<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo VW | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo VW

VW

Si legge....
" non riesce a vendere piu' di 500.000 Auto l' anno "

Mah.....

Praticamente, a spanne, VW sarebbe la FIAT ( italiana ) di Germania ( solo un po' piu' grande )
Povero " borgo del lupo ", dai milioni di auto di " poco fa "

!?!?!
questo quello che mi dice l'IA, che dire comunque sia forse un problema di guadagni "normali" piu' che di guadagni "favolosi"

Nel 2025, Volkswagen ha venduto circa 2.320.300 auto nel mondo nei primi sei mesi, con una crescita globale del 5% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, i dati più recenti disponibili fanno una distinzione tra vari mercati geografici soprattutto considerando il Gruppo Volkswagen (inclusi i marchi collegati) piuttosto che il solo brand Volkswagen.

Vendite per Continente/Area Geografica 2025​

  • Europa Occidentale: Le vendite sono in crescita, con un aumento intorno al 3% nei primi nove mesi del 2025. Europa Occidentale guida la ripresa delle vendite del Gruppo Volkswagen, grazie anche al successo di nuovi modelli elettrici.
  • Europa Centrale e Orientale: Anche qui crescita significativa, con un +10% nei primi nove mesi del 2025.
  • Cina (Asia-Pacifico): In calo: il mercato cinese continua a rappresentare la principale difficoltà, con una flessione del 4% rispetto al 2024, e il calo si accentua soprattutto sulle auto elettriche (–55% nelle vendite EV in Cina).
  • Nord America: Segna una riduzione dell’8% delle vendite nei primi nove mesi dell’anno; negli Stati Uniti il calo tocca il –9,3%, influenzato anche dai dazi.
  • Sud America: Crescita robusta, con un +15% grazie soprattutto al rafforzamento del portafoglio prodotti in Brasile e Argentina.
  • Medio Oriente e Africa: Anche quest’area segna una performance positiva, con un aumento delle consegne grazie soprattutto a mercati come Sudafrica e Turchia

Dati sintetici per area (primi 9 mesi 2025, Gruppo Volkswagen)​

Continente/AreaTrend 2025Note principali
Europa Occidentale+3%Traino elettriche e nuovi modelli
Europa Centrale/Orientale+10%Crescita solida
Cina (Asia-Pacifico)–4%Mercato in calo, EV in forte discesa
Nord America–8%USA in calo di quasi il 10%
Sud America+15%Domanda molto forte
Medio Oriente/Africa+16,5%Mercati trainanti: Sudafrica, Turchia


Per una cifra aggiornata finale e la divisione precisa in numeri assoluti per ogni continente, i dati ufficiali dettagliati vengono solitamente diffusi dal gruppo a inizio anno successivo; i dati sopra citati coprono circa i primi 9 mesi del 2025 e servono come trend di riferimento.
 
questo quello che mi dice l'IA, che dire comunque sia forse un problema di guadagni "normali" piu' che di guadagni "favolosi"

Nel 2025, Volkswagen ha venduto circa 2.320.300 auto nel mondo nei primi sei mesi, con una crescita globale del 5% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, i dati più recenti disponibili fanno una distinzione tra vari mercati geografici soprattutto considerando il Gruppo Volkswagen (inclusi i marchi collegati) piuttosto che il solo brand Volkswagen.

Vendite per Continente/Area Geografica 2025​

  • Europa Occidentale: Le vendite sono in crescita, con un aumento intorno al 3% nei primi nove mesi del 2025. Europa Occidentale guida la ripresa delle vendite del Gruppo Volkswagen, grazie anche al successo di nuovi modelli elettrici.
  • Europa Centrale e Orientale: Anche qui crescita significativa, con un +10% nei primi nove mesi del 2025.
  • Cina (Asia-Pacifico): In calo: il mercato cinese continua a rappresentare la principale difficoltà, con una flessione del 4% rispetto al 2024, e il calo si accentua soprattutto sulle auto elettriche (–55% nelle vendite EV in Cina).
  • Nord America: Segna una riduzione dell’8% delle vendite nei primi nove mesi dell’anno; negli Stati Uniti il calo tocca il –9,3%, influenzato anche dai dazi.
  • Sud America: Crescita robusta, con un +15% grazie soprattutto al rafforzamento del portafoglio prodotti in Brasile e Argentina.
  • Medio Oriente e Africa: Anche quest’area segna una performance positiva, con un aumento delle consegne grazie soprattutto a mercati come Sudafrica e Turchia

