<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gtv | Il Forum di Quattroruote

gtv

per il mio 50 compleanno a marzo la mia mogliettina mi ha dato il via libera dopo un lavoro asfisiante di un anno a comprarmi un alfa romeo(ovviamente entro cert limiti) sono indeciso tra questi modelli vorrei i vostri pareri pro contro grazie

alfetta gtv prima serie con paraurti cromati-la trovo bellissima con una pulizia di linee ineguagliabile
alfetta gtv 2.5 il motivo normale e' il busso anche se non mi piace la gobba sul cofano
gtv 916 possibilmete tb v6 2000cc ancora oggi modernissima come linea
 
porazzi63 ha scritto:
per il mio 50 compleanno a marzo la mia mogliettina mi ha dato il via libera dopo un lavoro asfisiante di un anno a comprarmi un alfa romeo(ovviamente entro cert limiti) sono indeciso tra questi modelli vorrei i vostri pareri pro contro grazie

alfetta gtv prima serie con paraurti cromati-la trovo bellissima con una pulizia di linee ineguagliabile
alfetta gtv 2.5 il motivo normale e' il busso anche se non mi piace la gobba sul cofano
gtv 916 possibilmete tb v6 2000cc ancora oggi modernissima come linea

Beh, Alfetta sempre e comunque, gobba a parte, che cmq la caratterizza molto, opterei per il Busso.
La 916 io personalmente non la prendo nemmeno in considerazione come Alfa storica. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
per il mio 50 compleanno a marzo la mia mogliettina mi ha dato il via libera dopo un lavoro asfisiante di un anno a comprarmi un alfa romeo(ovviamente entro cert limiti) sono indeciso tra questi modelli vorrei i vostri pareri pro contro grazie

alfetta gtv prima serie con paraurti cromati-la trovo bellissima con una pulizia di linee ineguagliabile
alfetta gtv 2.5 il motivo normale e' il busso anche se non mi piace la gobba sul cofano
gtv 916 possibilmete tb v6 2000cc ancora oggi modernissima come linea

Beh, Alfetta sempre e comunque, gobba a parte, che cmq la caratterizza molto, opterei per il Busso.
La 916 io personalmente non la prendo nemmeno in considerazione come Alfa storica. ;)
purista poi sai devo vedere anche il costo devo stare entro 6-7000 euri se e' di meno meglio ma la cerco in ottimo stato,oltre ai discorsi alfa -alfiat se mi date qualche dritta su eventuali problemi delle rispettive auto vi ringrazio
per ora l'alfetta col bialbero e' in vantaggio
 
porazzi63 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
per il mio 50 compleanno a marzo la mia mogliettina mi ha dato il via libera dopo un lavoro asfisiante di un anno a comprarmi un alfa romeo(ovviamente entro cert limiti) sono indeciso tra questi modelli vorrei i vostri pareri pro contro grazie

alfetta gtv prima serie con paraurti cromati-la trovo bellissima con una pulizia di linee ineguagliabile
alfetta gtv 2.5 il motivo normale e' il busso anche se non mi piace la gobba sul cofano
gtv 916 possibilmete tb v6 2000cc ancora oggi modernissima come linea

Beh, Alfetta sempre e comunque, gobba a parte, che cmq la caratterizza molto, opterei per il Busso.
La 916 io personalmente non la prendo nemmeno in considerazione come Alfa storica. ;)
purista poi sai devo vedere anche il costo devo stare entro 6-7000 euri se e' di meno meglio ma la cerco in ottimo stato,oltre ai discorsi alfa -alfiat se mi date qualche dritta su eventuali problemi delle rispettive auto vi ringrazio
per ora l'alfetta col bialbero e' in vantaggio
Istintivamente opterei anch'io per la alfetta con il busso (che per colpa di BC sta diventando una ossessione per me...). Le soddisfazioni che ti può dare quella macchina sono impareggiabili.
La 916 l'ho avuta con il 1.8 e solo per correrci in pista...mi è costata parecchio in pezzi di ricambio e manutenzione ma visto l'uso che ne facevamo non è andata neanche male. Comunque ti posso dire di aver sostituito, oltre alla manutenzione ordinaria (cinghie, olio filtri candele ecc) la scatola dello sterzo ed un paio di volte i braccetti delle sospensioni anteriori.
 
porazzi63 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
per il mio 50 compleanno a marzo la mia mogliettina mi ha dato il via libera dopo un lavoro asfisiante di un anno a comprarmi un alfa romeo(ovviamente entro cert limiti) sono indeciso tra questi modelli vorrei i vostri pareri pro contro grazie

alfetta gtv prima serie con paraurti cromati-la trovo bellissima con una pulizia di linee ineguagliabile
alfetta gtv 2.5 il motivo normale e' il busso anche se non mi piace la gobba sul cofano
gtv 916 possibilmete tb v6 2000cc ancora oggi modernissima come linea

Beh, Alfetta sempre e comunque, gobba a parte, che cmq la caratterizza molto, opterei per il Busso.
La 916 io personalmente non la prendo nemmeno in considerazione come Alfa storica. ;)
purista poi sai devo vedere anche il costo devo stare entro 6-7000 euri se e' di meno meglio ma la cerco in ottimo stato,oltre ai discorsi alfa -alfiat se mi date qualche dritta su eventuali problemi delle rispettive auto vi ringrazio

Con quel budget se vai su auoscout24 di Alfette Gt 2000 ne trovi molti e all'apparenza molto belle, per il V6 ci vuole qualcosa in più.
Problemi l'Alfetta non ha, la meccanica è molto robusta, se trovi un esemplare anni 70 devi controllare i punti critici per quanto riguarda la ruggine. Come pezzi di ricambio trovi tutto facilmente ed a prezzi molto accessibili, anche la componentistica di carrozzeria.
Si hai ragione sono un purista ma vedi se vuoi veramente apprezzare la meccanica Alfa devi andare sulla produzione storica, la produzione fiat la puoi comprare nuova. Considera in più che una Alfetta è già esente bollo e l'assicurazione ti costa sui 200,00 euro, il gtv invece fino a che non arriva a 20 anni il bollo e l'assicurazione lo paga per intero.
 
fpaol68 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
per il mio 50 compleanno a marzo la mia mogliettina mi ha dato il via libera dopo un lavoro asfisiante di un anno a comprarmi un alfa romeo(ovviamente entro cert limiti) sono indeciso tra questi modelli vorrei i vostri pareri pro contro grazie

alfetta gtv prima serie con paraurti cromati-la trovo bellissima con una pulizia di linee ineguagliabile
alfetta gtv 2.5 il motivo normale e' il busso anche se non mi piace la gobba sul cofano
gtv 916 possibilmete tb v6 2000cc ancora oggi modernissima come linea

Beh, Alfetta sempre e comunque, gobba a parte, che cmq la caratterizza molto, opterei per il Busso.
La 916 io personalmente non la prendo nemmeno in considerazione come Alfa storica. ;)
purista poi sai devo vedere anche il costo devo stare entro 6-7000 euri se e' di meno meglio ma la cerco in ottimo stato,oltre ai discorsi alfa -alfiat se mi date qualche dritta su eventuali problemi delle rispettive auto vi ringrazio

Con quel budget se vai su auoscout24 di Alfette Gt 2000 ne trovi molti e all'apparenza molto belle, per il V6 ci vuole qualcosa in più.
Problemi l'Alfetta non ha, la meccanica è molto robusta, se trovi un esemplare anni 70 devi controllare i punti critici per quanto riguarda la ruggine. Come pezzi di ricambio trovi tutto facilmente ed a prezzi molto accessibili, anche la componentistica di carrozzeria.
Si hai ragione sono un purista ma vedi se vuoi veramente apprezzare la meccanica Alfa devi andare sulla produzione storica, la produzione fiat la puoi comprare nuova. Considera in più che una Alfetta è già esente bollo e l'assicurazione ti costa sui 200,00 euro, il gtv invece fino a che non arriva a 20 anni il bollo e l'assicurazione lo paga per intero.
dopo la ritmo ho avuto una 75 1.8 so bene quanto e' bello guidare un alfa col TP
guarda questa rossa bellissima ho gia telefonato dopo la befana vado a vederla
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=198505456&cd=634877259180000000
 
Vabbeh dai.... ditelo che vi siete messi d'accordo... e festa finita.

