G5 ha scritto:Una Wind dovrebbe andare ben penso!![]()
Tu che sei addentro le cose Toyota, sai di qualche anteprima dai Conce? a Milano la fanno però per la BRZ...
G5 ha scritto:Una Wind dovrebbe andare ben penso!![]()
matteomatte1 ha scritto:G5 ha scritto:Una Wind dovrebbe andare ben penso!![]()
Tu che sei addentro le cose Toyota, sai di qualche anteprima dai Conce? a Milano la fanno però per la BRZ...
G5 ha scritto:matteomatte1 ha scritto:G5 ha scritto:Una Wind dovrebbe andare ben penso!![]()
Tu che sei addentro le cose Toyota, sai di qualche anteprima dai Conce? a Milano la fanno però per la BRZ...
Tempo addietro avevo letto di un anteprima tra Maggio e Giugno, giusto poco prima delle ferie ..... non so' quale affidabilità abbia quella notizia.
matteomatte1 ha scritto:G5 ha scritto:matteomatte1 ha scritto:G5 ha scritto:Una Wind dovrebbe andare ben penso!![]()
Tu che sei addentro le cose Toyota, sai di qualche anteprima dai Conce? a Milano la fanno però per la BRZ...
Tempo addietro avevo letto di un anteprima tra Maggio e Giugno, giusto poco prima delle ferie ..... non so' quale affidabilità abbia quella notizia.
sul sito Toyota c'è il sito dedicato ma è veramente scarno, boh non capisco avrebbero dovuto fare ben altra presentazione visto il prodotto...
reFORESTERation ha scritto:Capisco che del coupe in oggetto e della sorella frega a pochi, pochi appassionati di auto giapponesi. Quello che mi fa meraviglia è il poco interesse da parte dei media. Si ne hanno parlato per carità, la si aspetta per valutarla, ma nessuno e divo nessuno, ha dato risalto al fatto che questa è la prima auto da 20 anni a questa parte, che incarna a pieno il piacere di guida di una volta. Massa leggera, trazione, meccanica giusta, alimentazione giusta, voglio dire, tanta importanza è stata data ad altri coupe europei, alcuni dei quali pesavano 18 q.li tutti avanti, altri erano alimentati dal diesel ma avevano il marchio giusto.
Qui abbiamo un auto che reincarna il piacere di guida delle vecchie alfa GT junior, toy GTO, Fulvia coupe, e se ne parla solo per forza?
Ma non piace più a nessuno guidare?? I diesel gli esp ecc ci hanno davvero inquinato così tanto?? Tanto da indirizzare i media?
A mente ricordo solo il giornale top gear ne ha parlato con enfasi e con il rispetto che merita un coupe da 1200 kg, boxer, multilink, QA, peso ben distribuito, rapporto peso potenza giusto e.. Il piacere di uscire di traverso controllato da un curvone..
Mah..
FAUST50 ha scritto:provato a ordinarla .......gia' vendute tutte ....ma cavolo dove' tutta sta crisi
volevo regalarla a mio figlio per la laurea e mo cosa gli compero???![]()
perno85 ha scritto:FAUST50 ha scritto:provato a ordinarla .......gia' vendute tutte ....ma cavolo dove' tutta sta crisi
volevo regalarla a mio figlio per la laurea e mo cosa gli compero???![]()
la gt-86 è ordinabile per tutti da ieri 15-05-2012 sul sito http://gt86.toyota.it/..ne sono già state vendute alcune ma ci dovrebbe essere ancora disponibilità
reFORESTERation ha scritto:Capisco che del coupe in oggetto e della sorella frega a pochi, pochi appassionati di auto giapponesi. Quello che mi fa meraviglia è il poco interesse da parte dei media. Si ne hanno parlato per carità, la si aspetta per valutarla, ma nessuno e divo nessuno, ha dato risalto al fatto che questa è la prima auto da 20 anni a questa parte, che incarna a pieno il piacere di guida di una volta. Massa leggera, trazione, meccanica giusta, alimentazione giusta, voglio dire, tanta importanza è stata data ad altri coupe europei, alcuni dei quali pesavano 18 q.li tutti avanti, altri erano alimentati dal diesel ma avevano il marchio giusto.
Qui abbiamo un auto che reincarna il piacere di guida delle vecchie alfa GT junior, toy GTO, Fulvia coupe, e se ne parla solo per forza?
Ma non piace più a nessuno guidare?? I diesel gli esp ecc ci hanno davvero inquinato così tanto?? Tanto da indirizzare i media?
A mente ricordo solo il giornale top gear ne ha parlato con enfasi e con il rispetto che merita un coupe da 1200 kg, boxer, multilink, QA, peso ben distribuito, rapporto peso potenza giusto e.. Il piacere di uscire di traverso controllato da un curvone..
Mah..
zero c. ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Capisco che del coupe in oggetto e della sorella frega a pochi, pochi appassionati di auto giapponesi. Quello che mi fa meraviglia è il poco interesse da parte dei media. Si ne hanno parlato per carità, la si aspetta per valutarla, ma nessuno e divo nessuno, ha dato risalto al fatto che questa è la prima auto da 20 anni a questa parte, che incarna a pieno il piacere di guida di una volta. Massa leggera, trazione, meccanica giusta, alimentazione giusta, voglio dire, tanta importanza è stata data ad altri coupe europei, alcuni dei quali pesavano 18 q.li tutti avanti, altri erano alimentati dal diesel ma avevano il marchio giusto.
Qui abbiamo un auto che reincarna il piacere di guida delle vecchie alfa GT junior, toy GTO, Fulvia coupe, e se ne parla solo per forza?
Ma non piace più a nessuno guidare?? I diesel gli esp ecc ci hanno davvero inquinato così tanto?? Tanto da indirizzare i media?
A mente ricordo solo il giornale top gear ne ha parlato con enfasi e con il rispetto che merita un coupe da 1200 kg, boxer, multilink, QA, peso ben distribuito, rapporto peso potenza giusto e.. Il piacere di uscire di traverso controllato da un curvone..
Mah..
Ma vuoi mettere una Lastra Gtc a nafta Fiat powertrain?
Quelle meritano attenzione e prove.
(secondo me le Opel sono semipremium checchè se ne dica)
G5 ha scritto:zero c. ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Capisco che del coupe in oggetto e della sorella frega a pochi, pochi appassionati di auto giapponesi. Quello che mi fa meraviglia è il poco interesse da parte dei media. Si ne hanno parlato per carità, la si aspetta per valutarla, ma nessuno e divo nessuno, ha dato risalto al fatto che questa è la prima auto da 20 anni a questa parte, che incarna a pieno il piacere di guida di una volta. Massa leggera, trazione, meccanica giusta, alimentazione giusta, voglio dire, tanta importanza è stata data ad altri coupe europei, alcuni dei quali pesavano 18 q.li tutti avanti, altri erano alimentati dal diesel ma avevano il marchio giusto.
Qui abbiamo un auto che reincarna il piacere di guida delle vecchie alfa GT junior, toy GTO, Fulvia coupe, e se ne parla solo per forza?
Ma non piace più a nessuno guidare?? I diesel gli esp ecc ci hanno davvero inquinato così tanto?? Tanto da indirizzare i media?
A mente ricordo solo il giornale top gear ne ha parlato con enfasi e con il rispetto che merita un coupe da 1200 kg, boxer, multilink, QA, peso ben distribuito, rapporto peso potenza giusto e.. Il piacere di uscire di traverso controllato da un curvone..
Mah..
Ma vuoi mettere una Lastra Gtc a nafta Fiat powertrain?
Quelle meritano attenzione e prove.
(secondo me le Opel sono semipremium checchè se ne dica)
Concordo, semi premium al prezzo di un utilitaria ..... checché se ne dica!
reFORESTERation ha scritto:G5 ha scritto:zero c. ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Capisco che del coupe in oggetto e della sorella frega a pochi, pochi appassionati di auto giapponesi. Quello che mi fa meraviglia è il poco interesse da parte dei media. Si ne hanno parlato per carità, la si aspetta per valutarla, ma nessuno e divo nessuno, ha dato risalto al fatto che questa è la prima auto da 20 anni a questa parte, che incarna a pieno il piacere di guida di una volta. Massa leggera, trazione, meccanica giusta, alimentazione giusta, voglio dire, tanta importanza è stata data ad altri coupe europei, alcuni dei quali pesavano 18 q.li tutti avanti, altri erano alimentati dal diesel ma avevano il marchio giusto.
Qui abbiamo un auto che reincarna il piacere di guida delle vecchie alfa GT junior, toy GTO, Fulvia coupe, e se ne parla solo per forza?
Ma non piace più a nessuno guidare?? I diesel gli esp ecc ci hanno davvero inquinato così tanto?? Tanto da indirizzare i media?
A mente ricordo solo il giornale top gear ne ha parlato con enfasi e con il rispetto che merita un coupe da 1200 kg, boxer, multilink, QA, peso ben distribuito, rapporto peso potenza giusto e.. Il piacere di uscire di traverso controllato da un curvone..
