<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GTI mk6..ma la 6^ è di &#34;riposo&#34;?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GTI mk6..ma la 6^ è di &#34;riposo&#34;??

stesso mio dilemma: GTI o Leon FR?

Partendo dal fatto che il DSG é un Must per la mia scelta, devo scartare la Cupra.

Quindi parto da un -4000 ? a vantaggio della Leon, con in piu il vantaggio che mi pare ci sia un pacchetto technology o qualcosa del genere che con 1700 ? ti mette navi e xenon e altre cose.
poi ho bisogno del 5 porte, la Leon é di serie, Gti a parte.

ora i miei dubbi.
I consumi della LEON e della GOLF GTI sono identici, a paritá di motore?
La qualitá dei materiali interni, é marcata, nel senso che dopo un estate al sole la Leon comincia a scricchiolare e la GOLF no, oppure sono identici, e solo al tatto ( e ovviamente alla vista) migliori quelli della Golf, ma "qualitativamente" identici?

Mettendo qualche optional, si puó arrivare anche a 5000 ? di differenza fra le 2, a pari allestimento.

Quanti ne riprenderó di questi 5000? al momento di rivenderla?
 
Alosqualo ha scritto:
stesso mio dilemma: GTI o Leon FR?

Partendo dal fatto che il DSG é un Must per la mia scelta, devo scartare la Cupra.

Quindi parto da un -4000 ? a vantaggio della Leon, con in piu il vantaggio che mi pare ci sia un pacchetto technology o qualcosa del genere che con 1700 ? ti mette navi e xenon e altre cose.
poi ho bisogno del 5 porte, la Leon é di serie, Gti a parte.

ora i miei dubbi.
I consumi della LEON e della GOLF GTI sono identici, a paritá di motore?
La qualitá dei materiali interni, é marcata, nel senso che dopo un estate al sole la Leon comincia a scricchiolare e la GOLF no, oppure sono identici, e solo al tatto ( e ovviamente alla vista) migliori quelli della Golf, ma "qualitativamente" identici?

Mettendo qualche optional, si puó arrivare anche a 5000 ? di differenza fra le 2, a pari allestimento.

Quanti ne riprenderó di questi 5000? al momento di rivenderla?

GTI è la sintesi di diverse auto in una,sportiva ,comoda ,con appeal di marchio e modello, un interno davvero molto ben costruito ed appagante nell'uso. La Leon è davvero imparagonabile, a mio avviso costa meno ma ti dà molto meno soddisfazione nell'uso. IL problema dell'investimento ,per usare un parallelisto economico, una Golf ha un rtating AAA , che non vuol dire soltanto maggior valore residuo ma possibilità di essere venduta ,libertà di trattativa ,velocità nella transazione, cosa che molti trascurano che è invece uno dei motivi dell'enorme successo storico della Golf, appagante anche al momento della rivendita.
 
EVOLVO ha scritto:
Nella tua scelta valuta attentamente il cambio DSG i grado di regalarti un oggetto fuori dal comune. Te lo dico avendo avuto prima il GTI V serie manuale,con il cambio DSG acquista una ecletticità impagabile.Specialmente in autostrada ,nelle circostanze segnalate dal p., immaginati rilassatissimo che vai per la tua strada e necessiti di maggior spinta , senza modificare di un minimo la tua postura di guida, niente piede che si sposta, niente zampa che acchiappa la leva,dito medio che in un centesimo di secondo ti butta dentro la marcia deguata, oppure, se pure questo fosse troppo faticoso, pestatona al pedale del gas e via. La rapportatura lunga permette di avere consumi favolosi,ho riguardato i consumi medi che feci con la 5 manuale,,7,5 km-l ed ora con la VI DSG 9,6, per cui sensibile differenza. Piuttosto che cercare CV che non cambiano il modo di andare di un auto, provate a valutare l'innovazione e la "sportività" che vi dà il DSG, provate anche voi "LIBERATE LA MANO DESTRA". :lol: :D

