<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grosso dilemma, Metano o GPL? | Il Forum di Quattroruote

Grosso dilemma, Metano o GPL?

Buonasera a tutti,

sono Francesco, consulente commerciale e chiedo qui un parere, da utenti esperti perchè io non sono riuscito a trovare la soluzione ottimale.
Visto il mio chilometraggio annuo intorno ai 25.000 km, tre anni fa circa ho comprato una Skoda Octavia Gtec invogliato anche dal prezzo del metano, sotto l'euro.
I pieni costavano mediamente intorno ai 20 euro ed ero un libero professionista contento perchè l'incidenza costo carburante era pari allo zero a conti fatti.
Visto gli ultimi eventi, l'impennata del metano che credo non ritorni più ai livelli pre-conflitto, anzi credo che sia uno di quei combustibili che sarà abbandonato da tutti, vi chiedo:

1- conviene aspettare per il tanto decantato biometano e se è compatibile con i motori attuali;
2- passare al GPL, molto carina la Dacia Jogger;
3- aspettare i prossimi ecoincentivi per il passaggio alle ibride;
4- attualmente, per costo km, il GPL è il più conveniente?

per non "regalare" la Octavia, passerebbe a mia moglie ed io sarei libero di prendere in esame altri veicoli, attualmente sto andando a benzina ma per i chilometri che sviluppo è un bagno di sangue.

Grazie e buona serata.
 
Buonasera a tutti,

sono Francesco, consulente commerciale e chiedo qui un parere, da utenti esperti perchè io non sono riuscito a trovare la soluzione ottimale.
Visto il mio chilometraggio annuo intorno ai 25.000 km, tre anni fa circa ho comprato una Skoda Octavia Gtec invogliato anche dal prezzo del metano, sotto l'euro.
I pieni costavano mediamente intorno ai 20 euro ed ero un libero professionista contento perchè l'incidenza costo carburante era pari allo zero a conti fatti.
Visto gli ultimi eventi, l'impennata del metano che credo non ritorni più ai livelli pre-conflitto, anzi credo che sia uno di quei combustibili che sarà abbandonato da tutti, vi chiedo:

1- conviene aspettare per il tanto decantato biometano e se è compatibile con i motori attuali;
2- passare al GPL, molto carina la Dacia Jogger;
3- aspettare i prossimi ecoincentivi per il passaggio alle ibride;
4- attualmente, per costo km, il GPL è il più conveniente?

per non "regalare" la Octavia, passerebbe a mia moglie ed io sarei libero di prendere in esame altri veicoli, attualmente sto andando a benzina ma per i chilometri che sviluppo è un bagno di sangue.

Grazie e buona serata.

Perché vai a benzina? Anche se paghi il metano 2 €, ricorda che 1 kg di metano equivale a 1,5 litri di benzina.
 
perchè dove abito io il metano costa 3,8 euro. Devo fare 70 km per trovarlo ad un prezzo giusto, ossia 1,8 euro.
Ma sono sicuro che il prezzo del metano sarà destinato a non essere più concorrenziale come prima.
 
Per quanto viaggiare a benzina sia costoso cambiare auto non è mai la scelta più economica.
Non ho capito se la scelta di acquistare un'altra auto sarebbe dovuta solo all'impennata del costo del metano oppure se era una cosa che avevi già previsto di fare.
Nel secondo caso da metanista penso che convenga davvero puntare sul gpl.
Nel primo caso invece penso che convenga aspettare e vedere se il prezzo torna a livelli umani.
Penso anche io che non tornerà mai a 1 euro al kg,però magari è sufficiente che scenda più o meno al prezzo della benzina per avere ancora una convenienza parziale viaggiando a metano.
 
A 3,8 euro/kg il metano non conviene più: meglio circolare a benzina. In futuro le cose potrebbero cambiare ma la sfera di cristallo non l'abbiamo, motivo per cui dare consigli in argomento è veramente complicato. Di certo oggi non ha senso acquistare auto a metano, molto meglio il gpl
 
meglio circolare a benzina.
considerando che ti togli anche la grana dell'autonomia ridotta, e rifornisci quando vuoi, anche di notte, ma immagino chi ha il serba da 15 lt, c'è da tirarsi un colpo, prima il danno poi anche le beffe...anche se il danno l'hanno tutti!! Comunque nella mia zona c'è a 2,2
 
il biomnetano esiste già, solo che è raro.
il metano a 3,8 è un furto, bocca mia taci.
Qualsiasi cosa acquisti, è come partecipare alla ruota della fortuna.
Oggi, i più conventi solo i GPL
gli ecoincentivi torneranno presto, pare
 
In casa abbiamo 3 auto, a benzina, gasolio e gpl. Normalizzando i dati dei consumi alle auto differenti, ai percorsi differenti ed ai guidatori differenti, andando a gasolio o a gpl, si risparmia ancora un 25-30% rispetto alla benzina.
 
Buonasera a tutti,

sono Francesco, consulente commerciale e chiedo qui un parere, da utenti esperti perchè io non sono riuscito a trovare la soluzione ottimale.
Visto il mio chilometraggio annuo intorno ai 25.000 km, tre anni fa circa ho comprato una Skoda Octavia Gtec invogliato anche dal prezzo del metano, sotto l'euro.
I pieni costavano mediamente intorno ai 20 euro ed ero un libero professionista contento perchè l'incidenza costo carburante era pari allo zero a conti fatti.
Visto gli ultimi eventi, l'impennata del metano che credo non ritorni più ai livelli pre-conflitto, anzi credo che sia uno di quei combustibili che sarà abbandonato da tutti, vi chiedo:

1- conviene aspettare per il tanto decantato biometano e se è compatibile con i motori attuali;
2- passare al GPL, molto carina la Dacia Jogger;
3- aspettare i prossimi ecoincentivi per il passaggio alle ibride;
4- attualmente, per costo km, il GPL è il più conveniente?

per non "regalare" la Octavia, passerebbe a mia moglie ed io sarei libero di prendere in esame altri veicoli, attualmente sto andando a benzina ma per i chilometri che sviluppo è un bagno di sangue.

Grazie e buona serata.
Benvenuto nel forum.
 
In casa abbiamo 3 auto, a benzina, gasolio e gpl. Normalizzando i dati dei consumi alle auto differenti, ai percorsi differenti ed ai guidatori differenti, andando a gasolio o a gpl, si risparmia ancora un 25-30% rispetto alla benzina.
ho fatto il conto rapido con i prezzi da me(1kg di CNG a 1.497€ vs 1 l di benzina a 1.645€), si risparmia circa il 40%
 
Back
Alto