cosi anche dopo una lunga salita le batteria sono ancora carichi per dare energia.
 
gullivergulliver ha scritto:
(a parte che i tester inglesi, in generale, considerano la Ford Focus la migliore macchina in assoluto fra le seg.C per comuni mortali...esaltandone sterzo e tenuta di strada...ma proprio a livelli "non ce n'è per nessun altro"; sarà senz'altro un'ottima macchina, ma questi pigliano proprio delle fisse, come quella di denigrare a tutti i costi l'ibrido...non è che ci si possa aspettare granché)

stessa cosa per la Mondeo nel segmento D...
 
hpx ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
hpx ha scritto:
la perplessità è : perché solo ora e a sorpresa ?
Cioè, fammi capire: uno cambia, e a te non va bene lo stesso?

Certo che mi va bene Stefano 68, quello su cui non sono d'accordo e che non mi è stato bene e penso di averlo ben scritto chiaramente è il modo. Visto che a detta loro è da un anno che ci stanno lavorando, e facendo i conti risulta molto prima che uscivano le prove dell'Auris B TS , potevano risparmiarci liti, 3D chiusi, insulti bannati e espulsi, morti e feriti. Potevano rispondere almeno ad una volta alle nostre domande visto che tu e gli altri mod ci avete indicato anche come. L'unica risposta concessa è stata che i test sono certificati sono quelli e non favoriamo nessuno. Non oggi, non ieri, non un mese fa, avevano tutto il tempo di comunicare una spiegazione. Adesso cambia tutto ? Why ? Perchè? O su questa situazione hai una visione diversa?

C'è gia chi ha avuto la tua stessa perplessità ;)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/225/86685.page
 
Domanda : fare questa cosa anche per una hsd ?

http://www.quattroruote.it/notizie/diario-di-bordo/volkswagen-eco-up-una-settimana-a-metano-day-1

In 15 anni un pochino di tempo penso che lo si poteva trovare.
"Volere è potere" dice un detto.
 
hpx ha scritto:
Domanda : fare questa cosa anche per una hsd ?

http://www.quattroruote.it/notizie/diario-di-bordo/volkswagen-eco-up-una-settimana-a-metano-day-1

In 15 anni un pochino di tempo penso che lo si poteva trovare.
"Volere è potere" dice un detto.

[/quoto]

Pare verrà fatto per altre auto.
La logica vorrebbe che tra queste ci sia un ibrida.... Vedremo.

Certo che il metano.... Li si che sui consumi non c'è nemmeno da aprire la discussione, che convenienza!
 
Bisognerebbe alzare la tassazione ai livelli dei carburanti da mungitura del contribuente prima di esprimersi.

Continuo a pensare che è troppo ingiusto prendere da me per far fare gli ecologisti ad altri, sul solare, per la casa, come sul metano, per le auto.

Ciao.
 
kappa200769 ha scritto:
hpx ha scritto:
Domanda : fare questa cosa anche per una hsd ?

http://www.quattroruote.it/notizie/diario-di-bordo/volkswagen-eco-up-una-settimana-a-metano-day-1

In 15 anni un pochino di tempo penso che lo si poteva trovare.
"Volere è potere" dice un detto.

Pare verrà fatto per altre auto.
La logica vorrebbe che tra queste ci sia un ibrida.... Vedremo.

Chiedevi un'ibrida ? Eccola qua

http://www.quattroruote.it/notizie/diario-di-bordo/mercedes-benz-classe-e-a-stretto-contatto-con-la-bluetec-hybrid-day-1

Ma non è una hsd ??.. altro giro altro regalo??...
 
Back
Alto