Guarda onesto per onesto, sò per certo che il doppia frizione della Vw è uno dei migliori, se non il migliore cambio semi automatico in circolazione....ma in passato ho avuto un sequenziale automatico su una toyota e devo dire che per quanto mi facesse "godere" per rilassatezza di marcia, sopratutto in ambito urbano, toglieva proprio un pò la bellezza del guidare, il sentirmi tutt'uno con la vettura veniva un pò meno...sarà l'abitudine ma lo smanettare con la leva del cambio fa parte intrinseca dell'istinto di guida, che ce posso fà...ad ogni modo ciò che invece non tolleravo era il fatto che quel cambio non era tarato benissimo, in punti dove potevi tenere tranquillamente la terza se poco poco rallentavi scalava in seconda e ricordo con terrore momenti in cui passavo in certe zone con il motore fuori giri che gridava e la gente che si girava a guardare chi fosse l'ebete alla guida.....quindi nonostante sappia perfettamente che il doppia frizione non è così....diciamo che vado dietro al vecchio detto "chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quel che perde ma non sa quel che trova..."
Poi non ho concepito affatto la questione di montare sul 1.4 tsi il dsg a 7 marce mentre sulla gti lasciare "solo" quello a sei.....senza voler offendere nessuno, credo che optando per questa trasmissione un domani, quando inevitabilmente verrà proposto il 7 marce per la gti (magari alla prossima stretta sulle emissioni?) ci si possa riotrovare con un'auto un pò + invecchiata...per l'uscita del 7 marce manuale....invece...... :)
Ciao
 
Alosqualo ha scritto:
stesso mio dilemma: GTI o Leon FR?

Partendo dal fatto che il DSG é un Must per la mia scelta, devo scartare la Cupra.

Quindi parto da un -4000 ? a vantaggio della Leon, con in piu il vantaggio che mi pare ci sia un pacchetto technology o qualcosa del genere che con 1700 ? ti mette navi e xenon e altre cose.
poi ho bisogno del 5 porte, la Leon é di serie, Gti a parte.

ora i miei dubbi.
I consumi della LEON e della GOLF GTI sono identici, a paritá di motore?
La qualitá dei materiali interni, é marcata, nel senso che dopo un estate al sole la Leon comincia a scricchiolare e la GOLF no, oppure sono identici, e solo al tatto ( e ovviamente alla vista) migliori quelli della Golf, ma "qualitativamente" identici?

Mettendo qualche optional, si puó arrivare anche a 5000 ? di differenza fra le 2, a pari allestimento.

Quanti ne riprenderó di questi 5000? al momento di rivenderla?

Ti rispondo pure io che mi sento informato in quest'ambito :) .
Allora i consumi sono pressoché identici, perché il motore è lo stesso , dico pressoché per il semplice motivo che la Leon è di un pelo più pesante, percui su strada potrebbe consumare quel mezzo litro in più.
La differenza economica è marcata ed anche considerata una migliore e più veloce rivendita della gti non recuperi mai i soldi investiti in più all'inizio.
La leon è anche meglio dotata, più sportivamente giovanile e personalizzabile e con pacchetti interessanti a prezzi inferiori. Con 1800 euro hai fari xeno adattanti, sensori parcheggio, sensori luci e pioggia, e navigatore satellitare con dvd....tutto unico pacchetto, sulla gti solo i fari costano 1800!!!!grrrrr
Passiamo ora però al nocciolo la Gti come qualcuno ha ricordato egregiamente incarna il mito e la leggenda dell'auto sportiva da famiglia, non vuole essere sportiva estrema....è molto camaleontica sotto questo aspetto...
Inoltre la Leon (vero tasto dolente) ha interni a mio avviso indecenti per quei prezzi. Faccio una premessa, nel complesso (sopratutto le parti + in vista) la qualità è sufficiente... ma se entriamo nello specifico... dire che basterebbe poco per raggiungere livelli accettabili (mai quelli della Golf però), basta guardare la plastica della consolle centrale di un grigio topino che già alla visione scricchiola, per non parlare del cassetto portaoggetti (???) piccolo, non illuminato, senza serratura, non insonorizzato, non climatizzato oltreché reaizzato con plastica che se la pieghi col dito ti rimane in mano....
Salito sulla Golf sono passato ad una Leon, a livello di finiture e qualità materiali, non voglio infierire, ma sembra di scendere di almeno due categorie....
Ora il problema (almeno per me è questo) è se sei disposto a chiudere un occhio sulla qualità degli interni pur di risparmiare circa 4000 euro (non sono cmq pochi..diconsi circa 8 milioni del vecchio conio).....personalmente dò molto peso al tatto e alla vista, devono appagarmi ecco perché sono così indeciso....
A livello prettamente economico, invece, non c'è proprio storia.
 
grazie per gli interventi!

per me é decisivo sapere se gli interni della LEON sono diversi solo come immagine e qualitá percepita, ma che durano nel tempo, o se dopo 1 anno cominciano a scricchiolare. ovviamente non parlo di vetture che stanno sempre in garage, ma che stanno a 40 ° in estate e -10° in inverno.

C´é qualcuno che ha esperienza in tal senso?
 
sofylove ha scritto:
Poi non ho concepito affatto la questione di montare sul 1.4 tsi il dsg a 7 marce mentre sulla gti lasciare "solo" quello a sei.....senza voler offendere nessuno, credo che optando per questa trasmissione un domani, quando inevitabilmente verrà proposto il 7 marce per la gti (magari alla prossima stretta sulle emissioni?) ci si possa riotrovare con un'auto un pò + invecchiata...per l'uscita del 7 marce manuale....invece...... :)
Ciao

Il DSG 7 marce non 'regge' la coppia della GTI (max 250 Nm).
 
Alosqualo ha scritto:
grazie per gli interventi!

per me é decisivo sapere se gli interni della LEON sono diversi solo come immagine e qualitá percepita, ma che durano nel tempo, o se dopo 1 anno cominciano a scricchiolare. ovviamente non parlo di vetture che stanno sempre in garage, ma che stanno a 40 ° in estate e -10° in inverno.

C´é qualcuno che ha esperienza in tal senso?
E' tutto relativo...credo che nessuno ti potrà aiutare su questo, ci sono Golf che hanno la batteria nel cruscotto e addirittura qualche scricchiolio si avverte anche dai montanti in plastica nero lucido... e ci sono Golf che non scricchiolano per nulla...per non far scricchiolare le parti in plastica "rigida" dovrebbero tutti inserire (come fa la Fiat sulla Bravo) delle piccolissime striscette di silicone tra le 2 plastiche adiacenti...
 
Gli interni delle leon sono realizzati con gli stessi polimeri (plastiche), di quello della golf V, quello che cambia e di molto è il trattamento superficiale, su questo la golf VI è veramente su un altro livello.
Per esperienza personale, (possiedo un Altea), non ci sono problemi di scricchioli.
La Leon ha una connotozione più sportiva, se non come motore, sostanzialmente identico, certamente come messa a punto del telaio e nell'estetica, più "emotiva".
Inoltre Golf VI, dicono, (non l'ho mai provata), ha fatto un grosso passo avanti in materia di isolamento acustico sia del motore sia soprattutto rispetto al rumore di rotolamento, grosso difetto di golf V e derivati.
In sostanza sembrano due auto molto simili, ma si rivolgono ad un target diverso.Più sportiva, nel senso EVO la Leon, piu gran turismo la Golf e molta ma molta più "immagine". Alla fine pesano veramente tanto i 4000 euro di differenza e sopratutto identifica precisamente quali sono le tue priorità.
Io se potessi prendere la Golf :)
 
preventivi alla mano, fatti oggi sui configuratori delle due case automobilistiche:

GOLF GTI 2.0 tsi 211 cv, 5 porte, colore rosso (non met), DSG, cerchi 18, XENON, Navi, Sensori ant e post, Pacchetto inverno, vetri post. oscurati, e qualche altra piccolezza: totale: 35.300 ? (!!!!!!)

LEON FR 211 cv, 5 porte, DSG, rossa non met, cerchi 18, Pacchetto TECH PLUS (navi, xenon, sensori davanti e dietro,lavafari, + Bluetooth (non c´é sulla golf), pacchetto inverno. TOT: 29.250 ?

a paritá di DOTAZIONE, sono 6.050 ? !!!!!!!

credo che questo differenza possa anche aumentare andando a parlare di scontistiche, che solitamente sono maggiori in SEAT (anche se in ogni caso opterei per una vettura Km 0 o un usato freschissimo, magari rinunciando a qualcosa, tipo colore, cerchi etc, in base a cosa si trova).

6000 ? : non sono pochi, ed anche se decidessi di puntare alla rivendibilitá, immagine, confort, etc, mi chiedo: ma ci sono davvero 6000 ? di differenza di valore qualitativo fra le 2 macchine? sono il 20 % di differenza di valore!

Con 6000 ? mi faccio circa 40/45000 Km di strada a gratis!!! che per me vogliono dire quasi 4 anni! a vederla cosi....pensando di viaggiare 3/4 anni gratis, mi viene da non pensarci su un attimo!
 
