<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GT JUNIOR - CHIUSURA DI RIFLESSIONE | Il Forum di Quattroruote

GT JUNIOR - CHIUSURA DI RIFLESSIONE

-siccome il forum non offre al sottoscritto piu' stimolo per argomentazioni relative al marchio ;
- assodato che le varie disquisizioni non si sono mai rivelate ne proficue ne proattive ad un dialogo con la casa costruttrice (FIAT);
- assodato che la testata che ospita il forum non si è mai voluta esporre su varie argomentazioni, dimostrando sia attraverso gli articoli della rivista cartacea, che on line, sia attraverso il pensiero del suo Direttore (ma lo stesso vale per il precedente Direttore), una linea di pensiero apologetica e difensiva in modo studiato e strategico (questo mi è parso);
- preso atto dell'inconsistenza del marchio e della risibile gestione manageriale
Ma soprattutto che non vi è piu' "un idea minima di Alfa Romeo", come Orazio Satta e Luraghi l'avevavno intesa e cresciuta;
- Che l'Alfa Romeo non esiste

mi ritirero' dalla frequentazione di questo forum, fintanto che non vi sussistano nuovi elementi oggettivi e reali per poterci argomentare, divertendosi.

Vorrei solo ringraziare tutti coloro che mi hanno letto, sia con piacere che con disappunto, chiedendovi di ricordarvi di aprire, di tanto in tanto, quel mio vecchio topic "questioni di lana caprina" , augurandomi che possa stimolare in voi quello sensazione di "presa in giro" che queste grandi aziende sanno infondere in modo sfacciato (ma per fortuna punito dal mercato) con il loro propagandare;
L'informazione succube e servile poi, sugella questa totale assoggettazione della pubblica opinione, alla mancanza di pensiero critico e dignità dello stesso (piu' volte siamo stati chiamati allenatori del Lunedì).

La voce dei Lettori va rispettata ed ascoltata, altrimenti è tempo perso, ed io non ne ho per fortuna.

Un arrivederci, speriamo, con un 'Alfa Romeo fuori da questa gestione.

Rosario Dalessandro, alias Gt_junior
 
Caro Rosario, il titolo dice - " chiusura di riflessione " :shock:

Pure comprendendo il Tuo stato d' animo e pure rispettando i Tuoi desideri, avrei preferito leggere - " Pausa di riflessione " ;)

Sai perchè ? Perchè come in tutte le cose, il tempo è galantuomo ed il vento cambia e le positività subentrano pur sempre in misura maggiore alle momentanee avversità.

Mi è gradito invitarTi a riconsiderare la Tua posizione. ;)

Con stima ed un caro saluto. Ciao. :D :thumbup:
 
Buona riflessione...giova ricordare che le opinioni sono come le palle(scusate il francesismo)...ognuno si tiene le proprie e le porta avanti finche le ritiene valide,non le trasforma in verita' unica e indiscutibile,politica che al contrario qui dentro e' assai in voga...io potrei dire che la linea editoriale non e' filo Fiat per dire,ergo e' solo una questione di come si vedono le cose,c'e chi le vede in un modo e chi in un altro...

p.s:ultima aggiunta,un bel ''PER ME'' all' inzio del post sarebbe stato piu' consono...
 
In effetti , considerato l'inconsistenza dell'alfa in questo momento, e la conseguente mancanza di argomenti seri di cui discutere ( le critiche al CEO non penso possano essere u argomento serio, e la storia del'lAlfa la leggi dove vuoi) penso che l'intero forum dedicato potrebbe prendersi una pausa
PS il mondo probabilmente non se ne accorgerà neppure, visto chesiamo al massimo una decina leggere e a scrivere assiduamente sempre le stesse cose

:lol: :lol: :lol:
tolo
 
Caro Rosario, sono daccordo con le tue opinioni.

La fiat ha dimostrato, che dell'opinione dei clienti e degli appassionati non potrebbe fregargliene di meno, qui in fondo poi siamo pochi e siamo sempre le stesse persone a parlare dei soliti argomenti, che non sono più le auto, ma le incomprensibili strategie e gli annunci farlocchi dell'amministratore delegato del gruppo.