Una Busso veleggia agevolmente verso i 10k, apparentemente con una ormai concretizzata tendenza all'aumento. Bialbero invece intorno ai 5-7k euri, specie nell'ultima serie anni 80 con i fascioni plasticoni, che a me in effetti non dispiace affatto. Prima versione col 1.8 e tachimetro a centro plancia secondo me non ricercatissima, ma in compenso molto più rara, e con quotazioni quindi più vicine al busso.

916... intendi la Porsche?
 
porazzi63 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
per il mio 50 compleanno a marzo la mia mogliettina mi ha dato il via libera dopo un lavoro asfisiante di un anno a comprarmi un alfa romeo(ovviamente entro cert limiti) sono indeciso tra questi modelli vorrei i vostri pareri pro contro grazie

alfetta gtv prima serie con paraurti cromati-la trovo bellissima con una pulizia di linee ineguagliabile
alfetta gtv 2.5 il motivo normale e' il busso anche se non mi piace la gobba sul cofano
gtv 916 possibilmete tb v6 2000cc ancora oggi modernissima come linea

Beh, Alfetta sempre e comunque, gobba a parte, che cmq la caratterizza molto, opterei per il Busso.
La 916 io personalmente non la prendo nemmeno in considerazione come Alfa storica. ;)
purista poi sai devo vedere anche il costo devo stare entro 6-7000 euri se e' di meno meglio ma la cerco in ottimo stato,oltre ai discorsi alfa -alfiat se mi date qualche dritta su eventuali problemi delle rispettive auto vi ringrazio

Con quel budget se vai su auoscout24 di Alfette Gt 2000 ne trovi molti e all'apparenza molto belle, per il V6 ci vuole qualcosa in più.
Problemi l'Alfetta non ha, la meccanica è molto robusta, se trovi un esemplare anni 70 devi controllare i punti critici per quanto riguarda la ruggine. Come pezzi di ricambio trovi tutto facilmente ed a prezzi molto accessibili, anche la componentistica di carrozzeria.
Si hai ragione sono un purista ma vedi se vuoi veramente apprezzare la meccanica Alfa devi andare sulla produzione storica, la produzione fiat la puoi comprare nuova. Considera in più che una Alfetta è già esente bollo e l'assicurazione ti costa sui 200,00 euro, il gtv invece fino a che non arriva a 20 anni il bollo e l'assicurazione lo paga per intero.
dopo la ritmo ho avuto una 75 1.8 so bene quanto e' bello guidare un alfa col TP
guarda questa rossa bellissima ho gia telefonato dopo la befana vado a vederla
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=198505456&cd=634877259180000000

Davvero molto bella, è stato fatto un ottimo lavoro di riverniciatura perchè hanno riverniciato anche il vano motore. Bellissimo mezzo
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Vabbeh dai.... ditelo che vi siete messi d'accordo... e festa finita.

Una Busso veleggia agevolmente verso i 10k, apparentemente con una ormai concretizzata tendenza all'aumento. Bialbero invece intorno ai 5-7k euri, specie nell'ultima serie anni 80 con i fascioni plasticoni, che a me in effetti non dispiace affatto. Prima versione col 1.8 e tachimetro a centro plancia secondo me non ricercatissima, ma in compenso molto più rara, e con quotazioni quindi più vicine al busso.

916... intendi la Porsche?

Ma non l'hai ancora capito che si tratta di una congiura? :D :p

PS
ti ho mandato una messaggio......
 
porazzi63 ha scritto:
per il mio 50 compleanno a marzo la mia mogliettina mi ha dato il via libera dopo un lavoro asfisiante di un anno a comprarmi un alfa romeo(ovviamente entro cert limiti) sono indeciso tra questi modelli vorrei i vostri pareri pro contro grazie

alfetta gtv prima serie con paraurti cromati-la trovo bellissima con una pulizia di linee ineguagliabile
alfetta gtv 2.5 il motivo normale e' il busso anche se non mi piace la gobba sul cofano
gtv 916 possibilmete tb v6 2000cc ancora oggi modernissima come linea
Perchè non metti un sondaggio?
 
