Buongiorno a tutti,
Vi espongo un problema che mi tormenta da tempo e a nulla son valse visite (e spese...) da meccanici e carrozzieri. Ho una Grande Punto 1.3 multijet 75 CV del 2006 modello a 3 porte e da circa 6 mesi, quando piove, trovo acqua sotto il tappetino posteriore sinistro e i sedili posteriori quasi inzuppati. La cosa assurda è che l'acqua è mista a schiuma (premendo la moquette ne esce in quantità considerevole) e son riuscito a capire che si tratta di acqua saponata che uso per il lavavetro. Oltretutto, trovo una certa quantità di acqua (ma solo piovana) anche sulla mensola posteriore e addirittura ho trovato il vano della ruota di scorta quasi pieno d'acqua.... Inutili son state varie visite e controlli presso autocarrozzerie e meccanici. Ho controllato io stesso, smontando il divano posteriore e il pannello posteriore sinistro (l'auto è 3 porte) e controllando se fosse rotto il tubicino del lavavetri posteriore che "cammina" sulla fiancata sinistra sotto la moquette, ma era tutto integro e asciutto! Sono arrivato alla conclusione che l'acqua possa entrare dal portellone posteriore.... si, ma da dove?
Le zone bagnate sono:
1) vano ruota di scorta,
2) tappetino e moquette posteriore sinistra (a destra è tutto asciutto, sia davanti sia dietro),
3) sedili e schienale posteriori,
4) moquette sotto divano posteriore,
5) faro stop centrale (l'acqua sulla mensola posteriore la trovo in corrispondenza dei tappini in gomma che servono ad accedere al suddetto faro per smontarlo).
Premetto che il tetto interno dell'auto è completamente asciutto e non vi sono né macchie né infiltrazioni di acqua.
Vi espongo un problema che mi tormenta da tempo e a nulla son valse visite (e spese...) da meccanici e carrozzieri. Ho una Grande Punto 1.3 multijet 75 CV del 2006 modello a 3 porte e da circa 6 mesi, quando piove, trovo acqua sotto il tappetino posteriore sinistro e i sedili posteriori quasi inzuppati. La cosa assurda è che l'acqua è mista a schiuma (premendo la moquette ne esce in quantità considerevole) e son riuscito a capire che si tratta di acqua saponata che uso per il lavavetro. Oltretutto, trovo una certa quantità di acqua (ma solo piovana) anche sulla mensola posteriore e addirittura ho trovato il vano della ruota di scorta quasi pieno d'acqua.... Inutili son state varie visite e controlli presso autocarrozzerie e meccanici. Ho controllato io stesso, smontando il divano posteriore e il pannello posteriore sinistro (l'auto è 3 porte) e controllando se fosse rotto il tubicino del lavavetri posteriore che "cammina" sulla fiancata sinistra sotto la moquette, ma era tutto integro e asciutto! Sono arrivato alla conclusione che l'acqua possa entrare dal portellone posteriore.... si, ma da dove?
Le zone bagnate sono:
1) vano ruota di scorta,
2) tappetino e moquette posteriore sinistra (a destra è tutto asciutto, sia davanti sia dietro),
3) sedili e schienale posteriori,
4) moquette sotto divano posteriore,
5) faro stop centrale (l'acqua sulla mensola posteriore la trovo in corrispondenza dei tappini in gomma che servono ad accedere al suddetto faro per smontarlo).
Premetto che il tetto interno dell'auto è completamente asciutto e non vi sono né macchie né infiltrazioni di acqua.