La tua critica al giornale che ci ospita è sacrosanta e l'ho fatta anche io, il direttore ieri nel suo blog ha dimostrato ancora una volta quanto sia distante dall'attualità, se nessuna rivista specializzata, nemmemo quella che è considerata la più autorevole sembra accorgersi dello smantellamento dell'industria automobilistica italiana credo che ad un certo punto dovrà fare i conti con i lettori, anche se è evidente e parzialmente comprensibile che i bilanci si fanno anche con gli investitori pubblicitari.

Io nel mio piccolo, dopo trent'anni e più, di onorata lettura da qualche tempo ho deciso che è più conveniente spendere i 5 euro, necessari all'acquisto di Quattroruote, per un paio di colazioni e magari una rivista dozzinale di auto da pochi spiccioli, tanto i contenuti e le veline aziendali sono le stesse.

Ti invito a desistere dal tuo proposito in quanto il tuo contributo alle discussioni è molto apprezzato e sempre interessante.

Capisco che ormai è un parlare a vuoto ed è parlare di vuoto e puo' essere frustante vista la situazione del marchio, le risposte furbette di certi direttori di giornale che non prendono posizione, ma puo' aiutare a sfogarsi e a dire le cose che si pensano.

E' vero qui non si parla più di modelli, ma di passione frustrata, aspettative frustrate, di persone che perderderanno il lavoro, di saperi persi forse per sempre,di gente che si beffe di certe tradizioni, di persone che stanno scappando con il malloppo ma proprio per questo secondo me è importante esserci e far sentire la propria voce anche se pare che a nessuno importi nulla.

Un abbraccio.
 
Uee saludi!!

Ed io che avevo capito dal titolo che ci poteva essere una riflessione su una nuova Gt giunior...

Vabbe dai c'é ancora bc3...

Saluti zanza
 
giampi47 ha scritto:
Caro Rosario, il titolo dice - " chiusura di riflessione " :shock:

Pure comprendendo il Tuo stato d' animo e pure rispettando i Tuoi desideri, avrei preferito leggere - " Pausa di riflessione " ;)

Sai perchè ? Perchè come in tutte le cose, il tempo è galantuomo ed il vento cambia e le positività subentrano pur sempre in misura maggiore alle momentanee avversità.

Mi è gradito invitarTi a riconsiderare la Tua posizione. ;)

Con stima ed un caro saluto. Ciao. :D :thumbup:

Carissimo,
ti rispondo con piacere e apprezzo molto il tuo scritto.

il mio titolo è un voluto "ossimoro letterario", si tratta certamente di una pausa (non estiva, eh!) argomentata, a mo' di "cassa integrazione straordinaria" del pensiero.

Sicuramente, se vi sarà la possibilità e la voglia comune, sarebbe bello potersi vedere tutti.
Continuero' a leggere il forum sul quale tu abitualmente scrivi, perchè questo mi permette di conoscere molte cose a me ancora sconosciute e perchè ritengo i tuoi interventi autorevoli.
Sicuramente molto piu' autorevoli di tanti articoli scritti da giornalisti 8di riviste, testate e siti on line) che per mestiere fanno i "portavoce velinari" senza nessun contributo di valore aggiunto.

Un caro saluto e vi seguiro' a distanza.

Rosario Dalessandro
 
Chinaglia9 ha scritto:
Buona riflessione...giova ricordare che le opinioni sono come le palle(scusate il francesismo)...ognuno si tiene le proprie e le porta avanti finche le ritiene valide,non le trasforma in verita' unica e indiscutibile,politica che al contrario qui dentro e' assai in voga...io potrei dire che la linea editoriale non e' filo Fiat per dire,ergo e' solo una questione di come si vedono le cose,c'e chi le vede in un modo e chi in un altro...

p.s:ultima aggiunta,un bel ''PER ME'' all' inzio del post sarebbe stato piu' consono...