Dati sintetici per area (primi 9 mesi 2025, Gruppo Volkswagen)​

Continente/AreaTrend 2025Note principali
Europa Occidentale+3%Traino elettriche e nuovi modelli
Europa Centrale/Orientale+10%Crescita solida
Cina (Asia-Pacifico)–4%Mercato in calo, EV in forte discesa
Nord America–8%USA in calo di quasi il 10%
Sud America+15%Domanda molto forte
Medio Oriente/Africa+16,5%Mercati trainanti: Sudafrica, Turchia


Per una cifra aggiornata finale e la divisione precisa in numeri assoluti per ogni continente, i dati ufficiali dettagliati vengono solitamente diffusi dal gruppo a inizio anno successivo; i dati sopra citati coprono circa i primi 9 mesi del 2025 e servono come trend di riferimento.

errore
 
Ultima modifica:
questo quello che mi dice l'IA, che dire comunque sia forse un problema di guadagni "normali" piu' che di guadagni "favolosi"

Nel 2025, Volkswagen ha venduto circa 2.320.300 auto nel mondo nei primi sei mesi, con una crescita globale del 5% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, i dati più recenti disponibili fanno una distinzione tra vari mercati geografici soprattutto considerando il Gruppo Volkswagen (inclusi i marchi collegati) piuttosto che il solo brand Volkswagen.

Vendite per Continente/Area Geografica 2025​

  • Europa Occidentale: Le vendite sono in crescita, con un aumento intorno al 3% nei primi nove mesi del 2025. Europa Occidentale guida la ripresa delle vendite del Gruppo Volkswagen, grazie anche al successo di nuovi modelli elettrici.
  • Europa Centrale e Orientale: Anche qui crescita significativa, con un +10% nei primi nove mesi del 2025.
  • Cina (Asia-Pacifico): In calo: il mercato cinese continua a rappresentare la principale difficoltà, con una flessione del 4% rispetto al 2024, e il calo si accentua soprattutto sulle auto elettriche (–55% nelle vendite EV in Cina).
  • Nord America: Segna una riduzione dell’8% delle vendite nei primi nove mesi dell’anno; negli Stati Uniti il calo tocca il –9,3%, influenzato anche dai dazi.
  • Sud America: Crescita robusta, con un +15% grazie soprattutto al rafforzamento del portafoglio prodotti in Brasile e Argentina.
  • Medio Oriente e Africa: Anche quest’area segna una performance positiva, con un aumento delle consegne grazie soprattutto a mercati come Sudafrica e Turchia

Dati sintetici per area (primi 9 mesi 2025, Gruppo Volkswagen)​

Continente/AreaTrend 2025Note principali
Europa Occidentale+3%Traino elettriche e nuovi modelli
Europa Centrale/Orientale+10%Crescita solida
Cina (Asia-Pacifico)–4%Mercato in calo, EV in forte discesa
Nord America–8%USA in calo di quasi il 10%
Sud America+15%Domanda molto forte
Medio Oriente/Africa+16,5%Mercati trainanti: Sudafrica, Turchia


Per una cifra aggiornata finale e la divisione precisa in numeri assoluti per ogni continente, i dati ufficiali dettagliati vengono solitamente diffusi dal gruppo a inizio anno successivo; i dati sopra citati coprono circa i primi 9 mesi del 2025 e servono come trend di riferimento.


Cosa posso dirti....

( se non che apprezzo la buona volonta' nel formire informazione )

....Caro amico, se non che 500.000 ( 4,5 mln sono le sole VW )
e' un numero talmente fuori dal mondo che....
....Se la AI si muove cosi' anche in casi ben piu' importanti nella vita di tutti i giorni....

