<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grande Punto o Bravo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Grande Punto o Bravo

Oooh bene, tutti soddisfatti della Bravo! :D

chicco visto che voi l'avete entrambe in famiglia, si riesce in qualche modo a quantificare il risparmio a favore della GP? Specie assicurazione e consumi "normali", il bollo non dovrebbe essere troppo diverso...
 
paulein118 ha scritto:
Anche a me tutto bene, sono al passaggio prima del tuo, domani mi arrivano i mobili. Per l'aumento delle unità c'è ancora tempo.....eheheh
Questo "passaggio" l'ho fatto nel 2007....e so cosa comporta... ;)

paulein118 ha scritto:
L'uovo di Colombo l'ho trovato con la bavarese, ma lo pago tutto in spazio interno e bagagliaio.... :D
Hai l'auto che regala la migliore espressione di guida (nella sua categoria), trazione posteriore, uno sterzo "chirurgico", un comparto sospensivo che dalla strada ti regala solo sensazioni positive, la migliore che abbia mia provato, la 147 la segue a ruota... ;)

Tornado OT, le differenze di costi di manutenzione le puoi ottenere facilmente:

- assicurazione 1.3 vs 1.6
- bollo 75 o (95 meglio) vs 120 Cv
- consumo dipende dallo stile di guida, in un uso "normale" 2-3 km/lt a favore della GP (guarda su http://www.spritmonitor.de/ per farti un'idea)
- Tagliandi ordinari siamo lì (avevo una 500 95cv mjt e so bene quello che pagavo) Bravo 1lt di olio in più nel motore (4,6 lt con filtro). La Bravo ha la cinghia che va sostituita o ogni 4 (utilizzo gravoso)-5 anni o 140.000 Km (sul 1.9 120.000) (io l'ho fatta a 80.000 km ed ho speso 350? circa), la GP col 1.3 ha la distribuzione a catena e fino a 250.000 km dovrebbe essere ok (usando olio motore di qualità) solo in caso diventi rumorosa va sostituita prima del tempo.
- Dischi e pastiglie dovrebbero essere più costosi sulla Bravo per via delle dimensioni maggiori e per la presenza anche al posteriore che sulla GP non compaiono su tutte le versioni...
- Pneumatici di dimensioni più generose sulla Bravo

Il tutto dipende dai km percorsi annualmente...
 
come costi sulla gp si risparmia io sulla mia bravo pago circa 300 euro in più al anno, in più di assicurazione come bollo diciamo che la differenza non è molta di più, come tagliandi sulla bravo sono + costosi. Sulla gp di mio fratello la catena è stata rifatta a 100.000 km perchè faceva rumore, ha dovuto fare delle modifiche di potenza mettendogli 10 cv in più perchè era un polmone nn tirava e consumava come una benzina, a sostituito il devio luci causandogli dei problemi ai comandi al volante insomma la gp non è stata per mio fratello una buona riuscita. come comodità diciamo chè comoda e 4 persone ci stanno ben comode la macchina non è rumorosa visto che quella che abbiamo a la 6, però la bravo è la bravo costa qualcosa in più a mantenerla ma comunque hai una gran macchina affidabile molto silenziosa.
 
allora io ho una bravo acquistata nuova a marzo 2015 euro5+ 1.6d 120cv pagata 13.900.Mio padre ha una punto presa sempre nuova a aprile 2015 e pagata 10.900.Non c'è storia tra le due.Ho 2 bambini piccoli e nel cofano metto l'occorrente per 4 persone in un residence per 15 giorni per rendere l'idea.E' confortevole sicura veloce ha una gran coppia poche macchine di categoria la battono in prestazioni, avevo un volvo 1.6d e di motore non c'era storia la bravo molto più veloce.Attualmente ho 20000 km è una scheggia 210 di tachimetro e come consumi sono sui 17,8 km/litro ma ho il piede molto pesante.I tagliandi ogni 35.000 km o 2 anni filtro aria ogni 70.000 km.Reduce da un tagliando fatto (l'ho anticipato a 20.000 dato che è il primo ) ho speso 190 euro sostituendo tutto anche il filtro aria.La punto il tagliando lo fà ogni 20.000 e anche se spendi di meno lo fai più spesso quindi...L'unico neo della bravo è che negli sbalzi termici repentini scricchiola un pò ma appena si assesta torna silenziosissima.
 