Premesso che nei toni e forma mi sembra di leggere un intervento sullo stile del Direttore,

voglio far notare che il "PER ME" è stato SOSTANZIALMENTE CITATO nella forma "QUESTO MI E' PARSO".
Inoltre, non voglio accredirami di nessuna verità assoluta, ma solo della mia personale opinione.
Oltretutto ho voluto ringraziare chi in questi anni mi ha letto "sia con piacere che con disappunto".

Non mi pare di avere offeso nessuno, ma di avere espresso, magari con la mia consueta causticità il mio pensiero.

Cordialmente

Rosario Dalessandro
 
Caro gt, come dici tu, vista la situazione, va un po' da sé che qui si stia come i passeri appollaiati su un filo della luce, in attesa che succeda qualcosa di chiaro, e fino ad allora, a cinguettare sostanzialmente del nulla, o a tentar di interpretare ogni alito di brezza.

Non c'é molto altro, e questo poco puó venire anche a noia. Poi leggo gli interventi di Punto83 e Maxetto, e subito mi ringagliardisco ( grazie ragazzi ) .

Io stesso mi sono chiesto più di qualche volta che ci sto a fare, e mi sono risposto dandomi un termine: nonappena fosse chiaro un esito della vicenda per me definitivamente negativo, credo non avró piú granché interesse alla soap opera, e torneró ad interessarmi solo dei prodotti che si possono comprare.

Fino ad allora mantengo il vizietto, sono troppo curioso. Presente quei b-movie inguardabili, che peró non riesci a mollare per la curiosità di vedere quante idiozie riescono a partorire fino alla fine? Ecco.... uguale uguale.

Hai certamente di meglio da fare, lo abbiamo tutti. Ma se non resisti ci trovi. appollaiati qui col popcorn in mano. ;)
 
tolo52meo ha scritto:
In effetti , considerato l'inconsistenza dell'alfa in questo momento, e la conseguente mancanza di argomenti seri di cui discutere ( le critiche al CEO non penso possano essere u argomento serio, e la storia del'lAlfa la leggi dove vuoi) penso che l'intero forum dedicato potrebbe prendersi una pausa
PS il mondo probabilmente non se ne accorgerà neppure, visto chesiamo al massimo una decina leggere e a scrivere assiduamente sempre le stesse cose

:lol: :lol: :lol:
tolo
Su questo non c'è dubbio. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Caro gt, come dici tu, vista la situazione, va un po' da sé che qui si stia come i passeri appollaiati su un filo della luce, in attesa che succeda qualcosa di chiaro, e fino ad allora, a cinguettare sostanzialmente del nulla, o a tentar di interpretare ogni alito di brezza.

Non c'é molto altro, e questo poco puó venire anche a noia. Poi leggo gli interventi di Punto83 e Maxetto, e subito mi ringagliardisco ( grazie ragazzi ) .

Io stesso mi sono chiesto più di qualche volta che ci sto a fare, e mi sono risposto dandomi un termine: nonappena fosse chiaro un esito della vicenda per me definitivamente negativo, credo non avró piú granché interesse alla soap opera, e torneró ad interessarmi solo dei prodotti che si possono comprare.

Fino ad allora mantengo il vizietto, sono troppo curioso. Presente quei b-movie inguardabili, che peró non riesci a mollare per la curiosità di vedere quante idiozie riescono a partorire fino alla fine? Ecco.... uguale uguale.

Hai certamente di meglio da fare, lo abbiamo tutti. Ma se non resisti ci trovi qui col popcorn in mano. ;)
Te lo ricordi il personaggio di Carlo Verdone?
Non ricordo il nome, quello che asfissia la moglie e conclude dicendo: " vedi che la cosa è reciproca"? :lol:
Diciamo che noi due, fatto salvo che non abbiamo gusti particolari, siamo così.
Stiamo sul forum per vedere alla fine chi farà la figura più grossa, se così si può dire.

PS: Come poeta preferisco l'originale Ungaretti: ?Si sta come d?autunno sugli alberi le foglie". Come concetto, invece, io non vedo precarietà per l'Alfa, semmai per il Paese.
 
Back
Alto