<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo VW | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo VW

Di positivo c'è qualcosa, lì i lavoratori hanno un ruolo e un peso, qua da noi.....
Purtroppo non riesco a trasmettere il concetto che il peso di IG Metall in VW è mostruosamente superiore al peso dello stesso sindacato nelle altre industrie automobilistiche tedesche e che tale situazione è assolutamente insana. Sono al punto che il sindacato aveva preteso e per un certo periodo ottenuto che alcune linee tedesco - occidentali operassero nei turni notturni (ben più lucrosi per i dipendenti, che già di base sono pagati molto di più dei loro coleghi Bmw e MB, e ovviamente più costosi per il Gruppo) per produrre modelli che finivano sui piazzali in quanto non richiesti dalla clientela.

Per altro c'è un problema generale di scarsa produttività in Germania, un eccesso di part-time e di lavoro da casa che sta mettendo a dura prova il welfare tedesco (e VW ne è probabilmente l'esempio peggiore). La quantità di figure professionali che la Germania richiede dall'estero (offrendo ottimi stipendi, basto pensare alla sanità) è in realtà dovuta proprio alla "voglia di lavorare saltami addosso" che ha pervaso la società tedesca.

Detta da chi ci vive, sembrerebbe quasi che il nazionalismo, cancellato dalla denazificazione, sia stato sostituito dal culto dell'assistenzialismo
 
Il potere del sindacato in VW è qualcosa di mostruoso, i dirigenti sono costretti a subire i diktat della Cavallo, ma la situazione è ben più grave di quanto non si pensi. La Cavallo si illude di aver vinto, ha solo dato un colpo di pala in più alla fossa che si sta scavando VW. IG Metall VW non si rende conto del precipizio verso cui sta facendo marciare i lavoratori VW e nemmeno loro lo percepiscono, il che è molto tedesco.
lungi da me difendere un sindacato....
ma la da loro gli "operai" nei grandi gruppi hanno la possibilita + o - di comprare un prodotto fabbricato in Germania..... ancora per poco? lo vedremo....
altri paesi devono e dovranno confrontarsi con "acquisti" prodotti in cina..... e se andremo avanti in India...
 
Il potere del sindacato in VW è qualcosa di mostruoso, i dirigenti sono costretti a subire i diktat della Cavallo, ma la situazione è ben più grave di quanto non si pensi. La Cavallo si illude di aver vinto, ha solo dato un colpo di pala in più alla fossa che si sta scavando VW. IG Metall VW non si rende conto del precipizio verso cui sta facendo marciare i lavoratori VW e nemmeno loro lo percepiscono, il che è molto tedesco.


Immagino tu ne sappia....
....Non e' CERTO pratica tua dar aria alle corde vocali....
Vedo che a parte il crollo Cinese....
Tutto sommato le altre vendite ci sono ancora....
( Se si vende il resto viene da se' )
Da quello, mi sento piu' ottimista
( cosa molto strana per un negativo come me )
 
Chi vive fidando....
Muore ca....

















....ntando

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
C’est exact mon ami ma, nella fattispecie, è la manovalanza che paga un piano industriale a dir poco disastroso….Mentre i vertici sono tranquilli e non pagheranno per queste scelte….Temo che sarà un po’ come la tragedia del ponte Morandi, non è colpa di nessuno e voilà
 
Si vede che Daniela Cavallo è passata subito all'attacco: i piani del Gruppo sono definiti "un attacco ai nostri posti di lavoro, ai siti e ai contratti collettivi", ha spiegato in un'edizione speciale del giornale del Consiglio di fabbrica. "Ci difenderemo strenuamente da tutto questo", ha continuato "Con me non ci saranno chiusure di siti VW..

VW costruisce troppe auto
Un problema centrale è la sovraccapacità degli stabilimenti. Attualmente il brand Volkswagen non riesce a vendere più di 500.000 auto all'anno. Le immatricolazioni in Cina, uno dei mercati più importanti per la Casa, si stanno indebolendo e in Europa gli automobilisti guardando sempre più al portafogli. Tutto ciò sta portando a un sottoutilizzo degli impianti, il che comporta diverse opzioni poco attraenti per il management.
Una di questa potrebbe riguardare la riduzione della produzione o addirittura la temporanea chiusura degli impianti. Un'altra potrebbe essere quella di produrre comunque le auto, immettendole sul mercato in perdita, riducendo ulteriormente il già basso rendimento e il valore di rivendita.

Un altro problema è che le automobili Volkswagen sono poco redditizi.., guidare le classifiche di vendite non significa necessariamente guadagnare..
Nel telegiornale Tagesthemen è stato riportato che Volkswagen ottiene un ritorno sulle vendite pari solo all'1% in alcuni casi. Valore basso rispetto alla concorrenza, che limita anche notevolmente il margine di manovra economico dell'azienda. Mancano i fondi per gli investimenti necessari e la flessibilità per reagire ai cambiamenti del mercato..


Margine operativo misura la capacità di realizzare margini di guadagno..

Group 2022 2023 Variaz. %

Ferrari 24% 27% +3%
Porsche 18% 18% 0%
BMW 9,8% 11,9% +2,1%
Stellantis 11,3% 11,8% +0,5%
Kia 8,4% 11,6% +3,3%
Daimler 12,3% 11,4% -0,9%
Toyota 7,2% 11,1% +3,9%
Jaguar L.Rover -1,9% 11% +12,9%
Subaru 6,4% 9,5% +3,1%
Hyundai 6,9% 9,3% +2,4%
Tesla 16,8% 9,2% -7,6%
Isuzu 7,7% 9,1% +1,4%
Suzuki 7,1% 8,5% +1,4%
Mitsubishi 7,6% 7,2% -0,4%
Volkswagen incl.Porsche 7,9% 7% -0,9%
BYD 5,1% 6,3% +1,2%
Honda 5,7% 5,8% +0,1%
GM 6,6% 5,4% -1,2%
Volvo 6,8% 5% -1,8%
Mazda 4,1% 5% +0,8%
Renault 4,7% 4,7% 0%
Nissan 3,5% 4,6% +1,1%
Ford 4% 3,1% -0,9%
Great Wall 4,8% 1,6% -3,2%
Aston Martin -10,3% -6,8% +3,5%
 
a questo punto .....,come gia' detto, scommettiamo una pacificazione lampo tra russia e ucraina ?
sempre che oramai i "cinesi" presenti in russia cedano....
 
Intanto vedo che qui da noi, ma penso anche altrove il gruppo VAg fa buone performance di vendita anche se oramai i suoi prodotti non sono più tanto per il popolo....
 
Back
Alto