<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guada caso adesso si cambia?.. che tempismo ! | Il Forum di Quattroruote

Guada caso adesso si cambia?.. che tempismo !

"Anche noi siamo sempre in evoluzione, come è giusto che sia. Da gennaio potrebbe essere rilasciato un nuovo sistema di calcolo dei consumi per le ibride che stiamo affinando da quasi un anno. Al momento pare affidabile, ma capirete che prima di operare cambiamenti il Centro Prove ha avuto bisogno di tante verifiche sul campo per essere esente da critiche sia da parte dei lettori che dei costruttori. Parallelamente partirà un calcolo dei consumi autostradali che tiene conto dell?evoluzione straordinaria che hanno avuto negli ultimi tempi i motori diesel più raffinati."

Questa è la risposta del direttore nel suo blog :

http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/la-forza-del-centro-prove/

Chissà come mai, visto che dall'anno prossimo escono altri marchi ibridati, dopo un bel 15 anni di ibrido si cambia.
 
"Chissà come mai, visto che dall'anno prossimo escono altri marchi ibridati, dopo un bel 15 anni di ibrido si cambia."
A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca d'accordo..però vedere sempre complotti dappertutto non mi sembra una buona cosa...io mi limiterei a dire "bene meno male che anche la più importante rivista automobilistica italiana decide di affinare le proprie procedure per misurare dati e consumi di una tipologia di auto in forte espansione".
In fin dei conti d'accordo i consumi rilevati da quattroruote sono risultati poco veritieri per i reali possessori delle ibride...però bisogna anche dargli atto di averle provate tutte dalla yaris alle 2 auris alla prius alla prius +, di aver fatto articoli speciali ecc. Un concorrente come alvolante per esempio in tuttiquesti anni ha provato solo la prima versione dell'auris ibrida e stop..ignorando tutte le novità dell'ultimo anno e mezzo
 
Dolomiti29 ha scritto:
"Chissà come mai, visto che dall'anno prossimo escono altri marchi ibridati, dopo un bel 15 anni di ibrido si cambia."
A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca d'accordo..però vedere sempre complotti dappertutto non mi sembra una buona cosa...io mi limiterei a dire "bene meno male che anche la più importante rivista automobilistica italiana decide di affinare le proprie procedure per misurare dati e consumi di una tipologia di auto in forte espansione".
In fin dei conti d'accordo i consumi rilevati da quattroruote sono risultati poco veritieri per i reali possessori delle ibride...però bisogna anche dargli atto di averle provate tutte dalla yaris alle 2 auris alla prius alla prius +, di aver fatto articoli speciali ecc. Un concorrente come alvolante per esempio in tuttiquesti anni ha provato solo la prima versione dell'auris ibrida e stop..ignorando tutte le novità dell'ultimo anno e mezzo

Ti ricordo che la mia Auris ha 3 ANNI non uno, e già tre anni fà ha ricevuto una montagna di critiche.
Vogliamo vedere in calendario chi esce con l'ibrido nel 2014 ?
 
Non so può darsi tu abbia ragione però ripeto secondo me bisogna dare atto a quattroruote di aver dato almeno visibilità pur se con informazione parzialmente scorrette. Ripeto mi sembra peggio il fatto che una rivista sempre importante come alvolante abbia completamente ignorato il fenomeno ibrido
 
Dolomiti29 ha scritto:
Non so può darsi tu abbia ragione però ripeto secondo me bisogna dare atto a quattroruote di aver dato almeno visibilità pur se con informazione parzialmente scorrette. Ripeto mi sembra peggio il fatto che una rivista sempre importante come alvolante abbia completamente ignorato il fenomeno ibrido

Hanno passato mesi a rispondere che le prove erano certificate e dovevano essere uguali per tutte, che non si poteva favorire nessuna motorizzazione e tutte quelle gran b..e, e poi saltano fuori a dire che dal 2014 cambiano le prove per andare incontro ai clienti e costruttori (plurale) ?
Preferisco allora alvolante che non ne abbia mai parlato, che una che si sveglia guarda caso con l'entrata in scena di certi concorrenti. Ti ripeto che tempismo!
Allora se non avevano la coda di paglia potevano dire che ci stavano lavorando, non che le prove erano quelle e non dovevano e potevano essere cambiate per favorire qualcuno.
 