Alosqualo ha scritto:
preventivi alla mano, fatti oggi sui configuratori delle due case automobilistiche:

GOLF GTI 2.0 tsi 211 cv, 5 porte, colore rosso (non met), DSG, cerchi 18, XENON, Navi, Sensori ant e post, Pacchetto inverno, vetri post. oscurati, e qualche altra piccolezza: totale: 35.300 ? (!!!!!!)

LEON FR 211 cv, 5 porte, DSG, rossa non met, cerchi 18, Pacchetto TECH PLUS (navi, xenon, sensori davanti e dietro,lavafari, + Bluetooth (non c´é sulla golf), pacchetto inverno. TOT: 29.250 ?

a paritá di DOTAZIONE, sono 6.050 ? !!!!!!!

credo che questo differenza possa anche aumentare andando a parlare di scontistiche, che solitamente sono maggiori in SEAT (anche se in ogni caso opterei per una vettura Km 0 o un usato freschissimo, magari rinunciando a qualcosa, tipo colore, cerchi etc, in base a cosa si trova).

6000 ? : non sono pochi, ed anche se decidessi di puntare alla rivendibilitá, immagine, confort, etc, mi chiedo: ma ci sono davvero 6000 ? di differenza di valore qualitativo fra le 2 macchine? sono il 20 % di differenza di valore!

Con 6000 ? mi faccio circa 40/45000 Km di strada a gratis!!! che per me vogliono dire quasi 4 anni! a vederla cosi....pensando di viaggiare 3/4 anni gratis, mi viene da non pensarci su un attimo!
In effetti i configuratori (come riporta un articolo su 4R di febbraio) non dicono mai la verità...ci sono altre spese che nel preventivo fanno lievitare il prezzo... giusto anche il discorso sulla diversa scontistica....io credo che "al netto" di tutto ballano tra le 2 auto anche 7000?....
Cmq mi sa che conviene aprire un 3D apposito per il confronto...qui siamo leggermente OT...e magari dopo ci aggiungiamo anche un pò di foto come queste:
Leon FR Linea R



Golf VI GTI

 
Alosqualo ha scritto:
preventivi alla mano, fatti oggi sui configuratori delle due case automobilistiche:

GOLF GTI 2.0 tsi 211 cv, 5 porte, colore rosso (non met), DSG, cerchi 18, XENON, Navi, Sensori ant e post, Pacchetto inverno, vetri post. oscurati, e qualche altra piccolezza: totale: 35.300 ? (!!!!!!)

LEON FR 211 cv, 5 porte, DSG, rossa non met, cerchi 18, Pacchetto TECH PLUS (navi, xenon, sensori davanti e dietro,lavafari, + Bluetooth (non c´é sulla golf), pacchetto inverno. TOT: 29.250 ?

a paritá di DOTAZIONE, sono 6.050 ? !!!!!!!

credo che questo differenza possa anche aumentare andando a parlare di scontistiche, che solitamente sono maggiori in SEAT (anche se in ogni caso opterei per una vettura Km 0 o un usato freschissimo, magari rinunciando a qualcosa, tipo colore, cerchi etc, in base a cosa si trova).

6000 ? : non sono pochi, ed anche se decidessi di puntare alla rivendibilitá, immagine, confort, etc, mi chiedo: ma ci sono davvero 6000 ? di differenza di valore qualitativo fra le 2 macchine? sono il 20 % di differenza di valore!

Con 6000 ? mi faccio circa 40/45000 Km di strada a gratis!!! che per me vogliono dire quasi 4 anni! a vederla cosi....pensando di viaggiare 3/4 anni gratis, mi viene da non pensarci su un attimo!

Come si fà a quantificare il valore aggiunto?Se l'essere umano trascendesse dal di più imponderabile della scelta emotiva ..saremmo tutti a bordo di Logan. Detto questo a te quale piace di più???Se costassero uguale quale compreresti??Cercla le risposte, sono dentro di te ......e spera che Guzzanti non abbia ragione!!!!!!!!!!! :D :lol: :D
 
