<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Fiat nel 2020 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Fiat nel 2020

leolito ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Polo Lusso: Lancia, Jeep, Chrysler, Land Rover, Jaguar.
Vade retro, Satana! :lol:

156jtd. ha scritto:
Polo 2 Ruote: Gruppo Piaggio( Gilera , Piaggio, Vespa, Aprilia, Laverda, Derby), Ducati, MV Agusta.
Notevole che uno si sia dimenticato del marchio piu' prestigioso di tutti questi messi assieme ... ma magari va bene, cosi', rende bene l'idea che l'aquila ha gia' le ali spezzate ... :(
La Guzzi non è già in mano ad Aprilia?
 
Maxetto ha scritto:
leolito ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Polo Lusso: Lancia, Jeep, Chrysler, Land Rover, Jaguar.
Vade retro, Satana! :lol:

156jtd. ha scritto:
Polo 2 Ruote: Gruppo Piaggio( Gilera , Piaggio, Vespa, Aprilia, Laverda, Derby), Ducati, MV Agusta.
Notevole che uno si sia dimenticato del marchio piu' prestigioso di tutti questi messi assieme ... ma magari va bene, cosi', rende bene l'idea che l'aquila ha gia' le ali spezzate ... :(
La Guzzi non è già in mano ad Aprilia?

Fa parte del Gruppo Piaggio. Ora vogliono spostare la progrttazione della Moto Guzzi a Noale presso l'Aprilia per ottimizzazione di scala, ma dovrebbe rimanere marchio a sè con produzione nello storico stabilimento di Mandello del Lario. Almeno qui sperano...
saluti
 
lucio952 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
leolito ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Polo Lusso: Lancia, Jeep, Chrysler, Land Rover, Jaguar.
Vade retro, Satana! :lol:

156jtd. ha scritto:
Polo 2 Ruote: Gruppo Piaggio( Gilera , Piaggio, Vespa, Aprilia, Laverda, Derby), Ducati, MV Agusta.
Notevole che uno si sia dimenticato del marchio piu' prestigioso di tutti questi messi assieme ... ma magari va bene, cosi', rende bene l'idea che l'aquila ha gia' le ali spezzate ... :(
La Guzzi non è già in mano ad Aprilia?

Fa parte del Gruppo Piaggio. Ora vogliono spostare la progrttazione della Moto Guzzi a Noale presso l'Aprilia per ottimizzazione di scala, ma dovrebbe rimanere marchio a sè con produzione nello storico stabilimento di Mandello del Lario. Almeno qui sperano...
saluti

Gravissimo errore. ORAMAI SI PUO' FARE UN ENGINEERING DISTRIBUITO!

Con i collegamenti in internet che ci sono ora si puo' davvero. In questo caso si potrebbero rivolgere al consorzio che ha progettato il PANAVIA MRCA TORNADO ed il TYPHOON. Entrambi hanno utilizzato (male) il megaprogetto informatico EUREKA, che permetteva di fare scambi di informazione e di progettazione tra i vari engineering in "real time". Ho scritto che l'hanno usato male perche' per progettare i due aerei ci sono voluti un ventennio di progettazione ciascuno. Pero' se EUREKA fosse stato utilizzato bene le cose sarebbero andate molto diversamente.

Regards,
The frog
 
lucio952 ha scritto:
Fa parte del Gruppo Piaggio. Ora vogliono spostare la progrttazione della Moto Guzzi a Noale presso l'Aprilia per ottimizzazione di scala, ma dovrebbe rimanere marchio a sè con produzione nello storico stabilimento di Mandello del Lario. Almeno qui sperano...saluti
Ci sei andato vicino ... ti riporto cosa mi ha scritto un mio amico Guzzista (dipendente appunto a Mandello) qualche tempo fa, quando ci fu la manifestazione di protesta presso la fabbrica, .
La situazione e' tutt'altro che rosea, per colpa di un management sbagliatissimo a tutti i livelli ..... :rolleyes:

allora , aver scomodato Colannino,(che in 5 anni di incontri vari l'abbiam visto una volta solo, e ci ha detto che decideva entro 2 mesi se chiuderci) vuol dire che il moto di protesta gli da fastidio, e questo mi fa immenso piacere, come sappiamo da parecchio tempo, dai suoi portavocedi fatti questa iniziativa punta sull impatto mediatico e non su qualche sciopero che non fa danno.

Bhe c'è da dire che è proprio un bel furbo , uscire con questa dichiarazione, a due giorni dal moto di protesta, ovvio che è un tentativo x dissuadere i guzzisti a partecipare all'evento di sabato 19 settembre a mandello.

é chiaro anche che ha dichiarato che ci saranno degli esuberi che ci comunicheranno il giorno 22 settembre.

questo secondo lui x stabilizzare le vendite e non far cassa integrazione

ora in 5 anni di gestione piaggio , ci siam ridotti del 50% , abbiamo perso le officine, buona parte degli uffici , e abbiam riperso quella parte di progettazione che era tornata a mandello.