Parole profetiche di un forumer fatte mesi fà :

"La mia sensazione è che QR per un annetto pasturerà con dossier e speciali sugli ibridi per dire quanto sono belli, ecologici, prestanti, affidabili in modo che all'arrivo delle grandi Case i pesci abboccheranno (nel senso che saranno preparati alle novità in arrivo sul mercato).
Una rivista fatta da professionisti avrebbe dovuto fare questo lavoro, non dico 10 anni fa, ma almeno da 5 anni a questa parte e pazienza se allora di ibride ce ne fossero solo 3-4. In fondo le ibride che usciranno a breve non saranno quasi mai superiori a quelle di 5 anni fa e, soprattutto, avranno ancora da dimostrare il loro comportamento nel tempo."
 
Eccone un'altra, sempre di mesi e mesi fà

"Vogliamo scommettere che una prova sul campo (quelle su percorsi reali e per centinaia di chilometri) con un diesel moderno, un benzina moderno e un'ibrida la faranno solo quando arriverà qualche grande Casa"
 
Questa la più diretta

"Si, appena la VW, loro maggior sponsor, fa le ibride, faranno tutto erfettamente giusto, anzi, assicurandosi che la batteria sia sovvracarica. &#65532; :D anzi &#65532; :cry: "
 
franco58pv ha scritto:
detto in tutta sincerità stai esagerando

Forse si, forse no.
Se hai tempo vai indietro nei 3d e leggiti tutti i commenti riguardo le prove sulle ibride. Poi dimmi tu se sto esagerando.
E' una "battaglia" che portiamo avanti da anni, ma alla luce dei fatti non so se essere contento perché così vedremo le nuove valutazioni che peggio non saranno di sicuro o almeno spero, sempre se andranno a ripeterle, o piangere.
Ma vedremo chissà?..
 
Dolomiti29 ha scritto:
"Chissà come mai, visto che dall'anno prossimo escono altri marchi ibridati, dopo un bel 15 anni di ibrido si cambia."
A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca d'accordo..però vedere sempre complotti dappertutto non mi sembra una buona cosa...io mi limiterei a dire "bene meno male che anche la più importante rivista automobilistica italiana decide di affinare le proprie procedure per misurare dati e consumi di una tipologia di auto in forte espansione".
In fin dei conti d'accordo i consumi rilevati da quattroruote sono risultati poco veritieri per i reali possessori delle ibride...però bisogna anche dargli atto di averle provate tutte dalla yaris alle 2 auris alla prius alla prius +, di aver fatto articoli speciali ecc. Un concorrente come alvolante per esempio in tuttiquesti anni ha provato solo la prima versione dell'auris ibrida e stop..ignorando tutte le novità dell'ultimo anno e mezzo

Ohhhhh.... Finalmente un commento dettato dal buon senso... :thumbup: :thumbup:
 
hpx ha scritto:
Preferisco allora alvolante
L'interpretazione corretta alla decisione della rivista l'hanno data altri forumer in questo thread; leggila, così capisci.
Per il resto, sei libero di preferire cosa e chi vuoi.
Hai mp.
 
Dolomiti29 ha scritto:
Non so può darsi tu abbia ragione però ripeto secondo me bisogna dare atto a quattroruote di aver dato almeno visibilità pur se con informazione parzialmente scorrette. Ripeto mi sembra peggio il fatto che una rivista sempre importante come alvolante abbia completamente ignorato il fenomeno ibrido

Tu parli di visibilità come se fosse un piacere che ha fatto a Toyota provando le ibride. Una testata di rilevanza nazionale e più, DEVE provare tutte le auto che escono sul mercato prima o poi, e non selezionarle a piacimento o fare "favori".
Onestamente alvolante è famosa perché costa 1,5 euro non per altro visto che poi non è attrezzata con un centro prove (come riportato dal diretur)
 
Back
Alto