Intendi poca autonomia e scarse prestazioni?io non la vorrei, anche se al momento il prezzo è buono si porta comunque dietro tutti i suoi limiti...
precisamente, oltre a tutte le altre grane del gas, iniettori e tutto il resto, dover tenere presente di andare anche a benza, nel metano ogni 4 anni le bombole da cambiare, ruota di scorta nel bagag. e anche quando a macchina vecchia la finiresti a benza perchè riparare l'impianto gas costa una schioppettata, sei obbligato a farlo!!Intendi poca autonomia e scarse prestazioni?
scarse prestazioni?
hai ragione, non sono stato preciso, il costo revisione si paga nel rifornimento caricato su ogni kg che si mette...mi sembra che cambiano le valvole, solo se in cattive condizioni2) Le bombole non vanno cambiate, vanno revisionate.
Ad Agosto, mia sorella ha pagato 200€ la sostituzione delle bombole della sua Panda mk2 Natural Power 1.21) Gli iniettori col metano non sono un problema; a parte che non so se anche quelli li montavano sottosopra, nel metano non ci sono olio nè scorie come col GPL. Non c'è letteratura di problemi o sostituzioni.
2) Le bombole non vanno cambiate, vanno revisionate. E' solo in Italia che esiste lo scambio di quelle in acciaio con altre già revisionate, ma il costo è basso, mi pare intorno ai 260 euro se l'auto ha 2 bombole. Nel caso del GPL sarebbero circa 600 euro ogni 10 anni per cui siamo lì.
3) Concordo invece sulle limitazioni: prestazioni fiacche, baricentro altissimo tipo Defender perché in Fiat han paura che tocchi sotto, rete insufficiente, autonomia così così.
Decisamente meglio la GP o la Evo a GPL, anni luce; l'unico problema (iniettori, perché gli altri sono sciocchezze) è decisamente surclassato da tutti gli altri enormi vantaggi.
uniti alla scarsa autonomia...I veri problemi di questa auto sono la scarsa coppia (la base è il 1.4 fire da 77 CV che nella versione a metano ne eroga solo 70) e il peso delle bombole.
Domanda tecnica: le varie Audi G-tron e Skoda derivano da corrispondenti versioni a benzina a iniezione diretta; come sono state trasformate a metano?se si vuole un'auto a metano brillante occorre guardare in casa Volkswagen
Ma questa è turbometano, motore che può essere perfettamente ottimizzato sul metano. Sono le aspirate trasformate ad essere polmonazzi.
Non credo che un iniettore possa indifferentemente iniettare gas e liquido, cambiano anche il getto, l'ugello, etc. Unici casi sono i GPL in fase liquida.Propendo per la seconda ipotesi
È un buon prodotto, si trova usata, potrebbe essere un’alternativa per l’opener CesaV40, se viaggia da Toscana in supolmonazzi
ExPug24 - 1 giorno fa
eta*beta - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa