<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GT86 turbo | Il Forum di Quattroruote

GT86 turbo

la rivista giapponese Best Car ha intercettato alcuni interessanti dettagli in merito a quella che dovrebbe rappresentare il top di gamma di questo modello.

la veridicità di tale operazione sarebbe anche supportata/confermata dai dei test di quel paio di misteriosi muletti di gt86 che si sono sin'ora avvistati al 'ring.

fra le caratteristiche/modifiche ci sarebbero un sistema (symmetrical?) awd in luogo dell'attuale sola trazione posteriore... ed in merito inoltre va ricordata la conferma circa gli annunci dell'ingegnere capo della vettura Tetsuya Tada relativamente ai nuovi sistemi di aspirazione e scarico sviluppati in collaborazione con Gazoo Racing.

mentre per l'unità motrice coinvolta dovremmo in tal caso avere il 2.5 litri turbo a benzina a quattro cilindri Subaru, quindi è probabile che sarà la stessa unità installata nella 2015 WRX STI dove qui eroga 305 CV (227 kW) e 393 nm di coppia... dati questi che non dovrebbero troppo discostarsi da quelli del modello in oggetto ma che in quest'ultimo caso la trasmissione dovrebbe essere invece affidata ad un cambio automatico a otto rapporti.

a differenza di potenza e prestazioni... qui la massa totale dovrebbe diminuire per via dell'utilizzo di determinati componenti in fibra di carbonio ... compreso forse il generoso alettone posteriore fisso di cui sarà dotata.

il restyling di questa gt86 è previsto per il 2015, anche se il costruttore potrebbe decidere di mostrare in anteprima delle immagini definitive entro la fine di quest'anno.

http://www.worldcarfans.com/114090880895/toyota-believed-to-launch-turbocharged-gt86-with-all-wheel
 
Secondo me il bello di questa GT86, o meglio dire la sua peculiarità, è (era) la trazione posteriore. Magari la 4wd sara più cazzuta ma forse meno divertente. Non so magari mi sbaglio.
 
dovrebbero lasciarla rwd.. pero' montantoci ruote un po' piu' prestanti, almeno dietro.. 300cv con le 215 dove gli scarichi?
 
concordo che la tp in un'auto del genere rappresentasse "la morte sua" e che d'altronde anche per questo è che la "subaryota" ha ottenuto un certo riconoscimento e seguito nel mondo degli appassionati proprio per via dell'elevato grado di coinvolgimento alla sua guida!

detto questo penso che per un modello con tale grado di potenza e prestazioni (ricordiamo che cmq trattasi di mezzo compatto e leggero) una trasmissione del tipo awd, nonchè relativi ed opportuni dimensionamenti del caso (assetto, pneus, etc...) possano far bene in termini di gestione del tutto e quindi aver le carte in regola per poter realizzare dei tempi su strada quantomeno rilevanti (e per di più considerando anche altre caratteristiche proprie -uniche?- di siffatto modello come ad es la distribuzione dei pesi, nonchè baricentro -molto- basso... 8) ).
 
XPerience74 ha scritto:
concordo che la tp in un'auto del genere rappresentasse "la morte sua" e che d'altronde anche per questo è che la "subaryota" ha ottenuto un certo riconoscimento e seguito nel mondo degli appassionati proprio per via dell'elevato grado di coinvolgimento alla sua guida!

detto questo penso che per un modello con tale grado di potenza e prestazioni (ricordiamo che cmq trattasi di mezzo compatto e leggero) una trasmissione del tipo awd, nonchè relativi ed opportuni dimensionamenti del caso (assetto, pneus, etc...) possano far bene in termini di gestione del tutto e quindi aver le carte in regola per poter realizzare dei tempi su strada quantomeno rilevanti (e per di più considerando anche altre caratteristiche proprie -uniche?- di siffatto modello come ad es la distribuzione dei pesi, nonchè baricentro -molto- basso... 8) ).

vero, ma la Subaru ha gia l'impreza e la Toyota sviluppera' la supra... quanto converrebbe avere un concorrente in casa?
 
albo89 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
concordo che la tp in un'auto del genere rappresentasse "la morte sua" e che d'altronde anche per questo è che la "subaryota" ha ottenuto un certo riconoscimento e seguito nel mondo degli appassionati proprio per via dell'elevato grado di coinvolgimento alla sua guida!

detto questo penso che per un modello con tale grado di potenza e prestazioni (ricordiamo che cmq trattasi di mezzo compatto e leggero) una trasmissione del tipo awd, nonchè relativi ed opportuni dimensionamenti del caso (assetto, pneus, etc...) possano far bene in termini di gestione del tutto e quindi aver le carte in regola per poter realizzare dei tempi su strada quantomeno rilevanti (e per di più considerando anche altre caratteristiche proprie -uniche?- di siffatto modello come ad es la distribuzione dei pesi, nonchè baricentro -molto- basso... 8) ).

vero, ma la Subaru ha gia l'impreza e la Toyota sviluppera' la supra... quanto converrebbe avere un concorrente in casa?

la nuova Supra a quanto pare, sarà comunque solo ibrida e per quello non è un dirette concorrente.

in Svizzera c'è una versione col 2 litri e turbo a 280cv e una versione 2 litri col compressore a 250cv. tutti due sono riconosciuto dalla casa madre ma vengono modificati in svizzera.
il mancante successo di quel modello qui in Europa proviene dal fatto che Toyota non ha una clientela sportiva in basso.
i giovani da ormai parecchi anni devono comprare altrove e certo è difficile riacquistarli da modelli tedeschi ma anche francesi che hanno una continua storia di macchine sportive.

anche la Celica non aveva la fama tra i giovani...non era considerato. la prima serie si vendeva principalmente a signori di una certa età, ma solo col motore 1,6 a 105cv. quando hanno tolto tale motore, anche le vendite sono crollati.

oggi invece farebbe più senso per la Toyota proporre di nuovo la GT86 con un motore più piccolo e con allestimenti confortevoli ad un prezzo interessante. ovvio che la clientela non sara quella giovane.

se vogliono una clientela più giovane serve Yaris e Auris molto pepati !!! ma se vuoi apparire come brand più verde del mondo non è che sta tanto bene !
o te ne fregi o hai una clientela limitata. al momento (visto che è il produttore più grande del mondo) non lo disturba...ma i giovani sono il futuro e questo la VAG ha capito meglio e i risultati se ne vedono.

per i giovani un prodotto deve essere figo...e certo un ibrido non sta in tale categoria ! la Yaris R (ibrida molto sportiva) potrebbe far cambiare idea....ma per il momento è solo uno studio e primo che lo vediamo sul mercato, di anni ci vogliono.
 
Back
Alto