<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grave incidente a Milano vle FulvioTesti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Grave incidente a Milano vle FulvioTesti

Non so che problemi si pongono.
Anzi per dirla come avrebbe fatto mia nonna non so cosa abbiano nella testa.
Però magari se al momento del noleggio ci fosse scritto nero su bianco che qualsiasi cosa succeda è responsabile chi mette la firma e rischia 10 anni di galera forse a qualcuno verrebbe un po' di strizza.
Forse.
 
Quasiasi noleggio prevede venga registrato sulla patente di un solo guidatore. Ed ad una sola (o più in certi casi) cc... serve, in caso di sinistro o violazione, qualcuno che risponda civilmente e penalmente.
Questo tizio, non civilmente definibile, ha evidentemente noleggiato con la patente di un altro. Se lo ha fatto, e magari neanche per la prima volta, lo può rifare. Gli dev'essere impedito privandolo della libertà di movimento, a casa sua, o, preferirei, in una "casa di reclusione"... pareri del tutto personali, senza alcuna competenza professionale, ma non mi sento tranquillo a sapere moglie e figlia in giro se circolano esemplari (di cosa ognuno si faccia un'opinione) di tal fatta...
 
Ho avuto per le mani un paio di vetture di elevata potenza, una integrale attorno ai 550 cavalli ed una a trazione posteriore sui 400 cv (senza pagare nemmeno la benzina … altri tempi).
Ho fatto il cretino? Sì
L’ho fatto in contesto urbano? Manco per idea!
L’ho fatto su strade trafficate? Assolutamente no!
Ho fatto un poco il mona su strade deserte, ma con giudizio (non è un ossimoro)
 
Ho fatto un poco il mona su strade deserte, ma con giudizio (non è un ossimoro)
Una cosa ho imparato sui fettucciati e mulattiere prima e su circuito asfaltato poi... il limite (nel caso di auto e moto sportive o da corsa era nel mio caso il pilota) va trovato gradualmente, perché, una volta superato, non si torna indietro... però non ho mai avuto simili bolidi tra le mani... anche se 50cv su tracciato da cross... fanno paura... la ruota davanti sembra avere le ali...
 
Ho avuto per le mani un paio di vetture di elevata potenza, una integrale attorno ai 550 cavalli ed una a trazione posteriore sui 400 cv (senza pagare nemmeno la benzina … altri tempi).
Ho fatto il cretino? Sì
L’ho fatto in contesto urbano? Manco per idea!
L’ho fatto su strade trafficate? Assolutamente no!
Ho fatto un poco il mona su strade deserte, ma con giudizio (non è un ossimoro)
Di fatto, anche se c’è chi sostiene il contrario, il mezzo non è il problema ma CHI lo guida….
 
Per me selezionare la clientela è anche nell'interesse della società di noleggio.
È vero che se ti sfasciano una macchina paga l'assicurazione e trattieni la corposa caparra ma intanto hai una vettura in meno da poter noleggiare,e visto che non si tratta di una panda non è altrettanto economico e veloce sostituirla.
Senza contare poi la cattiva pubblicità che ad esempio c'è stata nel caso della urus.
Per quanto c'è chi dice che se ne parli bene o se ne parli male l'importante è che se ne parli.
 
Mi sembra una misura veramente estrema......Quel delinquente avrebbe fatto comunque dei danni, prima o poi, magari rubandola....


Esatto....

Gente cosi', e' solo questione di tempo....
Io li definisco predestinati

" E' solo questione di tempo prima del busso ( peso ) "
Magari non serve a niente ma forse potrebbero fare dei controlli in più prima di dare a noleggio certe vetture.
Se si presenta un pischello o una persona con precedenti per guida in stato di ebbrezza al massimo gli dai a noleggio la panda seconda serie 1.1 di cilindrata.


Ecco, le puoi fare ante noleggio....

Ma dubito possano passare leggi " preventive "
 
Ultima modifica:
Per me selezionare la clientela è anche nell'interesse della società di noleggio.
È vero che se ti sfasciano una macchina paga l'assicurazione e trattieni la corposa caparra ma intanto hai una vettura in meno da poter noleggiare,e visto che non si tratta di una panda non è altrettanto economico e veloce sostituirla.
Senza contare poi la cattiva pubblicità che ad esempio c'è stata nel caso della urus.
Per quanto c'è chi dice che se ne parli bene o se ne parli male l'importante è che se ne parli.
Giudichi le società di noleggio di auto simili e la loro clientela come fossero il desk avis all'aereoporto...
Sono da paragonare al ristorante da 1000 euro a cena o l'escort da XXX euro a notte...non esiste il razionale, anche se non dovrebbero esistere 'sti delinquenti che ammazzano qualcuno
Poi, come già detto, è ovvio che se gli distruggono mezzo parco macchine in una settimana, a prescindere dai danni alle persone, qualche problema ci viene
 
(....) Beh un primo passo potrebbe essere stabilire che se noleggi un veicolo e poi lo fai guidare a qualcun altro se capita l'incidente e come in questo caso ci scappa il morto vai in galera.
Quando noleggi una supercar (ma penso anche una vettura comune) devi inserire nel contratto i dati, con la patente, di chiunque potrà guidarla. Io lo feci con la Nissan GT-R, che volevo far brevemente provare ad un amico.
L'averla affidata a qualcuno non registrato è già una violazione contrattuale, ma se poi quel qualcuno è addirittura senza patente...... in questo incidente abbiamo un morto e diversi feriti, oltre ai danni materiali, per cui penso che ci sarebbe da attendersi grossi risarcimenti danni, e mi chiedo se l'assicurazione del Classe G risponda per danni causati da uno che non ha mai avuto la patente, e ciò anche se ci fosse la clausola di rinuncia alla rivalsa in questi casi.
Tutto ciò, naturalmente, oltre alle conseguenze penali, che come ho detto per me dovrebbero comprendere, in caso di accertata responsabilità, la revoca / impossibilità a vita di guidare, ed in caso di recidiva la detenzione in carcere, senza condizionale.
Ma tanto non farà niente nessuno, perché in questo disgraziato Paese (che quando succedono queste cose si rivela esattamente tale) si preferisce, anziché evidenziare le responsabilità individuali, gridare al lupo per "la ricchezza", la vettura da mezzo milione di euro e simili - lo fa anche una parte della stampa - e poi, dopo aver abbaiato alla luna, tutto torna come prima, ed i responsabili se la cavano con poco.
 
Back
Alto