magnitudo5.8 ha scritto:
allora io ho una bravo acquistata nuova a marzo 2015 euro5+ 1.6d 120cv pagata 13.900.Mio padre ha una punto presa sempre nuova a aprile 2015 e pagata 10.900.Non c'è storia tra le due.Ho 2 bambini piccoli e nel cofano metto l'occorrente per 4 persone in un residence per 15 giorni per rendere l'idea.E' confortevole sicura veloce ha una gran coppia poche macchine di categoria la battono in prestazioni, avevo un volvo 1.6d e di motore non c'era storia la bravo molto più veloce.Attualmente ho 20000 km è una scheggia 210 di tachimetro e come consumi sono sui 17,8 km/litro ma ho il piede molto pesante.I tagliandi ogni 35.000 km o 2 anni filtro aria ogni 70.000 km.Reduce da un tagliando fatto (l'ho anticipato a 20.000 dato che è il primo ) ho speso 190 euro sostituendo tutto anche il filtro aria.La punto il tagliando lo fà ogni 20.000 e anche se spendi di meno lo fai più spesso quindi...L'unico neo della bravo è che negli sbalzi termici repentini scricchiola un pò ma appena si assesta torna silenziosissima.

beato te. io l'ho pagata 20.400? nel 2009 (1.6d 120cv euro5 con DPF emotion con navi, vetri oscurati, sensori anteriori, specchietti richiudibili)
 
Canonista2015 ha scritto:
Ciao!

Sono indeciso tra Grande Punto 1.3 75cv e Bravo 1.6 120cv. :p
La prenderei usata, ho visto che ce ne sono un sacco tra i 4000 e i 5000 euro.
Cosa mi consigliate?

Dal lato "costi" propenderei verso la GP, dal lato "romantico" invece, verso la Bravo, mi piace di più.

Siccome faccio anche viaggetti lunghi, vorrei capire come si comporta la Grande Punto a velocità un po' più alte.
Ho letto ovunque che la Bravo in VI non fa una piega e mantiene i giri belli bassi.

Inoltre, vorrei anche capire i consumi effettivi di entrambi i modelli.

Attendo vostre illuminazioni!
Grazie in anticipo.

ciao. la gp 90cv fa pietà. Meglio la 75. Più vivibile.
per la bravo considera che la 120cv, se tenuta bene, a parità di km, la trovi a circa 1000? in più rispetto alla gp 75.
tolta la differenza di acquisto iniziale, considerando 20mila km/anno, quindi una assicurazione, un bollo, un tagliando, usura gomme, ad occhio e croce la bravo ti costa 300-500? in più. Però sono 2 auto non paragonabili. fanno parte di 2 segmenti diversi. Preferisci la bravo se vuoi un po' più di confort. Prendi la gp se vuoi risparmiare il più possibile. Ad ogni modo, controlla i km reali e portati un meccanico di fiducia quando la visioni. Ci vuole un attimo a scalare 50mila km a queste macchine. Non che ti cambi molto, ma almeno non farsi fregare.
ps. ho una bravo da 6 anni e sono strafelice. ho conosciuto tanti con questa auto e tutti contenti. l'unico è stato mio cognato che la comprò usata e aveva solo rogne. dopo 3 anni l'ha data via a 1000? ad un vicino di casa che sapeva dei problemi ma la voleva per la campagna. attaccò un aggeggio alla centralina e notò che tra il contakm del cruscotto e quello della centralina ballavano 150mila km di differenza.
 
