<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grosso dilemma, Metano o GPL? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Grosso dilemma, Metano o GPL?

In casa abbiamo 3 auto, a benzina, gasolio e gpl. Normalizzando i dati dei consumi alle auto differenti, ai percorsi differenti ed ai guidatori differenti, andando a gasolio o a gpl, si risparmia ancora un 25-30% rispetto alla benzina.
mi correggo, facendo i conti col prezzo di oggi, nel caso più conveniente da me:

S.P. 1.645
Gasolio 1.695
GPL 0.795
Metano 1.497

si risparmia circa il 40% in tutti i casi rispetto alla benzina.

Ovviamente il confronto è su uso misto prevalente extraurbano (come i grandi macinatori di km) e su motori endotermici tradizionali, euro recenti, con cui ho accumulato un po' di esperienza e statistica.
 
Buonasera a tutti,

sono Francesco, consulente commerciale e chiedo qui un parere, da utenti esperti perchè io non sono riuscito a trovare la soluzione ottimale.
Visto il mio chilometraggio annuo intorno ai 25.000 km, tre anni fa circa ho comprato una Skoda Octavia Gtec invogliato anche dal prezzo del metano, sotto l'euro.
I pieni costavano mediamente intorno ai 20 euro ed ero un libero professionista contento perchè l'incidenza costo carburante era pari allo zero a conti fatti.
Visto gli ultimi eventi, l'impennata del metano che credo non ritorni più ai livelli pre-conflitto, anzi credo che sia uno di quei combustibili che sarà abbandonato da tutti, vi chiedo:

1- conviene aspettare per il tanto decantato biometano e se è compatibile con i motori attuali;
2- passare al GPL, molto carina la Dacia Jogger;
3- aspettare i prossimi ecoincentivi per il passaggio alle ibride;
4- attualmente, per costo km, il GPL è il più conveniente?

per non "regalare" la Octavia, passerebbe a mia moglie ed io sarei libero di prendere in esame altri veicoli, attualmente sto andando a benzina ma per i chilometri che sviluppo è un bagno di sangue.

Grazie e buona serata.


5) aspettare a decidere il 10 Maggio

Se si deve agire subito....
GPL
 
Il dilemma in questo caso imho non è quale carburante scegliere ma se convenga cambiare auto.
Cosa che non conviene quasi mai purtroppo perchè anche ipotizzando di risparmiare 2-300 euro di carburante al mese è difficile andare in pari con la spesa per l'acquisto della nuova auto.
Io terrei duro,sarà scomodo e più costoso però almeno vedi come evolve la situazione.
 
Back
Alto