<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grippaggio 1.9 jtd 115cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Grippaggio 1.9 jtd 115cv

Maxyz82 ha scritto:
Infatti...anke i meccanici che ho interpellato, mi hanno detto che la rimappatura ne è responsabile relativamente e che conta di più il piede. Come ho detto in precedenza...mi assumo le mie responsabilità.
Hai fatto bene a riportare questa tua esperienza, può essere d'aituo a chi ha mappato ;)
 
Maxyz82 ha scritto:
La zona rossa nel mio quadro inizia a 5000 giri/min. nella 147 inizia a 4500.
penso sia una questione del cambio.
Probabilmente chi ti ha mappato l'auto tra i parametri che ha modificato ha anche toccato limitatore portandolo più in alto.
 
ma xkè mi avevi detto con certezza che la zona rossa inizia a 4500 e nn 5000? e che a 5000 interviene il limitatore?
mi hai messo il dubbio di avere un fondo quadro nn affidabile...
 
mah, Maxy, se sulla 147 inizia a 4500 ed il motore è lo stesso non vedo perché sulla 156 debba cominciare più in alto... mica l'aria della 156 è più salubre di quella della 147!
 
ma allora xkè su una il rosso comincia a 5000 rpm e sull altra a 4500 rpm?
Io so che i rapporti del cambio sono leggermente piu corti sulla 147 e penso sia l'unica spiegazione. cmq se sapete qualcosa di più preciso fatemi sapere, xkè sono davvero interessato ad arrivarci in fondo a questo 4 segreto di fatima.. ;)
 
comunque sia 35cv in assoluto non sono tantissimi, ma sono circa il 30% in più. Ovvio che su 20000km magari non si sente, ma su 150000 eccome se si sentono!
 
eh si. cmq contatterò la concessionaria dove ho comprato l'auto e parlerò con il capofficina x sentire cosa sa riguardo a a codesta questione di giri e fondo contagiri. vi ringrazio tutti. ci sentiamo quando ho sistemato la macchina.
 
Back
Alto