Mah..
Ma vuoi mettere una Lastra Gtc a nafta Fiat powertrain?
Quelle meritano attenzione e prove.
(secondo me le Opel sono semipremium checchè se ne dica)
Concordo, semi premium al prezzo di un utilitaria ..... checché se ne dica!
Aridaje con la storia del premium...
G5 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:G5 ha scritto:zero c. ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Capisco che del coupe in oggetto e della sorella frega a pochi, pochi appassionati di auto giapponesi. Quello che mi fa meraviglia è il poco interesse da parte dei media. Si ne hanno parlato per carità, la si aspetta per valutarla, ma nessuno e divo nessuno, ha dato risalto al fatto che questa è la prima auto da 20 anni a questa parte, che incarna a pieno il piacere di guida di una volta. Massa leggera, trazione, meccanica giusta, alimentazione giusta, voglio dire, tanta importanza è stata data ad altri coupe europei, alcuni dei quali pesavano 18 q.li tutti avanti, altri erano alimentati dal diesel ma avevano il marchio giusto.
Qui abbiamo un auto che reincarna il piacere di guida delle vecchie alfa GT junior, toy GTO, Fulvia coupe, e se ne parla solo per forza?
Ma non piace più a nessuno guidare?? I diesel gli esp ecc ci hanno davvero inquinato così tanto?? Tanto da indirizzare i media?
A mente ricordo solo il giornale top gear ne ha parlato con enfasi e con il rispetto che merita un coupe da 1200 kg, boxer, multilink, QA, peso ben distribuito, rapporto peso potenza giusto e.. Il piacere di uscire di traverso controllato da un curvone..
Mah..
Ma vuoi mettere una Lastra Gtc a nafta Fiat powertrain?
Quelle meritano attenzione e prove.
(secondo me le Opel sono semipremium checchè se ne dica)
Concordo, semi premium al prezzo di un utilitaria ..... checché se ne dica!
Aridaje con la storia del premium...
Smentiscimi ..... vuoi mica mettere la Corsa con la Yaris vero? L'una un gioiello tecnologico e l'altra la solita giapponese insipida!! Maddai, solo un cieco non vede cotanta differenza!
![]()
Hanno omesso un piccolissimo particolare.. Il 1.4 volumetrico/turbo vw si rompeva ogni 2x3..XPerience74 ha scritto:E pensare che a differenza di ciò che le voci ufficiali asserivano, sembrerebbe invece che con siffatta impostazione meccanica "qualcosina in più" si potrebbe fare ...
LA GRMN Gazoo Racing, partner ufficiale della Toyota alla 24 Ore del Nürburgring che si correrà il prossimo weekend, ha svelato le prime immagini della Sport FR Concept, un prototipo che non mancherà di suscitare l'attenzione degli appassionati.
Caratteristiche. Partendo dalla GT 86, i tecnici Gazoo hanno apportato modifiche alla carrozzeria, allargato i passaruota, evoluto l'aerodinamica e, soprattutto, montato una variante sovralimentata del tradizionale boxer di 2.0 litri, che con turbo e compressore volumetrico sprigiona 320 CV e 420 Nm di coppia. La concretezza del progetto è confermata dalla concomitante presentazione in Giappone della nuova Legacy Turbo, che abbandona il vecchio 2.5 litri boxer turbo, per adottare proprio il FA20 di 2.0 litri della GT86, in versione da 300 CV.
Turbo lag addio. L'adozione di una complessa doppia sovralimentazione, come già fatto da Volkswagen con il 1.400 TFSI e, soprattutto, dalla Lancia per la mitica S4 già nel 1985, dovrebbe annullare il lag ai bassi regimi tipico dei motori turbocompressi, regalando un'erogazione corposissima della coppia motrice.
Interni. L'abitacolo di questa specialissima GT86, rigorosamente con cambio manuale, è spogliato di molte finiture, dotato di strumentazione aggiuntiva e protetto da un roll-bar, mentre assetto e freni sono stati completamente rivisiti dalla Gazoo Racing, per gestire le prestazioni dell'unità sovralimentata, capace di ben 120 CV in più rispetto all'originale. Per il momento non ci sono ulteriori dettagli sul prototipo, che potrebbe preannunciare una serie speciale da proporre in alcuni mercati chiave, con la formula dei kit ufficiali aftermarket. A questo proposito, la guida a sinistra fa ben sperare i clienti europei.
http://www.quattroruote.it/notizie/concept/toyota-sport-fr-concept-una-speciale-per-la-24-ore-del-nurburgring?gal=1
AKA_Zinzanbr - 31 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa