<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grazie dei vostri pareri | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Grazie dei vostri pareri

emidsi ha scritto:
Per 4ruotelover: pacchetto luci obbligatorio, odio i cruscotti bui, così come sensore pioggia/luci, display a colori e sistema ausilio al parcheggio. Poi ho fatto una follia: mille e passa euro per l'impianto B&O!

Perfetto, ottimo!
Molto scenografico il display del computer di bordo a colori e notevole il B&O!
A bordo dell'A4 grazie al comfort acustico molto buono si riesce ad ascoltare la musica in modo soddisfacente anche con l'impianto base.....mi immagino con il B&O! ;)
 
4ruotelover ha scritto:
emidsi ha scritto:
Per 4ruotelover: pacchetto luci obbligatorio, odio i cruscotti bui, così come sensore pioggia/luci, display a colori e sistema ausilio al parcheggio. Poi ho fatto una follia: mille e passa euro per l'impianto B&O!

Perfetto, ottimo!
Molto scenografico il display del computer di bordo a colori e notevole il B&O!
A bordo dell'A4 grazie al comfort acustico molto buono si riesce ad ascoltare la musica in modo soddisfacente anche con l'impianto base.....mi immagino con il B&O! ;)

In quella attuale ho il BOSE (sono maniaco, lo so!) ed è un vero piacere quando viaggio solo in autostrada con Springsteen a palla!
 
emidsi ha scritto:
Il Multitronic, per me, è fenomenale, mai più altri cambi automatici. Mi è piaciuto talmente tanto il primo, che quando mi sono presentato al venditore gli ho detto "voglio un multitronic con una macchina intorno). Ha una centralina veramente intelligente, che riesce a capire lo stile di guida che intendi tenere e gestisce il cambio di conseguenza. In montagna è fantastico, anche in discesa gestisce il motoro in modo da utilizzare i freni lo stretto necessario. Sulla neve non mi ha mai tradito, mai una slittata nemmeno in partenza da fermo in leggera salita. Io generalmente ho una guida "risparmiosa" per cui una volta memorizzato lo stile, il motore non supera mai i 2200 giri e anche in autostrada a velocità moderata viaggi sempre sotto ai 3.000. L'unica cosa antipatica è che la mattina a freddo, prima di aver capito cosa vuoi fare, ha la tendenza a tenere su i giri, ma basta una velocissima e brevissima accelerata a fondo e capisce subito l'antifona. Nonostante ciò, quando gli chiedi potenza anche improvvisamente, non ti tradisce mai, soprattutto in funzione SPORT letteralmente sgomma.

Grazie per la risposta.
Vorrei ancora chiederti: con il cambio in Drive in rilascio l'auto avanza con poco freno motore costringendo a pestare sul pedale del freno? O un pò di freno motore è presente ? Ovviamente in montagna immagino basti mettere in Sport per avere più freno motore, ma in pianura in Drive come si comporta ?
 
Fancar_ ha scritto:
emidsi ha scritto:
Il Multitronic, per me, è fenomenale, mai più altri cambi automatici. Mi è piaciuto talmente tanto il primo, che quando mi sono presentato al venditore gli ho detto "voglio un multitronic con una macchina intorno). Ha una centralina veramente intelligente, che riesce a capire lo stile di guida che intendi tenere e gestisce il cambio di conseguenza. In montagna è fantastico, anche in discesa gestisce il motoro in modo da utilizzare i freni lo stretto necessario. Sulla neve non mi ha mai tradito, mai una slittata nemmeno in partenza da fermo in leggera salita. Io generalmente ho una guida "risparmiosa" per cui una volta memorizzato lo stile, il motore non supera mai i 2200 giri e anche in autostrada a velocità moderata viaggi sempre sotto ai 3.000. L'unica cosa antipatica è che la mattina a freddo, prima di aver capito cosa vuoi fare, ha la tendenza a tenere su i giri, ma basta una velocissima e brevissima accelerata a fondo e capisce subito l'antifona. Nonostante ciò, quando gli chiedi potenza anche improvvisamente, non ti tradisce mai, soprattutto in funzione SPORT letteralmente sgomma.

Grazie per la risposta.
Vorrei ancora chiederti: con il cambio in Drive in rilascio l'auto avanza con poco freno motore costringendo a pestare sul pedale del freno? O un pò di freno motore è presente ? Ovviamente in montagna immagino basti mettere in Sport per avere più freno motore, ma in pianura in Drive come si comporta ?

