Salve a tutti, la mia G.Punto del giugno 2008 e 122.000km già da diversi mesi ha difficoltà di avviamento a freddo.
Fatto il riscaldamento delle candelette e spenta la relativa spia mi capita di dover far girare il motorino di avviamento anche per 7-10 secondi prima che il motori si avii, e dallo specchietto retrovisore vedo una bella :evil: fumata bianca uscire dallo scarico.... delle volta ad avviamento avvenuto il motore non "gira bene" appena acceso, sembra quasi andare a 3 cilindri, poi dopo 5 o 6 secondi di funzionamento tutto va nella norma e prende a girare in modo regolare. Se provo a spegnarlo e a riaccenderlo, si riavvia immediatamente e in maniera regolare.
Inizialmente riscontravo questo problema solo nei mesi freddi, quest'estate a volte ha presentato il problema.
Ho provato a ripetere il riscaldamento delle candelette per due volte prima di avviarlo, ma non sempre questo ovvia al problema.
Le candelette sono tutt'e quattro nuove ed originali, manutenzione regolare e attenta. Secondo il pompista (Che oltretutto è un caro amico), a cui ho fatto vedere la macchina sembra tutto nella norma, candelette, iniettori e compressione dei cilindri. A suo avviso alcuni 1.3 mjt presentano quel problema a causa di un anomalia a livello della distribuzione e questa potrebbe essere la causa del difetto della mia vettura, a qualcuno è successo?
Grazie
P.S. In marcia non ci sono anomalie di alcun tipo, il motore gira regolare e fluido
Fatto il riscaldamento delle candelette e spenta la relativa spia mi capita di dover far girare il motorino di avviamento anche per 7-10 secondi prima che il motori si avii, e dallo specchietto retrovisore vedo una bella :evil: fumata bianca uscire dallo scarico.... delle volta ad avviamento avvenuto il motore non "gira bene" appena acceso, sembra quasi andare a 3 cilindri, poi dopo 5 o 6 secondi di funzionamento tutto va nella norma e prende a girare in modo regolare. Se provo a spegnarlo e a riaccenderlo, si riavvia immediatamente e in maniera regolare.
Inizialmente riscontravo questo problema solo nei mesi freddi, quest'estate a volte ha presentato il problema.
Ho provato a ripetere il riscaldamento delle candelette per due volte prima di avviarlo, ma non sempre questo ovvia al problema.
Le candelette sono tutt'e quattro nuove ed originali, manutenzione regolare e attenta. Secondo il pompista (Che oltretutto è un caro amico), a cui ho fatto vedere la macchina sembra tutto nella norma, candelette, iniettori e compressione dei cilindri. A suo avviso alcuni 1.3 mjt presentano quel problema a causa di un anomalia a livello della distribuzione e questa potrebbe essere la causa del difetto della mia vettura, a qualcuno è successo?
Grazie
P.S. In marcia non ci sono anomalie di alcun tipo, il motore gira regolare e fluido