Mha ragazzi...visto che sono in bilico ed entro fine febbario come già detto comprerò una delle due (a Dio piacendo), mi sento di dire alcune cose. Innazitutto scusate l' OT. In effetti la discussione non vertiva su: Leon vs Golf.
Però riassumendo io penso che:
La GTI ha i seguenti vantaggi: maggiore qualità costruttiva, incarnazione mito automobilistico (vedi immagine), rivendibilità maggiore.
Svantaggi: Costo listino (rapportato alla leon) e di accessori.
La FR ha i seguenti vantaggi: Costo listino e accessori veramente abbordabile per il tipo di auto, linea maggiormente personalizzabile (vedi kit estetici o bodykit), linea più votata alla sportività estrema e comportamento stradale più sportivo.
Difetti: Minor blasone e quindi fascino e quindi rivendibilità, minore qualità costruttiva.
Il discorso appagamento, parlando di vetture con lo stesso motore, si riduce alle più carnali sensazioni di guida, ovvero ciò che ognuna delle due trasmette su strada, il discorso quindi diventa mooolto soggettivo e privo di parzialità. Fatta questa doverosa premessa, per quanto riguarda il divario qualitativo voglio rassicurare ambuzia dicendo che in generale la qualità della seat non è pessima, anzi direi + che sufficiente, ma rispetto alla golf la differenza si sente molto e non solo a livello di appagamento visivo. Dire se questo possa trasformarsi in scricchiolii futuri significherebbe avere la sfera di cristallo. In generale ciò che è costruito con minore qualità dura meno (non è però legge universale), ma in questo caso mi sento di dire che ci sono anche GTI che scricchiolano..quindi quello dei rumorini è più che altro un terno al lotto, ma il discorso tattile e visivo invece si nota.
Il mio personale consiglio è di andare nelle concessionarie a vedere di persona entrambe come ho fatto io. Anche perché la differenza di listino varia poi nelle concessionarie (gli sconti della seat sono maggiori) e non è un caso isolato che alcuni venditori (per fortuna non tutti) inseriscano in preventivo spese accessorie a dir poco "discutibili".
Sempre sulla differenza, e per chiudere questo monologo, direi che se volessi dare una valutazione prettamente economica direi che considerata la migliore qualità costruttiva della Golf (diciamo 1500 euro???); la migliore rivendibilità dopo breve periodo di 4 anni (facciamo 1000 euro??); il miglior blasone e l'immagine che incarna (facciamo 1000 euro).....alla fine su un divario medio di 5000 euro a vantaggio della Leon in realtà quello "ipotetico tangibile" sarebbe di circa 1500 euro...
Personalmente per me la qualità conta parecchio, come già scritto, percui punterò maggiormente sulla Golf, ma molto dipenderà poi dalla capacità del venditore di dimostrarsi elastico in fase di trattativa finale, ho sempre pensato che un venditore che viene incontro alle esigenze di un cliente già in fase di acquisto non darà particolari noie in caso di manutenzione straordinaria...mentre quelli più tirati e pignoli.....
Tutto sopra detto è frutto del mio pensiero, ad ognuno la propria libera interpretazione.
Ciao
 
Ribadisco che la scelta migliore che si possa fare,specialmente in questi periodi di decadenza totale dove ogni scelta deve essere un "affare",sia quella istintiva. Capisci quello che ti piace di più. Se continui a razionalizzare non ne vieni fuori. Detto questo personalmente la Seat non me la comprereri mai,se si guarda alle clonazioni Volkswagen preferirei la Skoda RS, per esperienza personale di una ventina di auto comprate, tutte le volte che ho scelto con il portafogli non mi sono trovato bene,quando ho scelto con l'istinto non ho mai sbagliato. Quindi per comprarti una Seat ne devi essere innamorato pazzo,da sognartela tutte le sere, altrimenti ti stuferà velocissimamente con un disagio economico disastroso.
 
EVOLVO ha scritto:
Ribadisco che la scelta migliore che si possa fare,specialmente in questi periodi di decadenza totale dove ogni scelta deve essere un "affare",sia quella istintiva. Capisci quello che ti piace di più. Se continui a razionalizzare non ne vieni fuori. Detto questo personalmente la Seat non me la comprereri mai,se si guarda alle clonazioni Volkswagen preferirei la Skoda RS, per esperienza personale di una ventina di auto comprate, tutte le volte che ho scelto con il portafogli non mi sono trovato bene,quando ho scelto con l'istinto non ho mai sbagliato. Quindi per comprarti una Seat ne devi essere innamorato pazzo,da sognartela tutte le sere, altrimenti ti stuferà velocissimamente con un disagio economico disastroso.

Quoto in toto.
 
Mi son permesso di aprire un nuovo topic proprio relativo al confronto GOLF GTI VS LEON FR. Continuiamo li l'OT???
Ciao
 
Back
Alto