vado a vedere anche questa dopo la befana
http://suchen.mobile.de/auto-inserat/alfa-romeo-gtv-luxemburg/171876637.html?lang=de&pageNumber=1&__lp=1&scopeId=C&sortOption.sortBy=price.consumerGrossEuro&makeModelVariant1.makeId=900&makeModelVariant1.modelId=19&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&makeModelVariantExclusion1.searchInFreetext=false&ambitCountry=LU&negativeFeatures=EXPORT
 
Nardo-Leo ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
per il mio 50 compleanno a marzo la mia mogliettina mi ha dato il via libera dopo un lavoro asfisiante di un anno a comprarmi un alfa romeo(ovviamente entro cert limiti) sono indeciso tra questi modelli vorrei i vostri pareri pro contro grazie

alfetta gtv prima serie con paraurti cromati-la trovo bellissima con una pulizia di linee ineguagliabile
alfetta gtv 2.5 il motivo normale e' il busso anche se non mi piace la gobba sul cofano
gtv 916 possibilmete tb v6 2000cc ancora oggi modernissima come linea
Perchè non metti un sondaggio?
be sai la preferenza e' per l'alfetta il problema e' trovarla in buono stato a un prezzo che mi possa permettere se no mi accontentero di un 916 se non era il problema dei soldi mi sarei comprato una montreal o un duetto
 
topic di natale :D

Non posso che accodarmi a quanto già scritto. Bellissima e piena di "significati" l'Alfetta gtv con il Busso. Certo è la più costosa da acquistare e meno semplice da accudire, ma probabilmente quella di maggior valore nel tempo.

Premesso che sto fra gli ortodossi 8) non accantonerei a priori la 916. E' quella che, ora come ora, costa meno e promette di rivalutare di più ai 20anni. Certo, una scelta da fare esclusivamente con il Busso. Il resto non va considerato.
 
L'Alfetta Gtv6 con il Busso è uno spettacolo, soprattutto l'ultima serie (restyling dell'83), difficile da reperire in buone condizioni e, come detto sopra, quella bisognosa di maggiori cure, "la meno semplice da accudire", ma sicuramente quella di maggior valore nel tempo; già oggi le quotazioni sono piuttosto elevate: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=211990711&cd=634909035180000000&asrc="fa"
Il Gtv 916 lo prenderei in considerazione soprattutto nella versione V6 3000 (o nell'ultima evoluzione 3200 ma quasi impossibile da reperire); oggi è al minimo come valutazione ma promette di rivalutarsi; comunque già ora è iscrivibile alla lista chiusa del R.I.A.R. con benefici fiscali ed assicurativi che però variano da regione a regione.
In bocca al lupo!!!
 
considerando la spesa possibile dico che il GTV 916, ovviamente un V6, non sfigura con le "vere" alfa, anzi io lo considero alfa romeo sia nello stile che nei contenuti (non dimentichiamo che sino all'anno 2000 è stata l'ultima auto prodotta ad Arese).
Linea, tenuta di stada e guidabilità, nonostante la trazione ant, sono entusiasmanti.
Io personalmente cambiai il gtv 2.0 (era del 1982) con il nuovo GTV (ho un V6 TB del 1997 e su molti punti non sono pentito, passare ad un V6 è stato un passo in avanti).
Bisogna però stare attenti e non precipitosi nella ricerca.
Per quanto riguarda la bella alfetta gtv (poi chiamata solo GTV), per me come linea la prima è la più bella ma con il classico bialbero (bello il 1.8): qui attenzione alla ruggine che attanagliava le cornicette dei vetri e gli scatolati dei parafanghi anteriori.
Il GTV sicuramente va preso solo in versione V6 (2.5); io dei due prenderei però solo una bella prima serie, l'alfetta gtv appunto.
Consiglio: per il GTV 916 (il vero numero di progetto era 961 n.d.r.) non lasciarti influenzare da discorsi tipo alfiat, in questo caso non sono validi (ma il discorso è molto lungo e variegato...)
Ciao a tutti.
 
Back
Alto