niandra ha scritto:
magnitudo5.8 ha scritto:
allora io ho una bravo acquistata nuova a marzo 2015 euro5+ 1.6d 120cv pagata 13.900.Mio padre ha una punto presa sempre nuova a aprile 2015 e pagata 10.900.Non c'è storia tra le due.Ho 2 bambini piccoli e nel cofano metto l'occorrente per 4 persone in un residence per 15 giorni per rendere l'idea.E' confortevole sicura veloce ha una gran coppia poche macchine di categoria la battono in prestazioni, avevo un volvo 1.6d e di motore non c'era storia la bravo molto più veloce.Attualmente ho 20000 km è una scheggia 210 di tachimetro e come consumi sono sui 17,8 km/litro ma ho il piede molto pesante.I tagliandi ogni 35.000 km o 2 anni filtro aria ogni 70.000 km.Reduce da un tagliando fatto (l'ho anticipato a 20.000 dato che è il primo ) ho speso 190 euro sostituendo tutto anche il filtro aria.La punto il tagliando lo fà ogni 20.000 e anche se spendi di meno lo fai più spesso quindi...L'unico neo della bravo è che negli sbalzi termici repentini scricchiola un pò ma appena si assesta torna silenziosissima.

beato te. io l'ho pagata 20.400? nel 2009 (1.6d 120cv euro5 con DPF emotion con navi, vetri oscurati, sensori anteriori, specchietti richiudibili)

ti batto, pagata 22.200 euro nel 2009....ahahaha
 
paulein118 ha scritto:
niandra ha scritto:
magnitudo5.8 ha scritto:
allora io ho una bravo acquistata nuova a marzo 2015 euro5+ 1.6d 120cv pagata 13.900.Mio padre ha una punto presa sempre nuova a aprile 2015 e pagata 10.900.Non c'è storia tra le due.Ho 2 bambini piccoli e nel cofano metto l'occorrente per 4 persone in un residence per 15 giorni per rendere l'idea.E' confortevole sicura veloce ha una gran coppia poche macchine di categoria la battono in prestazioni, avevo un volvo 1.6d e di motore non c'era storia la bravo molto più veloce.Attualmente ho 20000 km è una scheggia 210 di tachimetro e come consumi sono sui 17,8 km/litro ma ho il piede molto pesante.I tagliandi ogni 35.000 km o 2 anni filtro aria ogni 70.000 km.Reduce da un tagliando fatto (l'ho anticipato a 20.000 dato che è il primo ) ho speso 190 euro sostituendo tutto anche il filtro aria.La punto il tagliando lo fà ogni 20.000 e anche se spendi di meno lo fai più spesso quindi...L'unico neo della bravo è che negli sbalzi termici repentini scricchiola un pò ma appena si assesta torna silenziosissima.

beato te. io l'ho pagata 20.400? nel 2009 (1.6d 120cv euro5 con DPF emotion con navi, vetri oscurati, sensori anteriori, specchietti richiudibili)

ti batto, pagata 22.200 euro nel 2009....ahahaha

Come hai fatto? Quale versione? Quali optional?
 
1.6 MJ 120 cv emotion, vernice micalizzata, blue & me, sensori anteriori e posteriori, vetri oscurati, sensore luci e sensore pioggia, specchietti ripiegabili elettricamente.
Erano 24 e qualcosa, ridotto a 22200.
 
Allora.......premettendo che sono due auto imparagonabili perchè diverse come tipologia.
Mio cognato(marito di mia cugina )ha una bravo mjt 120cv.....tiro da bestia,comodissima e abbastanza parsimoniosa:auto buonissima,secondo me sottovalutata e mai davvero pubblicizzata e spinta da fca.
Io a casa come seconda auto(auto dei miei)posseggo la famigerata gpunto 90cv mjt col cambio dualogic.Escludendo il cambio che passatemi il termine è davvero una merda,voglio spezzare una lancia in favore della pecora nera:
Sotto i 2.000 giri,è fiacca,fiacca ma tanto....dai 2.000 ai 3.500 tira bene ed è fluida invece.
Per un viaggio medio lungo e' comodissima,ha dei sedili avvolgenti che "non ti fanno sentire il viaggio",e fino ai 140 km-h il confort acustico è più che decente.
Capitolo consumi:due sabati fa ho fatto in poche ore un roma-terni-perugia-terni-roma per complessivi 412 km.......con esattamente meno di ? 20 di gasolio........quindi direi che consumi non ci si può proprio lamentare:è un auto economicissima!!!!
Fra le due poi sceglierei sempre e comunque bravo,ma se tu dovessi optare per gpunto vai di 90cv,rigorosamente manuale.
Saluti.
 
Back
Alto