Ha un ottimo freno motore, sia nel circuito cittadino sia in montagna, dove mettere nella funzione sport non è assolutamente necessario. Anzi, ti dirò che la funzione sport in montagna va bene se vuoi fare un rally, perchè tenendo le marce corte ti costringe ad accelerare anche in discesa, prima di arrivare sotto curva.
 
emidsi ha scritto:
gallongi ha scritto:
emidsi ha scritto:
Il Multitronic, per me, è fenomenale, mai più altri cambi automatici. Mi è piaciuto talmente tanto il primo, che quando mi sono presentato al venditore gli ho detto "voglio un multitronic con una macchina intorno). Ha una centralina veramente intelligente, che riesce a capire lo stile di guida che intendi tenere e gestisce il cambio di conseguenza. In montagna è fantastico, anche in discesa gestisce il motoro in modo da utilizzare i freni lo stretto necessario. Sulla neve non mi ha mai tradito, mai una slittata nemmeno in partenza da fermo in leggera salita. Io generalmente ho una guida "risparmiosa" per cui una volta memorizzato lo stile, il motore non supera mai i 2200 giri e anche in autostrada a velocità moderata viaggi sempre sotto ai 3.000. L'unica cosa antipatica è che la mattina a freddo, prima di aver capito cosa vuoi fare, ha la tendenza a tenere su i giri, ma basta una velocissima e brevissima accelerata a fondo e capisce subito l'antifona. Nonostante ciò, quando gli chiedi potenza anche improvvisamente, non ti tradisce mai, soprattutto in funzione SPORT letteralmente sgomma.

grazie delle delucidazioni,probabilmente lui non avendo avuto automatici prima,fatica magari ad "accettarlo",avendo preso l'auto che era semestrale quindi cosi com'e' e avendo una guida sportiva al110% ;)..

Ti dirò, che se lo metti in funzione sport ti diverti un sacco! ;)
Non sei il primo che adora il multitronic, che ha il solo limite di non essere abbinabile alla trazione integrale, ma penso che se Audi ci creda ancora sicuramente è un gran prodotto, ho provato un Golf VI 2.0 TDI 140 CV con il DSG ed è una bellezza, ma la persona che me l'ha fatto provare proviene da una A4 berlina serie precedente 2.5 tdi 163 CV con multitronic e dice che come cambio era migliore, pur apprezzando comunque il DSG
 
Overlandman ha scritto:
emidsi ha scritto:
gallongi ha scritto:
emidsi ha scritto:
Il Multitronic, per me, è fenomenale, mai più altri cambi automatici. Mi è piaciuto talmente tanto il primo, che quando mi sono presentato al venditore gli ho detto "voglio un multitronic con una macchina intorno). Ha una centralina veramente intelligente, che riesce a capire lo stile di guida che intendi tenere e gestisce il cambio di conseguenza. In montagna è fantastico, anche in discesa gestisce il motoro in modo da utilizzare i freni lo stretto necessario. Sulla neve non mi ha mai tradito, mai una slittata nemmeno in partenza da fermo in leggera salita. Io generalmente ho una guida "risparmiosa" per cui una volta memorizzato lo stile, il motore non supera mai i 2200 giri e anche in autostrada a velocità moderata viaggi sempre sotto ai 3.000. L'unica cosa antipatica è che la mattina a freddo, prima di aver capito cosa vuoi fare, ha la tendenza a tenere su i giri, ma basta una velocissima e brevissima accelerata a fondo e capisce subito l'antifona. Nonostante ciò, quando gli chiedi potenza anche improvvisamente, non ti tradisce mai, soprattutto in funzione SPORT letteralmente sgomma.

grazie delle delucidazioni,probabilmente lui non avendo avuto automatici prima,fatica magari ad "accettarlo",avendo preso l'auto che era semestrale quindi cosi com'e' e avendo una guida sportiva al110% ;)..

Ti dirò, che se lo metti in funzione sport ti diverti un sacco! ;)
Non sei il primo che adora il multitronic, che ha il solo limite di non essere abbinabile alla trazione integrale, ma penso che se Audi ci creda ancora sicuramente è un gran prodotto, ho provato un Golf VI 2.0 TDI 140 CV con il DSG ed è una bellezza, ma la persona che me l'ha fatto provare proviene da una A4 berlina serie precedente 2.5 tdi 163 CV con multitronic e dice che come cambio era migliore, pur apprezzando comunque il DSG

Per quanto il DSG sia un ottimo cambio automatico, personalmente preferisco il Multitronic. Sono però due cose decisamente diverse, il Multitronic è molto adatto a chi ama una guida tranquilla, morbida ed economica, insomma viaggiare in limousine, anche se quando poi ti capita di volerti divertire un po' non si tira certo indietro.
 
@emidsi

Grazie sei stato molto esaustivo.
Immagino che il multitronic debba andare molto bene in salita perché sceglie sempre il rapporto più appropriato facendo lavorare il motore al regime ottimale in base alla pressione sull'acceleratore.
Ultima domanda: in pianura utilizzandolo in "S" a quanti giri cambia marcia accelerando il minimo ? Sermpre allo stesso regime o in base alla pressione ?
 
Fancar_ ha scritto:
@emidsi

Grazie sei stato molto esaustivo.
Immagino che il multitronic debba andare molto bene in salita perché sceglie sempre il rapporto più appropriato facendo lavorare il motore al regime ottimale in base alla pressione sull'acceleratore.
Ultima domanda: in pianura utilizzandolo in "S" a quanti giri cambia marcia accelerando il minimo ? Sermpre allo stesso regime o in base alla pressione ?

In funzione S porta sempre il motore ai giri alti, quindi utilizzando poco acceleratore è come andare fisso in prima fino ai 70, prima che cambi. Meglio di no, meglio farlo quando vuoi una guida un po' sportiva, senza necessariamente fare le corse.
 
Fancar_ ha scritto:
@emidsi

Grazie sei stato molto esaustivo.
Immagino che il multitronic debba andare molto bene in salita perché sceglie sempre il rapporto più appropriato facendo lavorare il motore al regime ottimale in base alla pressione sull'acceleratore.
Ultima domanda: in pianura utilizzandolo in "S" a quanti giri cambia marcia accelerando il minimo ? Sermpre allo stesso regime o in base alla pressione ?
Per dovere di cronaca, il multitronic è un cambio CVT (cambio a variazione continua), non ha marce reali, simula momenti di cambiata, vero emidsi ;)?
 
emidsi ha scritto:
In funzione S porta sempre il motore ai giri alti, quindi utilizzando poco acceleratore è come andare fisso in prima fino ai 70, prima che cambi. Meglio di no, meglio farlo quando vuoi una guida un po' sportiva, senza necessariamente fare le corse.

Dai video che vedo su youtube non sembra che vada fisso fino a 70 km/h.
Ad esempio il DSG in "S" non cambia prima dei 3.000 rpm anche accelerando poco. Mi chiedevo se anche il Multitronic fosse cosi.
 
Overlandman ha scritto:
Per dovere di cronaca, il multitronic è un cambio CVT (cambio a variazione continua), non ha marce reali, simula momenti di cambiata, vero emidsi ;)?

Si si lo sapevo. Grazie comunque.
 
Overlandman ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
@emidsi

Grazie sei stato molto esaustivo.
Immagino che il multitronic debba andare molto bene in salita perché sceglie sempre il rapporto più appropriato facendo lavorare il motore al regime ottimale in base alla pressione sull'acceleratore.
Ultima domanda: in pianura utilizzandolo in "S" a quanti giri cambia marcia accelerando il minimo ? Sermpre allo stesso regime o in base alla pressione ?
Per dovere di cronaca, il multitronic è un cambio CVT (cambio a variazione continua), non ha marce reali, simula momenti di cambiata, vero emidsi ;)?

Si, è vero, le 7 marce sono fittizie e a dire il vero non simula nemmeno la cambiata, ed è il suo bello, perchè variano i giri dolcemente senza stacchi. Ha un comportamento diverso dagli altri cambi automatici, niente salita di giri con caduta improvvisa al cambio marcia, a seconda di quanto pesti l'acceleratore raggiunge un numero di giri che poi tiene costante man mano che aumenta la velocità e addirittura a volte mentre la velocità aumenta i giri diminuiscono.
E' fenomenale.
 
Fancar_ ha scritto:
emidsi ha scritto:
In funzione S porta sempre il motore ai giri alti, quindi utilizzando poco acceleratore è come andare fisso in prima fino ai 70, prima che cambi. Meglio di no, meglio farlo quando vuoi una guida un po' sportiva, senza necessariamente fare le corse.

Dai video che vedo su youtube non sembra che vada fisso fino a 70 km/h.
Ad esempio il DSG in "S" non cambia prima dei 3.000 rpm anche accelerando poco. Mi chiedevo se anche il Multitronic fosse cosi.

Si, mi sono spiegato male. Volevo dire che se usi poco acceleratore, siccome in funzione S tende a tenere i giri alti, prima di vederli calare devi sentire il motore cantare un po'. Non è piacevole e non è conveniente usarlo al posto del D, va proprio usato quando metti grinta nella guida.
 
Back
Alto