Saro' vecchio io, ma non ci vedo niente di buono
 
Cosa posso dirti....

( se non che apprezzo la buona volonta' nel formire informazione )

....Caro amico, se non che 500.000 ( 4,5 mln sono le sole VW )
e' un numero talmente fuori dal mondo che....
....Se la AI si muove cosi' anche in casi ben piu' importanti nella vita di tutti i giorni....

Saro' vecchio io, ma non ci vedo niente di buono

Non ho capito 500.000 a cosa è riferito. In totale nel 2024 VW ha venduto 9 milioni di autoveicoli (-3.5% rispetto al 2023).
 
Secondo quanto riportato da Volkswagen le tariffe USA avranno un impatto fino a 5 miliardi di euro entro fine anno.., di cui almeno 4 miliardi rappresentano costi diretti.

<Il Gruppo Volkswagen chiude il terzo trimestre del 2025 con un risultato operativo negativo per 1,3 miliardi di euro, contro l’utile di 2,8 miliardi dello stesso periodo del 2024.
Si tratta della prima perdita dall’inizio della pandemia. Dopo sei trimestri consecutivi di profitti in calo, il primo produttore continentale ha registrato una perdita netta di 1,07 miliardi di euro nel terzo trimestre contro l’utile di 1,6 miliardi di un anno fa.

A titolo di confronto, il gruppo ha registrato un utile di 1,6 miliardi di euro nello stesso periodo dell’anno scorso. Nei primi nove mesi dell’anno l’utile operativo si riduce del 58%, a 5,4 miliardi di euro, su ricavi in lieve crescita dello 0,6% a 238,7 miliardi. L’utile netto si abassa da 8,8 miliardi (2024) a 3,4 miliardi (–61,5%), mentre il margine operativo si comprime al 2,3% (5,4% un anno fa).>


 
Ultima modifica di un moderatore:
Il margine operativo lordo è un valore che misura la redditività di un'azienda, ovvero misura la capacità di realizzare margini di guadagno.
Il margine operativo 2,3% è piuttosto basso...

<Porsche è il grande problema del gruppo VW...
Già la scorsa settimana Porsche aveva segnalato perdite elevate nel terzo trimestre. La consociata di VW sta subendo costi miliardari per il cambiamento di strategia volto a prolungare la durata dei motori a combustione interna.
Nel terzo trimestre ciò ha comportato una perdita di quasi un miliardo di euro, mentre nei primi nove mesi il risultato al netto delle imposte è diminuito complessivamente di quasi il 96%. Ciò ha avuto ripercussioni anche sulla casa madre..>



 
Ultima modifica di un moderatore:
Insomma se Atene piange, Sparta non ride. Ci lamentiamo di Stellantis, ma anche VW, e un po' tutti in questo periodo stanno annaspando nel buio, e stanno sostenendo costi astronomici.
C'è la consapevolezza generale che accelerare sull'elettrico (alcuni già parlavano di gamme completamente elettriche già nel 2029) è stata una visione sbagliata, perchè per vari motivi l'utenza non è affatto pronta per una transizione anticipata, e forse nemmeno per una transizione prospettica certa.
 
Il margine operativo lordo è un valore che misura la redditività di un'azienda, ovvero misura la capacità di realizzare margini di guadagno.
Il margine operativo 2,3% è piuttosto basso...

<Porsche è il grande problema del gruppo VW...
Già la scorsa settimana Porsche aveva segnalato perdite elevate nel terzo trimestre. La consociata di VW sta subendo costi miliardari per il cambiamento di strategia volto a prolungare la durata dei motori a combustione interna.
Nel terzo trimestre ciò ha comportato una perdita di quasi un miliardo di euro, mentre nei primi nove mesi il risultato al netto delle imposte è diminuito complessivamente di quasi il 96%. Ciò ha avuto ripercussioni anche sulla casa madre..>





Massi'....

Il problema e' Porsche che vende 300.000 auto di lusso....
P.s.
Li avesse Maserati problemi cosi'
( Alfa e Lancia pure )
 
Back
Alto