ora , riassettando il gruppo piaggio, scorze , stabilimento produttivo di aprilia, ha perso tutti gli scooter, che ora assemblano a pontedera, derbi, non so quanto resisterà, ora han scisso , produzione e area progettazione, incorpando quest'ultima al gruppo piaggio.
ora a noale , c'è il gruppo progettazione moto, e a pontedera quello scooter, x tutti i marchi del gruppo, chiaro che ora da noale , c'è un gruppo di persone che si è trovata senza impiego, visto che quello che facevano ora lo fanno a pontedera.
a mandello idem, con la fusione, c è stato tolto lavoro , alcuni uffici chiusi, e alcuni lavori passati a noale, vedi area tecnica progettazione, marketing etc, quindi si ritorna come anni indietro con la gestione aprilia. allam fine di tutto cio, il pesce piu piccolo, vedi guzzi, ci rimette, perchè, non avendo nessun personaggio o direttore in grado di gridare più forte di altri, ad oggi x quanto sopra risulta esserci , un gruppo di persone che secondo loro avanzano, quindi da lasciare a casa.

inoltre facendo parte del gruppo, l'organico che si occupava di piaggio, poi di aprilia e adesso di guzzi, nei vari campi sappiamo essere gli ultimi della lista.

ad oggi siamo in 150 dipendenti, con un 90 operai, cosi come siamo messi, con una linea motori e due veicoli, le nostre 7000 moto all'anno siamo in grado di farle senza problema, e con qualche assunzione in più, (vedi interinali nei mesi estivi) anche le fantomatiche 10000, degli anni scorsi (che pero' van vendute, non ai conce ma alla gente se no tanto vale)

il problema è che ad oggi, abbiamo prodotto la metà degli anni scorsi , perche tra rete e magazzini, abbiamo moto invendute, che ci portiamo a dietro dai 2 anni delle 10000 moto, che per loro eran vendute, ai conce , ma che se il conce non vende alla fine cazzi suoi.

ora , mettiamo che martedi ci dica che avanzano 50 persone circa, quindi un terzo, il problema vero cari miei è che alla fine rischia di restarel'assemblaggio e niente più, ah be scusate il museo.

pero' visto che un colpo alla volta ci ha disintegrato, ancor di più di come eravamo dopo il tracollo di aprilia, c'è da chiedersi, quanto può durare quest'altra riduzione di personale?

la prossima volta verranno a dirci che le persone restanti saranno un costo , e quindi le guzzi le faranno a scorze , su una linea in qualche mese , visto che anche la la gente è disoccupata.

dopo 5 anni , e 3 piani industriali, mai avviati, io a quello che promette colannino non ci credo, e lo dimostrano i fatti, vero pero , che ho lacertezza a questo punto , che ci saranno dei licenziamenti.

E vero che 5 anni fa la prima dichiarazione di rocco saballi, allora numero 2 di piaggio , fu più o meno questa: "la guzzi è un girone dantesco, fabbrica vetusta da chiudere "

bhe c'è da dire che se va avanti cosi , ci riesce

purtroppo ad oggi l'unica speranza che la guzzi sopravviva e quella che il caro colannino ci venda, ma anche questo purtroppo sappiamo che non lo farà.


"Megaruppone??" No comment ... :?
 
156jtd. ha scritto:
Se si riesce a passare il 21/12/2012 e escludendo eventuali catastrofi e robe di vario genere come potrebbe essere il gruppo Fiat tra 11 anni?

Io provo ad ipotizzare questa situazione:

Polo Sportivo: Ferrari Maserati, AlfaRomeo, Dodge,, Mazda, Abarth.

Polo Lusso: Lancia, Jeep, Chrysler, Land Rover, Jaguar.

Polo Generaliste: Fiat , Suzuki

Polo Low Cost: Zastava, Tata, Marchio cinese,.

Carrozzerie; Bertone(solo stabilimento del lusso) e Pininfarina.

Polo 2 Ruote: Gruppo Piaggio( Gilera , Piaggio, Vespa, Aprilia, Laverda, Derby), Ducati, MV Agusta.

Vedremo :D
L'ottimismo è il profumo della vita..... :D :D :D
A me interessa il polo farmer...
 
A quello che ho visto io le Guzzi hanno ancora la linea di moto di trent'anni fa. Secondo me sono buone, ma a causa del loro design decisamente vetusto, non le vendono proprio a nessuno.

E SE E' COSI' COME SCRIVO TUTTO QUESTO E' ASSURDO.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
A quello che ho visto io le Guzzi hanno ancora la linea di moto di trent'anni fa. Secondo me sono buone, ma a causa del loro design decisamente vetusto, non le vendono proprio a nessuno.

E SE E' COSI' COME SCRIVO TUTTO QUESTO E' ASSURDO.

Regards,
The frog
Fortunatamente sbagli sul prodotto: le Guzzi odierne sono in assoluto le piu' affidabili e attraenti da almeno trent'anni a questa parte:

http://press.motoguzzi.it/zoompress.asp?img=Moto%20Guzzi%20Bellagio%20my09%20pictures%2001.jpg

http://press.motoguzzi.it/zoompress.asp?img=Moto%20Guzzi%20Breva%201200%20my09%20pictures%2001.jpg

http://press.motoguzzi.it/zoompress.asp?img=Moto%20Guzzi%20Griso%208V%20my09%20pictures%2016.jpg

http://press.motoguzzi.it/zoompress.asp?img=082%20stelvio12004V.jpg

Oltre a una linea assai personale, hanno anche una componentistica raffinata e un prezzo un po' caro, ma piu' o meno accettabile dati i contenuti.
Purtroppo dove non si lavora per niente bene e' sulla diffusione e promozione del prodotto, grazie a campagne pubblicitarie da vero sfigato oppure un vero "disinteresse" da parte di Piaggio della gestione del Marchio e dei prodotti Guzzi.
Un sacco di gente non sa manco che esiste ancora ... :rolleyes:
 
Back
Alto